Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Francesca Mastracci
Partono i lavori per la nuova strada di Agneda nel comune di Tresana. Ne dà notizia il sindaco Matteo Mastrini che spiega: “Le risorse arrivano grazie al decreto del Ministero dell’Interno che, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha assegnato all’ente il contributo previsto dall’art.1, commi 139 e seguenti, della legge 30 dicembre 2018, n.145, da destinare ad investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.In tutta Italia sono state finanziate 2.846 opere, tutte comprese nella categoria degli investimenti di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico. Gli enti locali…
“L’attività venatoria vagante con l’ausilio del cane, quella collettiva al cinghiale e l’attività di controllo e contenimento del cinghiale eseguita in modalità collettiva sono sospese fino a tutto il 31 gennaio nell’intera provincia di Massa Carrara, cioè nel territorio che corrisponde all’Atc (Ambito territoriale di caccia) numero 13”.E’ quanto prevede l’ordinanza firmata dal presidente Eugenio Giani allo scopo di contenere la Peste suina africana, i cui primi casi si sono registrati all’inizio dell’anno in provincia di Alessandria e poi in Liguria, vicino ai confini regionali. Il virus della Peste suina africana rappresenta un serio rischio epidemico per i suini allevati…
La Regione Liguria si muove per ufficializzare la richiesta di rendere le rampe sulla A12 opera definitiva. Dopo la richiesta del presidente regionale Giovanni Toti e dell’assessore regionale alle Infrastrutture e viabilità Giacomo Raul Giampedrone al ministro per le Infrastrutture Enrico Giovannini, si unisce la voce del consiglio regionale e quella del presidente del consiglio Gianmarco Medusei, che si unisce alla raccolta firme dei comitati locali. “Le rampe sull’A12 a Ceparana devono diventare strutture definitive, restando attive anche dopo l’apertura del nuovo ponte di Albiano Magra. Per decine di aziende e migliaia di lavoratori è un’esigenza economica strategica. Per questo…
Un odore acre che fuoriusciva dalle finestre di un appartamento ha insospettito i carabinieri della Sezione Radiomobile della compagnia di La Spezia che, nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno individuato un’abitazione, sita nel centro cittadino, utilizzata per la coltivazione di marijuana e lo stoccaggio di altre sostanze stupefacenti. I militari, durante le operazioni, hanno rinvenuto e sequestrato oltre 250 grammi di marijuana, hashish e droghe sintetiche con proprietà allucinogene, oltre ad alcune lampade Uv utilizzate per la coltivazione e tre bilancini di precisione. Il proprietario dell’appartamento, un uomo di 35 anni incensurato, è…
La notte del 1° agosto scorso, una ragazza non ancora maggiorenne, in vacanza a Monterosso al Mare aveva vissuto un incubo. Un uomo più grande di lei, dopo averla avvicinata e averla convinta a seguirlo in spiaggia, si era fatto sempre più insistente e aveva toccato le sue parti intime, palpeggiandola a forza. La ragazza, benché terrorizzata, era riuscita a scappare e si era rivolta ai carabinieri della stazione di Monterosso per denunciare i fatti. Le indagini, immediatamente avviate dai militari dell’Arma, sono risultate particolarmente complesse ma, anche grazie al sistema di videosorveglianza del comune, la tenacia e la costanza…
In fiamme nella serata di ieri il tetto di una Rsa nel centro di Sarzana. I 15 ospiti anziani sono rimasti illesi. Nessun danno alle stanze. La struttura è stata dichiarata inagibile e gli ospiti sono stati ricollocati nella nottata. Sul posto vigili del fuoco che hanno spento fiamme, i carabinieri di Sarzana, che hanno coordinato evacuazione, il 118, la sindaca di Sarzana Cristina Ponzanelli e l’assessore Stefano Torri, che organizzano ricollocamento. Le cause dell’incendio son in via di accertamento.
