giovedì, 23 Marzo, 2023

Nuovo finanziamento per il Comune di Tresana: sarà riqualificata la piazza di Giovagallo

Fra le poche possibilità che hanno i comuni di investire ci sono i fondi europei. Da questi dipende il futuro del territorio: nel Comune di Tresana è avvenuto ed avverrà ancora. Ciò grazie alla misura 19 del Piano di Sviluppo rurale, che sostiene lo sviluppo locale.

L’ente aveva infatti presentato una domanda per i servizi di base e il rinnovamento dei villaggi puntando sulla piazza dell’antica chiesa di Pietrasalta, a Giovagallo.

“I borghi lunigianesi hanno enormi potenzialità, sfruttate in minima parte – afferma il Sindaco di Tresana, Matteo Mastrini -, l’importante è avere idee progettualI e poi capire com quali linee possano essere finanziate”.

“Per Giovagallo abbiamo realizzato due progetti, il primo per la piazza dell’antica Chiesa di San Michele, la nostra piccola San Galgano, il secondo per il Castello Malaspina. La piazza sarà realizzata entro l’estate e contribuirà alla valorizzazione di questo bene culturale di grande valore storico per la comunità”.

“Per il Castello la strada da seguire sarà più lunga, ma dopo la donazione della famiglia Antoniotti, che ringraziamo, abbiamo approvato un progetto del valore di 250.000 euro di cui è stato finanziato il primo lotto. Colgo l’occasione – conclude il Sindaco – per ringraziare anche i soci del Comitato Giovagallo luogo Dantesco, che stanno supportando questo percorso”.

Diego Remaggi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium.

News feed

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...