Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Nascondeva la droga all’interno della mascherina: la Polizia sequestra dosi di cocaina, hashish ed eroina
L’attività della Polizia, grazie alla professionalità degli agenti, ha consentito di individuare due soggetti in possesso di sostanze stupefacenti. Nel primo caso, la Volante del Commissariato di Carrara, scendendo lungo una delle principali arterie del centro cittadino ha notato un uomo fare dei movimenti sospetti, venendo subito dopo riconosciuto per essere persona nota per i suoi precedenti specifici per uso e anche per traffico di stupefacenti. Il giovane 32enne, infatti, è stato trovato in possesso di svariate dosi di eroina e di una modica quantità di hashish. Pertanto, sequestrata la droga, il soggetto è stato segnalato alla Prefettura. Successivamente, in…
“Le imprese e le famiglie di Albiano Magra devono essere aiutate. Per le 35 imprese della frazione a confine tra Toscana e Liguria le lancette dell’orologio corrono più veloci. Per loro, oltre agli effetti devastanti della pandemia, anche quelli del crollo del ponte che un anno fa ha spaccato in due le loro vite. Oggi, 8 aprile, è esattamente un anno da quel crollo che ha drammaticamente cambiato la loro prospettiva. Cna, lo ricordiamo, si è anche costituita parte civile nel procedimento che sarà seguito da il Prof. Avv. Carlo Golda già incaricato da Cna Fita (Autotrasporto) che già segue…
Ponte di Albiano, il Commissario Soccodato incontra i Sindaci – La cronistoria della vicenda
Questa mattina, al fine di garantire continuità di dialogo con il territorio interessato dal piano di interventi per la ricostruzione del ponte di Albiano Magra, il Commissario Straordinario Fulvio Maria Soccodato ha incontrato i sindaci di Aulla, Roberto Valettini, di Bolano, Alberto Battilani e di Santo Stefano di Magra, Paola Sisti, e i presidente delle province di Massa-Carrara, Gianni Lorenzetti, e della Spezia Pierluigi Peracchini. Nell’incontro, al quale hanno partecipato in videoconferenza anche le Regioni Toscana e Liguria e i parlamentari del territorio, è stato esaminato l’andamento delle attività di cantiere ed è stato confermato il cronoprogramma che prevede l’apertura…
Fotografia, mercoledì 14 aprile Mattia Balsamini e Milo Montelli di Skinnerboox ospiti di Spazi Live | Books
Mercoledì 14 aprile, alle 19, via Spazi Fotografici in diretta Facebook il fotografo Mattia Balsamini e Milo Montelli di Skinnerboox saranno ospiti di Spazi Live | Books, il nuovo ciclo di incontri dedicato a libri fotografici ed editoria dell’ambito. Sarà la prima presentazione di In Search of Appropriate Images dell’autore friulano, appena pubblicato: lavoro auto-biografico realizzato nello scorso marzo, divenuto prima sito, sperimentale e interattivo, poi libro. Un libro in due blocchi, con fruizione in verticale per spingere l’occhio di chi lo sfoglia a leggere le immagini in modo inedito: una scelta voluta da autore ed editore, dai designer (Think…
È partito il giro di letture dei contatori dell’acqua da parte del Gestore idrico Gaia S.p.A nel Comune di Fivizzano. Le letture, che interesseranno circa 5800 utenze, sono iniziate il 6 aprile e si concluderanno entro il 6 giugno. I tecnici incaricati per la lettura dei contatori di Gaia sono dotati di tesserino di riconoscimento con fotografia e nome. In caso di assenza dell’utente i tecnici lasciano un avviso cartaceo. La lettura avviene tramite il sistema della fotolettura, ovvero lo scatto di fotografie digitali del quadrante del contatore e della relativa matricola identificativa, con data e ora del rilievo e…
Oggi è già al lavoro, il Commissario della Polizia di Stato dr. Edoardo Bruno, assegnato alla Questura spezzina dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, a conclusione del corso di formazione, della durata di 18 mesi, presso la Scuola Superiore di Polizia di Roma, durante il quale ha conseguito, presso l’Università Sapienza, un Master di secondo livello in “Scienze della Sicurezza”. Originario di Massa, classe 1992, si è laureato in Giurisprudenza nel 2017 presso l’Università di Pisa, partecipando poco tempo dopo al selettivo concorso per Commissari della Polizia di Stato, del quale è risultato vincitore. Il nuovo funzionario, accolto ieri mattina dal…
Nel prossimo Consiglio Comunale di Licciana Nardi che si terrà lunedì 12 verranno discusse diverse interrogazioni presentate dalla minoranza. “Abbiamo presentato una mozione elaborata dalla Conferenza delle Donne Democratiche della provincia di Massa Carrara a firma di Vallini Roberta e Chiappini Martini con il supporto del gruppo consigliare SiAmo Licciana. La mozione vuole impegnare il Sindaco e la Giunta a farsi promotori di un’iniziativa di sensibilizzazione sulla violenza sulle donne. Chiediamo che vengano coinvolte le farmacie e le attività commerciali per introdurre sugli scontrini la dicitura “Se sei vittima di stalking o violenza chiama il 1522”, a comunicarlo è Francesco…