Una superficie boschiva che copre oltre il 40% del territorio di 22.985 km², in pratica in Toscana ogni abitante ha 2800 metri di bosco. Questi alcuni dei dati che emergono dal terzo Inventario nazionale delle Foreste e dei Serbatoi di Carbonio presentato presso il Centro Laudato si’ di Bismantova dal dal colonnello Giuseppe Piacentini, comandante dei carabinieri forestali del Parco dell’Appennino Tosco Emiliano. L’inventario è partito nel 2015 e si è concluso circa un anno e mezzo fa ed è stato curato a livello nazionale, oltre che dai carabinieri forestali dal Crea – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia…
Poco prima della mezzanotte di ieri una telefonata al 112 della centrale operativa della della compagnia dei carabinieri di Sarzana ha segnalato un furto in atto in un fondo privato.Una pattuglia si è subito recata sul posto e ha contattato la proprietaria, la quale ha riferito ai carabinieri che le erano appena stati asportati due monopattini elettrici, uno del valore di 800 euro e un altro del valore di 500 euro, che custodiva parcheggiati all’interno del fondo. I militari si sono messi immediatamente a caccia dei responsabili e in pochissimi minuti hanno individuato due persone che, alla loro vista, hanno…
Nel 2021 i carabinieri del reparto Parco Nazionale “Cinque Terre”, cui è affidata la sorveglianza del territorio dell’area protetta, hanno effettuato 1.300 interventi, controllato 477 persone, effettuato 7 sequestri penali, contestato 41 sanzioni amministrative per un ammontare di 35.694,70 euro. Le violazioni hanno riguardato l’ambiente, l’edilizia, l’antincendio boschivo, l’agroalimentare, la gestione dei rifiuti, l’erogazione di contributi pubblici, la tutela della fauna selvatica, i vincoli idrogeologico e paesaggistico, il regolamento forestale, il benessere degli animali, la coltivazione e produzione di stupefacenti, il rispetto delle norme anti-Covid. Controlli edilizi Sono stati effettuati 95 controlli di cantiere e di elitrasporto di materiale edile:…
E’ iniziata la campagna di sostituzione e ammodernamento dei contatori dell’acqua nel Comune di Fosdinovo. Le attività di sostituzione riguardano i contatori obsoleti sono circa 1.800. La conclusione della campagna di sostituzione è prevista entro il 28 febbraio. Prima della sostituzione, gli utenti interessati ricevono un preavviso di almeno una settimana. Nella comunicazione sono indicati il giorno e la fascia oraria di riferimento previsti per lo svolgimento dell’intervento da parte dei tecnici incaricati dal Gestore idrico Gaia S.p.A. Una volta arrivati sul posto i tecnici individuano il vano contatore e svolgono le verifiche preliminari. Fatto ciò, contattano l’intestatario dell’utenza interessata,…
L’Unione dei Comuni Montana Lunigiana rende noto che a causa dell’espandersi di contagi, malattie e quarantene Covid stanno aumentando le assenze degli autisti. Per questa ragione, Autolinee Toscane avvisa che saranno possibili disagi sui servizi urbani ed extraurbani. Autolinee Toscane ha predisposto un piano straordinario per rispondere all’esigenza digarantire le corse scolastiche e dei lavoratori pendolari, attraverso la riorganizzazione delservizio che prevede di concentrare il massimo possibile di addetti nelle fasce orarie essenziali per fornire a studenti e lavoratori il trasporto verso scuola e lavoro e il ritorno a casa da scuola e lavoro. Da qui la concentrazione anche degli…
I Norampe diventano Sirampe. Al di là dei giochi di parole che riguardano le ipotizzate rampe sulla A15, anche il movimento che si è creato in seguito al crollo del ponte di Albiano, facendo riferimento a I Nocosta, lancia una petizione per chiedere che l’opera sulla A12 diventi definitiva.Ieri in un video in diretta proprio nei pressi del casello autostradale, i rappresentanti del comitato Norampe A15 di Albiano e quello Due Fiumi della piana di Ceparana hanno presentato la petizione su Change.org diretta al ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini. “L’apertura del nuovo ponte di Albiano Magra, prevista nella primavera del…
“Al rientro dalla vacanze, i nostri bambini troveranno un ambiente più confortevole grazie alla conclusione dei lavori di riqualificazione energetica dell’edificio scolastico di Podenzana”. Lo dichiara il sindaco Marco Pinelli che prosegue. “Gli interventi localizzati, che hanno consentito un miglioramento di prestazioni energetiche dell’edificio sono l’inserimento sulla copertura di uno strato di coibentazione, la sostituzione degli infissi in legno con vetro singolo, con infissi in pvc di colore bianco e doppio vetro con trattamento superficiale e camera di 20 mm contenente gas, la sostituzione della caldaia a gas esistente, con una caldaia a condensazione e l’inserimento nei terminali di erogazione…
Dopo l’annuncio da parte del sindaco di Fivizzano Gianluigi Giannetti sul taglio dell’Irpef per i cittadini interviene la la lista di opposizione Il Futuro al centro, che prende posizione rispetto alla scelta dell’amministrazione fivizzanese e sulle polemiche scaturite sull’assenza di consiglieri di minoranza, tornando anche sul ricorso al Tar in merito al Pabe (Piano Attuativo dei Banchi Estrattivi). “In un recente articolo il Sindaco Giannetti rivendica di aver abbassato le tasse ai Fivizzanesi – afferma la lista in una nota stampa – Premettendo che qualsiasi atto a difesa del reddito dei nostri concittadini è importante facciamo 2 conti: a detta…
Era il 22 luglio scorso quando tre uomini con il volto coperto e armati di coltello, a bordo di un’auto, si erano affiancati a un’altra macchina sulla quale stavano per salire un 40enne di Arcola insieme con la madre. L’aggressione, con un coltello affilato, era durata pochi secondi, i tre delinquenti si erano poi allontanati velocemente con la stessa auto con la quale erano arrivati e avevano fatto perdere le loro tracce. Il gesto non ha avuto esito mortale ma le due vittime avevano riportato gravi lesioni, in particolare, l’uomo. L’episodio aveva immediatamente messo in moto la macchina investigativa dei…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.