martedì, 28 Marzo, 2023

La Spezia: i carabinieri forestali recuperano un pappagallo caicco ventre bianco

I carabinieri forestali su segnalazione ricevuta dalla centrale operativa dei carabinieri della Spezia hanno recuperato un esemplare di pappagallo caicco ventre bianco (Pionites leucogaster) che era stato rinvenuto da un cittadino all’interno del giardino di sua proprietà in via Bragarina a La Spezia.

I militari hanno constatato che l’animale, tutelato dalla normativa Cites (Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione), era in buone condizioni di salute ed era provvisto dell’anello di identificazione.

Attualmente l’uccello, che in natura e’ diffuso in Sudamerica, è ospitato presso i locali del nucleo Cites di La Spezia in attesa che il legittimo proprietario prenda contatti ai numeri telefonici 0187278793/018721847 al fine di riprenderne il possesso. In alternativa il pappagallo sarà consegnato a un centro di recupero.

News feed

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...