sabato, 9 Dicembre, 2023

L’attività delle interforze durante le festività pasquali a La Spezia

Il Piano interforze provinciale dei servizi di prevenzione e vigilanza anticrimine ed anticontagio, volto a riscontrare nelle festività pasquali il rispetto delle prescrizioni sanitarie ha visto il dispiegamento massimo di risorse, attive ogni giorno h24, a partire da venerdì scorso e sino alle mezzanotte di ieri.

Nella sola giornata di lunedì di Pasquetta, sul territorio spezzino hanno operato complessivamente 90 pattuglie delle varie Forze di Polizia, tra Polizia di Stato, Arma Carabinieri, Guardia di Finanza, nonché Capitaneria di Porto e Polizie Municipali, oltre a 4 unità navali.

Si è trattato di un servizio a largo e medio raggio che ha interessato le principali direttrici stradali, autostradali e ferroviarie oltre a tutti quei luoghi in cui era possibile prevedere un maggior flusso di persone, compresi porticcioli e arenili.

L’esito dei servizi ha portato al controllo complessivo di 2212 persone, 110 esercizi pubblici e ad elevare 43 sanzioni per l’inosservanza della normativa anticontagio, soprattutto in relazione al mancato o scorretto utilizzo della mascherina e alla violazione del divieto di spostamento.

Per la sola Polizia di Stato, in questi quattro giorni sono state anche controllate 439 autovetture ed elevate 73 sanzioni al codice della strada.

Riscontrato in tutti i presidi, un elevato grado di rispetto della normativa sanitaria, grazie al responsabile atteggiamento della collettività, tant’è che i numeri delle persone controllate nelle tre giornate di zona rossa sono progressivamente diminuiti, in quanto si è potuto constatare una minor presenza sia delle persone in strada che delle autovetture in transito.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Trovata morta in hotel a La Spezia, uomo fermato in Lunigiana, ipotesi femminicidio

Il corpo senza vita di una turista italiana di 53 anni, Rossella Cominotti, è stato scoperto stamani nella sua stanza presso un hotel a...

“Ti metterai alla guida dopo aver bevuto?” 1 ragazzo su 4 dice sì

Più di 1.200 alcoltest effettuati nel centro storico e al Pin grazie all’impegno di un totale di 76 giovani volontari della Croce Rossa. È...

Ambulatorio Infermieristico di Prossimità: avvio di nove ambulatori in Lunigiana

Gli indirizzi della nuova normativa sanitaria relativa agli standard assistenziali sul territorio hanno orientato le Aziende sanitarie verso un modello centrato sulla presa in...

Sabato la presentazione degli atti del convegno internazionale di studi sul barocco pontremolese

Sabato 9 dicembre 2023, alle ore 16.30, presso il Teatro della Rosa di Pontremoli (MS), sarà presentato il volume "Un meraviglioso artificio - Architettura...

Il dono dei ragazzi dei Centri di socializzazione al reparto di Oncologia di Pontremoli

Fiori, cuori, farfalle colorate. Disegnati su quadri da appendere alle pareti, per rendere più piacevole il tempo trascorso nel reparto di Oncologia. Ieri mattina,...