Autore: Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Prima, come due normali clienti, si sono introdotte indisturbate nel supermercato del centro commerciale Centro Luna di Sarzana, poi hanno sottratto vari capi di abbigliamento, del valore complessivo di oltre settecento euro, togliendo i dispositivi antitaccheggio e occultando i capi. Grazie però alla segnalazione di un vigilante e all’occhio attento delle telecamere di videosorveglianza, le due ragazze, entrambe di origine albanese ma da tempo residenti in Italia, non sono riuscite a farla franca. Subito è intervenuta una pattuglia della Radiomobile di Sarzana, impegnata in servizio di controllo del territorio, che ha immediatamente bloccato le due e le ha condotte in…
Oggi è il 25 novembre, data in cui si celebra la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, e da 13 anni il Centro Donna Lunigiana, gestito dalla Società della Salute della Lunigiana, offre un servizio di accoglienza e consulenza alle donne vittime di violenza e non. Ricordiamo che la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” è una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999 ed ha designato il 25 novembre come data della ricorrenza, invitando i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG ad organizzare in quel giorno o, comunque, nei giorni…
Era l’ultima seduta del consiglio provinciale, prima delle elezioni per il rinnovo sia dello stesso consiglio che del presidente della Provincia di Massa-Carrara, in programma il 18 dicembre prossimo: tra i vari punti all’ordine del giorno anche il piano provinciale dell’offerta formativa e del dimensionamento della rete scolastica per l’anno scolastico 2022-2023. La delibera, che è stata approvata all’unanimità, arriva “al termine di un percorso concertativo – come ha sottolineato il presidente della Provincia, Gianni Lorenzetti – che ha coinvolto tutti i soggetti interessati, dai dirigenti scolastici ai sindacati, dai rappresentanti delle conferenze zonali all’Ufficio scolastico provinciale ai comuni fino agli uffici della Provincia.…
L’Istituto Superiore Parentucelli Arzelà di Sarzana celebra la memoria dei caduti partigiani e civili in occasione del 77esimo anniversario del rastrellamento nazifascista nei territori al confine tra le province della Spezia e Massa Carrara del 29 novembre 1944. La cerimonia è in programma venerdì 26 novembre alle 10, in due distinti momenti: nel piazzale della scuola di piazza Ricchetti e successivamente, nell’atrio dell’istituto, alla lapide commemorativa del comandante partigiano Giuseppe Picedi Benettini. All’anniversario del rastrellamento parteciperanno i rappresentanti dell’Anpi, l’associazione partigiani, e dell’Anmig, l’associazione mutilati e invalidi di guerra. Per la scuola saranno presenti il dirigente Generoso Cardinale, il vicepreside…
Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri all’unanimità un decreto che stabilisce delle restrizioni per le persone che non sono state vaccinate contro il coronavirus e che non sono guarite di recente, introducendo una versione “rafforzata” del Green Pass. Ecco cosa prevede: Introdotto dal 6 dicembre il green pass “rafforzato”: si ottiene solo con vaccinazione o guarigione.La validità del green pass “rafforzato” scende da 12 a 9 mesi.Dal 6/12/2021 al 15/1/2022 valgono le nuove regole transitorie per le zone colorate.Il green pass “base” sarà obbligatorio dal 6/12 anche per: alberghi, spogliatoi per l’attività sportiva, trasporto ferroviario regionale e trasporto pubblico locale.L’accesso a spettacoli, eventi sportivi, bar…
Ormai è una consuetudine quella di cercare offerte allettanti mondo di “web” ma purtroppo, allo stesso tempo, possono rivelarsi molto pericolose. A farne le spese questa volta è stato un 48enne italiano, residente in alta Lunigiana che, alla ricerca di un “motore usato” per il proprio fuoristrada, nella speranza di risparmiare qualcosa, si è messo a “navigare” nel variegato e pericoloso modo di “internet”, sino a trovare quella che sembrava una buona offerta: soli 550 euro; un buon risparmio rispetto ai preventivi fatti dai professionisti della zona, che si aggiravano intorno ai 1000 euro. Purtroppo l’uomo non ha fatto i…
C’è questo e molto altro in programma nelle giornate del 25 e 26 novembre nel Comune di Pontremoli, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, e anticipati dall’incontro che si è tenuto stamani nella Sala dei Sindaci del Comune di Pontremoli. A fare gli onori di casa il Vice Sindaco Clara Cavellini che ha voluto creare un momento di incontro e di riflessione a cui hanno aderito tutte le donne del consiglio comunale del Comune di Pontremoli Annalisa Clerici, Elisabetta Sordi, Elena Battaglia, e dell’Amministrazione Matilde Marino e Paola Lumachelli, oltre a Sonia Castellini, promotrice dell’evento, per…
