Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Due persone sono morte sabato 13 marzo sul monte Casarola nel versante reggiano. Si tratta di due giovani residenti in Emilia Romagna, David Santiago Rodriguez Perdomo, residente a Formigine in provincia di Modena, di 28 anni, originario dell’Honduras e Lorenzo Ferrigno, residente a Sant’Ilario d’Enza in provincia di Reggio Emilia, 31 anni, di origini campane. I due escursionisti sarebbero scivolati nei canaloni del Buco del Moro, precipitando in un dirupo per circa 300 metri. Ancora da chiarire le dinamiche dell’incidente avvenuto mentre si trovavano nella piana ai piedi del monte. I corpi sono stati recuperati nel pomeriggio di sabato dai…
Prosegue l’azione di contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacenti su tutto il territorio provinciale, in linea con le direttive emanate dal Questore di Massa Carrara, con l’implementazione dei servizi di controllo del territorio e di quelli investigativi. Nell’ambito di questa attività di contrasto, la scorsa settimana gli agenti della Polizia di Stato della Squadra Mobile hanno pianificato un servizio nella vicina cittadina di Aulla a seguito del quale hanno proceduto ad alcuni controlli al termine dei quali hanno segnalato alla Prefettura di Massa un giovane poiché trovato in possesso di gr. 1,83 di cocaina, suddivisa in tre dosi. Mentre…
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 14 marzo, sono 459. APUANE: 56 casi Carrara 14, Massa 25, Montignoso 17; LUNIGIANA: 28 casi Aulla 11, Fivizzano 7, Fosdinovo 1, Licciana Nardi 4, Pontremoli 1, Tresana 1, Villafranca in Lunigiana 3; PIANA DI LUCCA: 60 casi Altopascio 6, Capannori 21, Lucca 30, Montecarlo 1, Porcari 1, Villa Basilica 1; VALLE DEL SERCHIO: 10 casi Bagni di Lucca 1, Borgo a Mozzano 2, Castelnuovo Garfagnana 4, Fosciandora 2, Piazza al Serchio 1; PISA: 51 casi Calci 5, Cascina 14, Pisa 22, San Giuliano Terme 5, Vecchiano 2, Vicopisano 3; ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 56 casi Bientina 6, Buti 2, Calcinaia 8, Casciana Terme Lari 2, Peccioli 6, Pomarance 1, Ponsacco 8, Pontedera 16, Santa…
Durante la prima fase della pandemia, nella primavera dello scorso anno, a dominare era stata la paura del contagio e l’idea di una malattia che avrebbe dato seguito a una morte certa, atroce e in solitudine. Ciò ha fatto sì che, come cittadini, accettassimo il primo lockdown come l’unica soluzione possibile. Sicuramente ha aiutato anche l’idea che tutto ciò sarebbe stato provvisorio e, soprattutto, confinato negli ospedali. A partire dalla seconda fase, quella di convivenza con il virus, il Covid-19 non è più confinato nell’ospedale, è in mezzo a noi: le persone più vicine, noi stessi, tutti diventiamo potenziali pericoli…
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 13 marzo, sono 337. APUANE: 32 casi Carrara 14, Massa 16, Montignoso 2; LUNIGIANA: 12 casi Aulla 5, Fivizzano 2, Licciana Nardi 2, Mulazzo 1, Tresana 2; PIANA DI LUCCA: 43 casi Altopascio 7, Capannori 12, Lucca 17, Montecarlo 4, Porcari 1, Villa Basilica 2; VALLE DEL SERCHIO: 12 casi Bagni di Lucca 2, Barga 3, Borgo a Mozzano 1, Castelnuovo Garfagnana 2, Fabbriche di Vergemoli 1, Fosciandora 1, Pieve Fosciana 1, Villa Collemandina 1; PISA: 53 casi Calci 2, Cascina 15, Fauglia 1, Pisa 23, San Giuliano Terme 9, Vecchiano 3; ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 44 casi Bientina 2, Calcinaia 6, Capannoli 2, Casciana Terme Lari 1, Crespina Lorenzana 1,…
Azienda USL Toscana nord ovest: nessuna reazione avversa importante con i vaccini AstraZeneca
Nessuna reazione avversa di rilievo è stata segnalata rispetto alle circa 5mila dosi appartenenti al lotto di AstraZeneca “ABV2856” (ritirato l’11 marzo, da AIFA) utilizzate sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest. Questo il numero delle dosi somministrate oltre un mese fa nelle singole zone: Massa Carrara 738, Lunigiana 207, Lucca 666, Valle del Serchio 110, Pisa 797, Alta Val di Cecina Vald’Era 497, Livorno 552, Valli Etrusche 922, Elba 110, Versilia 811. Sulla situazione legata al vaccino AstraZeneca alla Asl stanno ovviamente arrivando molte richieste di chiarimento da parte dei cittadini, in particolare tramite il call center aziendale dedicato all’emergenza…
Mastrini: “Se Ato e Reti Ambiente non modificano il Piano Tari mi rifiuto di inviare le bollette alla popolazione”
“Pensare, in questo momento di alzare le tasse, è folle. Mi riferisco al Piano Tari inviato ai Comuni in questi giorni che prevede, per la Lunigiana, un aumento di oltre 230.000 euro. Non ho nessuna attenzione di applicare gli aumenti tariffari proposti al mio Comune: prima di tutto perché si tratta di una proposta calata dall’alto, senza alcun merito. In secondo luogo perché, a fronte di un aumento, non ci sarebbero servizi aggiuntivi”. A dirlo è il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini. “Quindi si mettano il cuore in pace i dirigenti che si sono resi autori di questa irricevibile proposta:…
