Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Francesca Mastracci
Un’altra operazione antidroga è stata messa a segno dai carabinieri del nucleo operativo di Carrara che questa volta hanno arrestato due cittadini marocchini, entrambi con molti precedenti penali alle spalle. Si tratta di due fratelli di 30 e 24 anni che vivono insieme a pochi passi dal Duomo di Carrara, presso un’abitazione non molto distante dalla caserma dei carabinieri, dove il più piccolo si trova da qualche mese ai domiciliari, sempre per fatti di droga. Il 30enne, invece, è tornato sotto la lente d’ingrandimento degli uomini dell’Arma nelle ultime settimane, praticamente da quando è tornato dal Marocco ed è stato…
Ieri i carabinieri di un equipaggio radiomobile di Sarzana, nel corso dei quotidiani controlli del territorio, nel piazzale della stazione ferroviaria hanno rintracciato e arrestato un 51enne cittadino marocchino, destinatario di un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Massa. Dai controlli è emerso che l’uomo, domiciliato nel comune di Fivizzano e già noto alle forze dell’ordine per vari reati, risultava essere stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari e quindi evaso dalla sua abitazione a Fivizzano. Per lui erano stati emessi ben due ordini di carcerazione: uno che ne…
Nel pomeriggio di ieri, un diciottenne di origine magrebina, con precedenti penali, è stato arrestato dagli agenti della Squadra Mobile della Questura della Spezia diretti dal dirigente Lorenzo Mulas.Il diciottenne è stato notato dagli operatori nelle vicinanze del centro cittadino mentre transitava a bordo di un’automobile in compagnia di altre due persone, anch’esse già note alla polizia, ed è stato fermato per un controllo. Il giovane, alla vista degli agenti della Squadra Mobile, ha estratto dai pantaloni un involucro tentando di nasconderlo sotto i sedili dell’auto. In seguito alla perquisizione gli agenti hanno rinvenuto un quantitativo di circa 70 grammi…
Nell’anno in cui si celebrano i 50 anni dalla nascita del programma Uomo e Biosfera dell’Unesco, il Ministero della transizione ecologica organizza questo importante evento a cui parteciperanno le delegazioni dei vari territori.Dal 4 al 5 novembre, all’Isola d’Elba si terrà questo meeting molto ricco e denso di lavoro e di pensiero a cui prenderà parte anche una delegazione della Biosfera Appennino guidata dal coordinatore Fausto Giovanelli. “Le riserve uomo e biosfera Unesco – afferma Giovanelli – in questo momento trovano una grande attenzione e una grande sensibilità alla missione per cui sono nate e alla missione del programma MaB,…
Dopo la rimozione delle immagini in memoria delle vittime di femminicidio, un’istallazione creata dal gruppo Non Una di Meno La Spezia nella scalinata di via del Toretto, le attiviste lanciano una mobilitazione per riscostruirla e invitano le persone interessate ad unirsi a loro lunedì 8 novembre alle ore 18. “La distruzione della Zona Fuxia – scrive in una nota Non Una di Meno La Spezia – ha lasciato tutt3 pietrificat3, abbiamo ricevuto una marea di solidarietà e vicinanza da cittadin3, amic3 lontan3 e chi ci segue sui social.Invitiamo tutte, tutt3 e tutti che hanno espresso solidarietà, che hanno condiviso i…
Nel tardo pomeriggio di ieri, a Sarzana, i carabinieri sono intervenuti nei pressi della stazione ferroviaria. Al numero unico di emergenza erano arrivate numerose chiamate che riferivano di un ragazzo nordafricano che stava dando in escandescenza. Il giovane, brandendo due colli di bottiglia rotti, si era buttato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione dei mezzi, tra cui anche uno scuolabus, e danneggiando le auto in sosta. I carabinieri, accorsi sul posto, hanno tentato di avvicinare il ragazzo ma questo, alla loro vista, ha iniziato a inveirgli contro e poi si è scagliato loro addosso, ferendosi con i vetri appuntiti.…
“Dal 1° novembre è avvenuto il passaggio dell’intero settore di trasporto pubblico toscano sotto il controllo della francese Ratp, attraverso la maxi società Autolinee Toscane, il gestore unico del tpl (trasporto pubblico locale, n.d.r)”. A dichiararlo è il sindaco di Tresana Matteo Mastini, che prosegue: “Siamo di fronte al primo caso in Italia di esternalizzazione completa ad una società privata estera dell’intero trasporto pubblico regionale. È stato di fatto ceduto un asset strategico ad una multinazionale e questa è un’evidenza. Vedremo se il cambiamento porterà i benefici auspicati dal Presidente Giani. Sul territorio abbiamo bisogno di risposte concrete e soprattutto di interlocutori pronti…
I carabinieri forestali su segnalazione ricevuta dalla centrale operativa dei carabinieri della Spezia hanno recuperato un esemplare di pappagallo caicco ventre bianco (Pionites leucogaster) che era stato rinvenuto da un cittadino all’interno del giardino di sua proprietà in via Bragarina a La Spezia. I militari hanno constatato che l’animale, tutelato dalla normativa Cites (Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione), era in buone condizioni di salute ed era provvisto dell’anello di identificazione. Attualmente l’uccello, che in natura e’ diffuso in Sudamerica, è ospitato presso i locali del nucleo Cites di La Spezia in attesa che il legittimo proprietario…