“Lodate il Signore dalla terra voi, bestie e animali domestici (Sal 148,10). Gli animali, compagni della creazione”. È questo il tema del messaggio della Cei per la 71 esima Giornata nazionale del ringraziamento promossa da Coldiretti Massa Carrara che si celebra quest’anno in Lunigiana, a Fivizzano, con la santa messa alla Chiesa dei Santi Jacopo e Antonio e della B.V. dell’Adorazione in agenda domenica 28 novembre. La santa messa è accompagnata, come da consuetudine, dalla benedizione dei prodotti della terra e delle macchine agricole e dalla sfilata dei trattori per le vie del centro. “Sarà bello ritrovarci per celebrare uno dei…
È successo proprio alla vigilia della giornata contro la violenza sulle donne: un uomo 36enne, nato in Marocco e noto alle forze dell’ordine per una serie di precedenti, è stato arrestato dai Carabinieri di Sarzana per aver violato il divieto di avvicinamento alla ex compagna. La donna lo aveva denunciato ad agosto scorso per una serie di violenze e minacce. Nei confronti del maltrattante era stato così disposto dall’Autorità Giudiziaria il divieto di avvicinamento alla ex compagna e alla madre di lei, con sorveglianza attiva antistalking mediante braccialetto elettronico. Neanche la certezza di essere monitorato ha però impedito all’uomo di…
Sono 121 i femminicidi avvenuti in Toscana negli ultimi 15 anni, nel periodo che va dal 2006 al 2020. Nello stesso periodo 41 sono stati i minori che sono rimasti orfani a seguito di questi fatti di sangue. Sono queste le cifre più drammatiche che emergono dal tredicesimo rapporto sulla violenza di genere in Toscana, realizzato dall’Osservatorio regionale sulla violenza di genere. L’Osservatorio regionale sulla violenza di genere realizza il monitoraggio del fenomeno attraverso la raccolta, l’elaborazione e l’analisi dei dati forniti dai nodi delle reti territoriali antiviolenza, a partire dai Centri Antiviolenza presenti sul territorio.Il documento è stato presentato durante…
I Carabinieri della Stazione di Mulazzo, alcune settimane fa, sono intervenuti nel Comune di Villafranca in Lunigiana poiché si era verificato un incidente stradale, che ha visto coinvolti un’autovettura e una motocicletta, con a bordo due ragazzi, un 17/enne, residente in bassa Lunigiana, e una 19/enne, residente nello Spezzino. La dinamica ricostruita dai carabinieri ha fatto emergere che il conducente della macchina, un 42/enne residente a Milano, nell’immettersi in un parcheggio, non si accorgeva dell’arrivo della moto: l’impatto era inevitabile ed i ragazzi cadevano rovinosamente al suolo. La caduta ha provocato, per entrambi i giovani, una serie di fratture multiple…
Nelle prossime settimane alcuni medici di medicina generale della Lunigiana guadagneranno la meritata pensione, ma a quanto pare l’Azienda ASL Toscana Nord Ovest non intende sottuirli. A fare le barricate il Sindaco di Tresana, Matteo Mastrini, che da sempre non accetta le imposizioni e le scelte del direttore di turno, che piovono sul territorio con conseguenze deleterie. Per questo Mastrini ha inviato una mozione alla Società della Salute, nelle persone del direttore Dott. Amedeo Baldi e del Presidente della SDS Riccardo Varese in cui scrive: “Il sottoscritto Matteo Mastrini, Sindaco di Tresana, Comune socio della Società della Salute della Lunigiana, …
“L’unico sangue che accettiamo é quello donato”. Con questo slogan tutti i centri trasfusionali dell’Azienda USL Toscana nord ovest parteciperanno alle manifestazioni organizzate per giovedì 25 novembre in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. “Spesso organizziamo momenti di divertimento per i donatori – dice Fabrizio Niglio (in foto), Direttore dell’Area di Medicina Trasfusionale dell’Azienda USL Toscana nord ovest – ma, ogni 25 novembre, ci teniamo ad essere portatori di uno specifico messaggio contro ogni forma di violenza. Sembra una cosa scontata ma, purtroppo, non è così. Quindi impegnarsi in un promemoria importante come quello del dono sarà un occasione unica…
“La data del 2022 come inizio dei lavori rappresenta soltanto un primo passo, perché oltre ai progetti e agli annunci servono fatti. Per attuare le bonifiche servono soldi, non ci può far dormire sonni tranquilli la notizia che è corsa contro il tempo per non perdere gli oltre 22 milioni di euro già stanziati e che comunque tali fondi non sono sufficienti per bonificare l’area ex Ferroleghe a Carrara. Servirebbero circa altri 6 milioni: il dal Ministero della transizione ecologica ha dato la disponibilità a recuperarli dai fondi avanzati da altri accordi di programma, soldi che comunque vanno trovati mentre la…
Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Licciana Nardi hanno rintracciato e arrestato un 42enne di origine marocchina, ormai da anni residente in Bassa Lunigiana, tra i Comuni di Licciana Nardi e Aulla, ben noto alle forze dell’ordine per aver collezionato diversi reati in materia di stupefacenti. L’uomo, a seguito delle condanne comminategli dall’Autorità Giudiziaria, era stato ammesso all’Affidamento in Prova ai Servizi Sociali ma, la settimana scorsa, aveva dato in escandescenza litigando con la convivente, una giovane connazionale, e con la zia di quest’ultima, intervenuta a difesa della nipote. Sul luogo della lite, a seguito della richiesta…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.