“Lo avevamo già annunciata nella passata campagna regionale, votare Eugenio Giani non avrebbe cambiato la rotta toscana. Vicepresidente della Regione, per il ruolo che occupava allora, non poteva distanziare molto dalle scelte del suo predecessore. Se per Enrico Rossi la Lunigiana è quella “ Terra di Nord – Ovest “ (in realtà ha detto “nord ovest, area di confine con l’Emilia Romagna .ndr) di cui gli riesce difficile chiamarla per nome e della quale ne conosce poco i confini per Giani i suoi abitanti non sono degni di avere una campagna vaccinale all’altezza delle esigenze territoriali”. A dirlo è Emanuela…
Albiano: il sindaco Valettini ripercorre la cronistoria “burocratica” dal crollo del ponte
Sono molte le cose accadute dal crollo del Ponte di Albiano, l’8 aprile dello scorso anno, il 2020, anno che ricorderemo per i cambiamenti che ha portato il Covid ma anche per il disastro che ha colpito per primi i cittadini della frazione di Aulla, creando un isolamento viario e commerciale. Attualmente è in corso il cantiere per la costruzione del nuovo ponte che dovrebbe terminare nel marzo 2022. Procedono a rilento i lavori per le rampe provvisorie sulla A12 che consentiranno ai residenti di accedere direttamente all’autostrada riducendo il perocrso che ora ogni giorno devono compiere per uscire e…
Domani, 8 aprile, sarà un anno dal crollo del ponte di Albiano Magra che ha creato sconcerto e danni per i residenti della frazione di Aulla, i quali a causa dell’isolamento stanno subendo gravi disagi, sia per i tempi di spostamento, sia per le attività presenti, che anche a causa del Covid hanno dovuto rivedere i loro piani. Attualmente i lavori per la costruzione del nuovo ponte sono in corso, ma la polemica politica e istituzionale non si placa. Ad intervenire sia il coordinatore di Forza Italia Nicola Biglioli, che attacca l’amministrazione comunale e il Partito Democratico, ma anche il…
Nella giornata di ieri, le Volanti della Questura spezzina, affiancate da una unità cinofila antidroga inviata dalla Questura di Firenze, hanno effettuato una serie di controlli e di pattugliamenti appiedati nel quartiere Umbertino, per poi spostarsi presso i giardini pubblici, in particolare al Palco della Musica e al Monumento di Garibaldi, in piazza Verdi e in piazza Giovanni XXIII ed, in ultimo, in area stazione FS. Nel pomeriggio, in Piazza Brin, il cane antidroga ha segnalato un 35enne spezzino che, identificato, ha consegnato agli operatori di polizia una modica quantità di hashish, venendo segnalato alla Prefettura in qualità di assuntore.…
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 7 aprile, sono 308. APUANE: 19 nuovi casi positivi Carrara 7, Massa 12; Tamponi eseguiti: 144 tamponi molecolari e 22 test rapidi; Numero di guarigioni: 37; Vaccinazioni complessivamente effettuate: 24.546 prime dosi e 8.009 seconde dosi; Le dosi somministrate ai cittadini ultraottantenni erano a ieri, nella zona, 7.712 (percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una dose 47%); LUNIGIANA: 10 nuovi casi positivi Aulla 4, Fivizzano 1, Podenzana 1, Pontremoli 1, Villafranca in Lunigiana 3; Tamponi eseguiti: 87 tamponi molecolari e 20 test rapidi; Numero di guarigioni: 22; Vaccinazioni complessivamente effettuate: 7.209 prime dosi e 2.799 seconde dosi; Le dosi somministrate ai cittadini ultraottantenni erano a ieri, nella zona, 4.039 (percentuale di over 80 che hanno ricevuto…
Le stime di Coldiretti: 1 su 5 ha già avviato percorso. Le strutture si adattano alla pandemia per recuperare fatturato e rilanciarsi.Un po’ lavoro, un po’ vacanza. Lavorare da remoto con lo sguardo su borghi e boschi non è solo una nuova tendenza dettata dalla pandemia, è prima di tutto una necessità per preservare l’efficienza del corpo, la lucidità della mente e nutrire l’anima con messaggi di speranza e bellezza. Lo smart working in Toscana si fa in mezzo alla natura. Secondo una stima di Coldiretti Massa Carrara un agriturismo su cinque si sta riorganizzando per proporre in modo strutturale la…
La segnalazione all’Adoc Toscana Nord: “L’azienda sanitaria non può mandare fuori corso il denaro, sta violando il diritto alla salute” “Al Cup di Massa Carrara non accettano contanti e così un cittadino è costretto a chiedere ‘aiuto’ ad altri utenti del servizio sanitario per poter pagare le analisi. Una situazione davvero incresciosa. L’azienda sanitaria Usl Toscana nord non può mandare fuori corso il denaro contante: così sta violando il diritto costituzionale alla salute”. Lo sostiene Adoc Toscana Nord che proprio in questi giorni ha ricevuto le lamentele di diversi utenti del servizio agli sportelli Cup dell’Asl. In particolare un caso è…
Il Piano interforze provinciale dei servizi di prevenzione e vigilanza anticrimine ed anticontagio, volto a riscontrare nelle festività pasquali il rispetto delle prescrizioni sanitarie ha visto il dispiegamento massimo di risorse, attive ogni giorno h24, a partire da venerdì scorso e sino alle mezzanotte di ieri. Nella sola giornata di lunedì di Pasquetta, sul territorio spezzino hanno operato complessivamente 90 pattuglie delle varie Forze di Polizia, tra Polizia di Stato, Arma Carabinieri, Guardia di Finanza, nonché Capitaneria di Porto e Polizie Municipali, oltre a 4 unità navali. Si è trattato di un servizio a largo e medio raggio che ha…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.