“Un altro tassello è stato aggiunto al nostro percorso/mandato che mira a dare un nuovo volto ed a migliorare la vivibilità urbana nel Comune di Licciana Nardi”, ha commentato il Sindaco Renzo Martelloni. “Questo intervento, aspettato da oltre 20 anni, è servito a dare un aspetto decisamente più gradevole alla chiesa, rendendola anche più sicura. Finalmente grazie ad una serie di interventi mirati, questa scalinata, simbolo della Pieve di Santa Maria Assunta, è stata riqualificata, i lavori hanno restituito ai cittadini una scalinata più decorosa, più fruibile e più sicura”. I lavori hanno riguardato parte della pavimentazione realizzata con autobloccanti,…
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 9 marzo, sono 375. APUANE: 62 casi Carrara 23, Massa 36, Montignoso 3; LUNIGIANA: 12 casi Aulla 4, Fivizzano 2, Fosdinovo 1, Licciana Nardi 3, Mulazzo 1, Villafranca in Lunigiana 1; PIANA DI LUCCA: 64 casi Altopascio 7, Capannori 18, Lucca 36, Montecarlo 2, Porcari 1; VALLE DEL SERCHIO: 11 casi Bagni di Lucca 2, Barga 4, Borgo a Mozzano 1, Coreglia Antelminelli 3, Piazza al Serchio 1; PISA: 28 casi Calci 1, Cascina 10, Pisa 12, San Giuliano Terme 1, Vecchiano 2, Vicopisano 2; ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 46 casi Bientina 3, Buti 4, Calcinaia 5, Casciana Terme Lari 5, Peccioli…
L’ultima operazione antidroga portato a termine dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Carrara, è servita a “ripulire” dallo spaccio la zona della stazione ferroviaria di Avenza, finita sotto i riflettori dei militari dell’Arma dopo la violenta rapina di dicembre ai danni di un 68enne che gestisce il Bar-Tabacchi del posto. Avviate le indagini per risalire all’autore della rapina, gli investigatori hanno registrato la presenza di alcuni noti spacciatori con i quali avevano avuto a che fare in passato, che praticamente da mattina a sera si aggiravano nei pressi dalla Stazione. A quel punto, i Carabinieri hanno…
La Toscana ha già provveduto a sospendere l’utilizzo del lotto ABV2856 del vaccino AstraZeneca come da indicazione precauzionale di Aifa, che ne ha vietato l’utilizzo sul territorio nazionale, dopo la segnalazione di alcuni presunti “eventi avversi gravi”. In particolare, sono 15 le dosi di questo lotto, non ancora somministrate, il cui utilizzo è stato tempestivamente sospeso dalla Regione, in via del tutto cautelativa. Il lotto citato dall’Agenzia italiana del farmaco, oggetto di indagini, è arrivato in Toscana nel mese di febbraio: dal 11 al 23 febbraio sono state somministrate 15.743 dosi senza che siano emerse criticità particolari nelle persone che hanno…
Il sindaco di Aulla Roberto Valettini e la consigliera delegata alla Salute Katia Tomè hanno deciso di mettere a disposizione di coloro che non hanno competenze o supporti informatici per poter accedere alla piattaforma online della Regione Toscana, e per chi non può contare sull’aiuto di famigliari, del personale che si prenderà carico di prenotare il vaccino. Sarà possibile usufruire del servizio chiamando il lunedì e il martedì dalle 9 alle 12 al numero 0187 400262, oppure direttamente la consigliera Tomè dalle 13 alle 17 al numero 339 2999364. E’ importante telefonare già muniti di codice fiscale.
Considerate le numerose manifestazioni di partecipazione pervenute all’incontro e per dare modo quindi a tutti di partecipare, comunichiamo che l’evento si svolgerà solo in modalità online sulla piattaforma meet. Restano invariati il giorno e l’orario ovvero martedì 16 marzo 2021 ore 17.30. Questo il link per il collegamento https://meet.google.com/fzp-nzvh-zoe In vista della prossima stagione estiva con inizio ancora incerto causa le restrizioni Covid, l’Amministrazione Comunale vorrebbe confrontarsi sul tema turismo con tutti gli operatori ovvero alberghi, agriturismi, B&B, ristoranti, il comparto extraalberghiero, guide e fornitori di servizi turistici e con tutti i portatori di interesse del comune di Fivizzano.Un incontro…
Guidava con una finta assicurazione: carabinieri scoprono truffa ai danni di una lunigianese
È stata una brutta avventura quella vissuta da una donna di 35 anni residente in Lunigiana che ha scoperto, suo malgrado, di utilizzare la propria autovettura senza la prevista copertura assicurativa. Ad accorgersene sono stati i carabinieri di Pontremoli che, nel corso di un normale controllo al rispetto delle norme alla circolazione stradale, hanno fermato la donna che con assoluta tranquillità ha fornito ai militari i documenti di guida del veicolo e l’assicurazione. I carabinieri, come prassi, si sono collegati alle varie banche dati per verificare la genuinità dei documenti prodotti ed ecco il colpo di scena: la macchina non…
Non si ferma la campagna di screening con test rapidi organizzata dal Comune di Pontremoli, che questo fine settimana verrà effettuata esclusivamente durante la mattinata di domenica 14 marzo, dalle ore 9:15 alle ore 11:45 presso l’Ufficio Informazioni Turistiche, in piazza della Repubblica. Il servizio è stato messo a disposizione dei cittadini residenti a Pontremoli, con particolare attenzione al mondo della scuola (insegnanti, studenti, operatori vari), ma sarà fruibile anche da coloro i quali per motivi lavorativi, professionali e di studio frequentino stabilmente la Città. Tamponi antigenici rapidi eseguiti da personale sanitario qualificato e da effettuarsi esclusivamente previa prenotazione al…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.