Lo scorso fine settimana i carabinieri forestali hanno effettuato un servizio di controllo coordinato in località Pasquilio del comune di Montignoso, finalizzato alla repressione del diffuso fenomeno della circolazione fuori strada con moto nell’area compresa tra il Monte Carchio e il Monte Folgorito. Il servizio ha visto coinvolte 3 pattuglie del comando della stazione carabinieri forestali di Massa, una del comando della stazione carabinieri forestali di Pietrasanta sul versante lucchese e la collaborazione dei guardiaparco del Parco Regionale delle Alpi Apuane.Nel corso del servizio sono stati fermati tre motociclisti a bordo di moto da trial, tutte prive di targa, che…
Nella mattinata odierna, militari dei Comandi Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza della Spezia hanno eseguito misure di prevenzione patrimoniale emesse dal Tribunale di Genova – Sezione Misure di Prevenzione, su proposta avanzata dal Procuratore della Repubblica di La Spezia Antonio Patrono, nei confronti dei membri di tre famiglie nomadi di etnia sinti insediatisi da anni sul territorio spezzino e gravati da precedenti penali per reati di particolare allarme sociale (furti, truffe, rapine). Il provvedimento giunge a conclusione di un articolato e complesso percorso investigativo, intrapreso distintamente dalle due forze dell’ordine, poi riunificato sotto l’egida ed il…
Verso le ore 15 di venerdì scorso, la centrale operativa della Questura di La Spezia ha inviato l’equipaggio di una volante presso la chiesa San Giovanni Agostino, in piazza Sant’Agostino, per la segnalazione di una rapina impropria.Sul posto, gli agenti hanno appreso che poco prima un uomo era entrato nella sagrestia della chiesa e ne era uscito alcuni minuti dopo evidenziando un fare sospetto. Avvicinato da un paio di presenti, l’uomo aveva cercato di allontanarsi, ma vedendosi seguito, non aveva esitato a estrarre un grosso coltello da cucina affermando che se non lo avessero lasciato stare lo avrebbe usato contro…
Il comune di Pontremoli rende noto che è stato pubblicato all’Albo Pretorio il bando pubblico per l’assegnazione di contributi a integrazione dei canoni d’affitto da erogare per il periodo 1 gennaio – 31 dicembre 2021. Le domande per ottenere il contributo, debitamente compilate sugli appositi moduli e corredate della documentazione richiesta, dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune entro il giorno 10 novembre 2021 pena l’esclusione.Il Bando ed i relativi moduli di domanda sono consultabili e reperibili sul sito del comune: www.comune.pontremoli.ms.it o presso la sede comunale – Ufficio Sociale. Requisiti per l’ammissione al contributo: a) essere cittadino italiano o di…
A giudicare dal modello dell’auto non sono pochi gli anni che è parcheggiata sotto la tettoia.Vi è mai capitato di scendere verso il lago Paduli dalle stradine che scendono dalla Strada Provinciale Massese 665?A me non spesso ma dopo una segnalazione ho deciso di farci un giro in una mattina uggiosa e senza troppa sorpresa, purtroppo, nel bosco ho trovato rifiuti abbandonati, tra cui un triciclo per bambini e un paio di scarpe da ginnastica e in strada un vecchio ristorante diroccato, anche questo fonte di rifiuti a cielo aperto, con un’Alfa Romeo ancora parcheggiata sotto la tettoia. Pongo una…
Traccia un rapido bilancio della sua amministrazione, superata la metà del mandato, Cristian Petacchi, sindaco di Zeri alla sua prima esperienza come amministratore pubblico. “Vorrei partire dal rifacimento del municipio – spiega il sindaco – per il quale l’amministrazione comunale ha reperito fondi, che hanno consentito di rendere gli uffici comunali belli, confortevoli e in regola con le norme di sicurezza. Siamo arrivati nel 2017 ereditando una situazione di bilancio disastrosa e abbiamo dovuto ripagare una serie di debiti che non ci aspettavamo davvero di trovare. Nel contempo abbiamo stilato un piano per il rilancio delle valli di Zeri anche…
Continuiamo a parlare di bullismo e lo facciamo con Lucia Guastalli, psicologa del Consultorio per Adolescenti e Famiglie della Società della Salute Lunigiana, situato ad Aulla, che è anche Referente Regionale del Bullismo e con Valentina Serradori, educatrice del SerD, che si occupa di progetti di Educazione e Promozione della Salute nelle scuole del territorio. Chiediamo a Lucia Guastalli come si fa a rivolgersi al consultorio e a chi è rivolto il servizio,? Innanzitutto il Consultorio è gratuito, aperto a ragazzi e ragazze, famiglie e realtà scolastiche, senza bisogno di prescrizione medica, previo appuntamento.Gli orari del servizio sono: dal lunedì…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.