Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

“La dirigenza dell’Azienda sanitaria continua a fare orecchie da mercante sul CUP ma se non interviene a breve si rischia il fattaccio”. “Ci siamo andati molto vicini stamani quando al Cup di Massa è dovuta intervenire anche la Guardia di Finanza dove un uomo è andato su tutte le furie, esasperato perché lo sportello non accettava il pagamento in contanti. Quanti episodi del genere devono ancora accadere prima che l’Usl Toscana nord ovest decida di rivedere le proprie posizioni?”. A riaccendere i riflettori sulla criticità che ormai riguarda gli sportelli Cup di Massa Carrara dall’inizio della pandemia è il referente…

Leggi di più

Una pattuglia dei Carabinieri di Massa ieri pomeriggio ha arrestato una persona incensurata per detenzione finalizzata allo spaccio di marijuana. Si tratta di un 43enne residente a Massa, che alle 18,30 stava percorrendo l’Aurelia a fortissima velocità mettendo in pericolo l’incolumità degli altri utenti della strada in quel momento alquanto trafficata. Il Nucleo Radiomobile della Compagnia di Massa ha subito notato la guida pericolosa dell’uomo, che in quel momento stava percorrendo l’arteria stradale in direzione opposta rispetto a quella della Suzuki. Ne è scaturito un breve inseguimento al termine del quale il veicolo è stato fermato in sicurezza, nei pressi…

Leggi di più

È in programma da lunedì 3 maggio l’ultimo corso online organizzato da Spazi Fotografici per la stagione 2020-2021: in 8 lezioni, di lunedì dalle 20:30 su Zoom, un intero modulo dedicato a Photoshop, a comprenderne funzionalità e potenzialità per una gestione efficace delle proprie foto. A tenerlo Marco Petracci, fotografo professionista del territorio e docente di riferimento dell’associazione già da un anno: del 2020, infatti, il primo corso di post-produzione con oltre 15 partecipanti collegati in remoto. Una modalità alternativa, ma non meno produttiva ed anzi utile per testare le nozioni trasmesse oltre che mettere alla prova, in tempo reale,…

Leggi di più

Riceviamo e pubblichiamo il testo e la foto dell’adesione della consigliera provinciale di parità, Diana Tazzini, alla campagna selfie a sostegno del DDL Zan “Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità”, approvato dalla Camera dei Deputati a novembre 2020 e bloccato in Senato. Anch’io come molti altri ho preso parte a questa iniziativa social del selfie a sostegno del DDL Zan, l’ho fatto in duplice veste, come persona e come consigliera di parità.La legge sull’ omofobia è una legge necessaria è una…

Leggi di più

Il green pass vaccinale che consente gli spostamenti tra paesi dell’Unione Europea salva il turismo con l’estate degli stranieri in vacanza che vale circa 230 mila presenze per il sistema turistico della provincia di Massa Carrara tra Riviera Apuana e Lunigiana. A dirlo è Coldiretti Massa Carrara in riferimento all’annuncio del commissario Ue per il Mercato interno, Thierry Breton sul fatto che il sistema operativo del pass sarà pronto il 1 giugno. “La loro assenza ha pesato enormemente sul nostro turismo e su tutta la filiera. – analizza Francesca Ferrari, Presidente Coldiretti Massa Carrara – Ciascun turista straniero spende mediamente…

Leggi di più

Nel quadro dei servizi interforze, nell’ultimo fine settimana, pattuglie della Polizia di Stato, dell’Arma Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale hanno eseguito coordinati controlli anticrimine e anticontagio, sia nel capoluogo che a Sarzana. Alla Spezia, sono stati oggetto di vigilanza soprattutto il centro cittadino, Piazza del Bastione, Piazza Beverini, Corso Cavour, via Del Prione e relative traverse, dove sono state impiegate le pattuglie appiedate, che hanno potuto osservare soprattutto nel pomeriggio di sabato, una notevole ma ordinata presenza di persone. Grazie anche al personale della CRI che ha continuato a sensibilizzare i passanti, si è registrata una…

Leggi di più

Si chiama Filippo Gentili, ha 15 anni ed è un giovane talento nato e residente a Tresana.Centrocampista di movimento,  che ama inserirsi senza palla, ha militato nei settori giovanili locali di Terrarossa,  Aullese, Spezia, Don Bosco e Carrrarese. L’estate scorsa, per il 2006 di Tresana, è arrivata la chiamata dell’Unione Calcio Sampdoria,  storico club genovese militante nel campionato di Serie A.Così Filippo è partito alla volta di Bogliasco trasferendosi a Casa Samp. Nelle parole dell’assessore allo sport del Comune di Tresana,  Alessandro Vannini, la soddisfazione dell’Amministrazione comunale: “Un grande in bocca al lupo a Filippo, nella speranza che possa affermarsi…

Leggi di più

“La programmazione assurda – e per certi versi vergognosa – che ha previsto migrazioni di cittadini ‘estremamente fragili’ a centinaia di chilometri da casa per consentire loro di ricevere l’agognata somministrazione dei vaccini anti Covid-19 (goffamente e tardivamente in via di superamento solo dopo che in molti hanno manifestato la propria indignazione) sta dimostrando una volta di più quanto sia essenziale allestire più centri vaccinali attrezzati di quelli oggi a disposizione”. Lo dichiara il consigliere comunale di Pontremoli ed esponente di Forza Italia Jacopo Ferri che prosegue: “Si tratta di una vera emergenza perché non è importante soltanto ‘fare vaccini’…

