venerdì, 22 Settembre, 2023

Tresana: partono i lavori per la nuova strada di Agneda

Partono i lavori per la nuova strada di Agneda nel comune di Tresana. Ne dà notizia il sindaco Matteo Mastrini che spiega: “Le risorse arrivano grazie al decreto del Ministero dell’Interno che, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha assegnato all’ente il contributo previsto dall’art.1, commi 139 e seguenti, della legge 30 dicembre 2018, n.145, da destinare ad investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.
In tutta Italia sono state finanziate 2.846 opere, tutte comprese nella categoria degli investimenti di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico. Gli enti locali beneficiari sono complessivamente 1.912, fra questi il comune di Tresana.

“In questi casi occorre sempre capire bene quale possa essere l’idea giusta perchè la selezione è altissima – afferma Mastini – L’intervento che si vuole realizzare deve in sostanza avere le caratteristiche idonee al bando. L’opera consiste nel il consolidamento del movimento franoso della strada di Agneda. Senza questo finanziamento sarebbe stato impensabile risolvere un problema di tale portata”.

Il contributo stanziato dal Ministero ammonta a 540.000 euro: l’opera, che si va ad aggiungere alla riqualificazione del serbatoio dell’acquedotto di Agneda, realizzata da Gaia e al finanziamento ottenuto dal Gal per la piazza di Giovagallo, completa il quadro degli interventi in questa frazione.

Nella stessa area il comune di Tresana ha recentemente acquisito al patrimonio pubblico il Castello di Giovagallo, per il cui recupero è stato approvato un progetto esecutivo.
La durata dei lavori è stata individuata in 120 giorni, inaugurazione prevista nel mese di giugno.

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...