sabato, 9 Dicembre, 2023

Monte Tambura: escursionista recuperato domenica notte

“Le immagini dell’intervento di questa notte nel versante della Carcaraia del monte Tambura. Il repentino calo delle temperature ha trasformato rapidamente lo strato superficiale dell’abbondante manto nevoso, rendendolo molto pericoloso. Le operazioni hanno visto all’opera le squadre dei tecnici di Lucca con medico del Sast e il recupero e il trasporto all’ospedale dell’alpinista (scivolato a valle per circa 200 metri) è stato effettuato dall’elicottero della Marina Militare dotato di dispositivi per la navigazione notturna”. Così il Soccorso Alpino e Speleologico Toscano descrive il salvataggio effettuato nella notte di domenica quando un uomo di 37 anni è scivolato scendendo con un compagno dal rifugio Aronte al passo della Focolaccia in zona Sarzana.

Entrambi gli escursionisti erano adeguatamente equipaggiati ma il calo repentino delle temperature nel corso della discesa hanno ghiacciato la neve rendendola scivolosa, anche se il 37enne indossava correttamente i ramponi. L’uomo ha subito un trauma cranico e la frattura esposta del ginocchio, più altri traumi dovuti alla caduta di circa 200 metri.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Trovata morta in hotel a La Spezia, uomo fermato in Lunigiana, ipotesi femminicidio

Il corpo senza vita di una turista italiana di 53 anni, Rossella Cominotti, è stato scoperto stamani nella sua stanza presso un hotel a...

“Ti metterai alla guida dopo aver bevuto?” 1 ragazzo su 4 dice sì

Più di 1.200 alcoltest effettuati nel centro storico e al Pin grazie all’impegno di un totale di 76 giovani volontari della Croce Rossa. È...

Ambulatorio Infermieristico di Prossimità: avvio di nove ambulatori in Lunigiana

Gli indirizzi della nuova normativa sanitaria relativa agli standard assistenziali sul territorio hanno orientato le Aziende sanitarie verso un modello centrato sulla presa in...

Sabato la presentazione degli atti del convegno internazionale di studi sul barocco pontremolese

Sabato 9 dicembre 2023, alle ore 16.30, presso il Teatro della Rosa di Pontremoli (MS), sarà presentato il volume "Un meraviglioso artificio - Architettura...

Il dono dei ragazzi dei Centri di socializzazione al reparto di Oncologia di Pontremoli

Fiori, cuori, farfalle colorate. Disegnati su quadri da appendere alle pareti, per rendere più piacevole il tempo trascorso nel reparto di Oncologia. Ieri mattina,...