Leggi di più

Il sindaco di Licciana Nardi Renzo Martelloni annuncia che sono partiti i lavori di miglioramento e il recupero di 4 strade forestali del comune, per un’ importo di 100 mila euro, in seguito all’adesione al programma di sviluppo rurale (P.S.R) della Regione Toscana. Nello specifico il progetto prevede il recupero e la sistemazione della viabilità delle strade forestali di Masero – Castelvecchio, Ferdano – Monte Tendola, Ripola – Collesino e Montecastello/Scalocchia/Capertendola. Il sindaco specifica che per le strade è prevista la regimazione delle acque, tombini, cunette, tubazioni, attraversamenti e opere di rimodellamento e allargamento dei tracciati. Martelloni si dice soddisfatto…

Leggi di più

Carrara celebra la 51° Giornata Mondiale della Terra e lo fa con la convocazione del Consiglio Comunale in adunanza straordinaria e “aperta” e in forma solenne. Il Consiglio si terrà giovedì 22 aprile, alle ore 14.00, con le modalità e nei termini di cui agli articoli 47 e 48 del vigente Regolamento e ai sensi dell’articolo 8 dello Statuto, da remoto in modalità videoconferenza.. Per la prima volta anche Carrara, spiega il Presidente del Consiglio comunale  Michele Palma, ha voluto aderire pubblicamente alle celebrazioni della 51° Giornata Mondiale della Terra, il più grande evento di sensibilizzazione per la  tutela del…

Leggi di più

A seguito dell’intitolazione del largo antistante l’ingresso di Porta Ospedale della Base Navale in Viale Nicolò Fieschi a Guido Coccia, già Nostromo di Nave Vespucci, il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini è stato invitato sulla Vespucci questa mattina insieme alla figlia Anna Maria Coccia. La figlia del nostromo Coccia ha donato al Comandante di Nave Vespucci Gianfranco Bacchi una targa che è stata affissa nella parte della nave dove i marinai “nocchieri” svolgono la loro attività, nel luogo in cui è affisso l’elenco dei nostromi che si sono succeduti nel corso degli anni a bordo della Vespucci. A fianco al…

Leggi di più

Riceviamo e pubblichiamo Abbiamo appreso con grande dolore la notizia della scomparsa di Andrea amico storico della CISL Funzione Pubblica nella quale ha sempre militato nella sua lunga carriera come Responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Fivizzano. Nella CISL FP aveva ricoperto molti ruoli come delegato aziendale, come RSU e come membro degli organismi direttivi del sindacato al quale si è sempre dedicato con le consueta generosità e dedicazione che hanno caratterizzato la sua carriera lavorativa e la sua vita. Solare e sempre sorridente affrontava ogni impegno lavorativo o sindacale con lo stesso entusiasmo della “ prima volta “ dedicando…

Leggi di più

Sono state 442 le visite che, nei primi dieci mesi di pandemia, il Gruppo di supporto e contrasto al Covid 19 della Azienda USL Toscana nord ovest ha effettuato nelle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali. Solo in provincia di Massa Carrara, che comprende le zone distretto delle Apuane e della Lunigiana, le visite sono state 116 su un totale di 56 strutture. Dal 1 marzo al 31 dicembre 2020, il gruppo di lavoro multiprofessionale a supporto della gestione del rischio Covid nell’area socio sanitaria dell’Ausl ha portato avanti una profonda e capillare azione di aiuto e di indirizzo a tutte le…

Leggi di più

Prosegue l’impegno dell’amministrazione per restituire alla collettività l’impianto polivalente di Quercia, oggetto di importanti interventi di risistemazione dopo anni di chiusura e degrado. Sono ripresi la scorsa settimana i lavori di rifacimento al centro sportivo “Salvo D’Acquisto” di Quercia, che hanno interessato gli spogliatoi, i servizi e le docce collocati sotto la tribuna in cemento armato affacciata sulla pista di atletica. Grazie al solerte lavoro dell’amministrazione è stato attivato, infatti, il finanziamento del Coni “Sport e Periferie”, destinato alla riqualificazione della parte esterna dell’impianto. Un importo significativo, pari a 780mila euro, di cui 481mila e 730 euro destinati alla riqualificazione…

Leggi di più

Nel periodo della pandemia da Covid-19, le vacanze di tendenza saranno quelle del turismo solitario con escursioni nei sentieri immersi nella natura. Due parchi naturali adiacenti, quello marino delle Cinque Terre e quello delle Alpi Apuane, offrono molti spunti per programmare vacanze culturali a contatto con l’ambiente naturale. Le Cinque Terre con i borghi marini di Riomaggiore, Corniglia, Manarona, Vernazza e Monterosso, in epoca pre-Covid, erano frequentatissimi da frotte di turisti provenienti da ogni parte del mondo. Allora, la visita si limitava a qualche camminata sulla famosa “Via dell’Amore” che collega i paesi lungo la costa. Oggi, la necessità di limitare i contatti tra le persone,…

Leggi di più