domenica, 1 Ottobre, 2023

Truffa online, italiano denunciato

Ormai è una consuetudine quella di cercare offerte allettanti mondo di “web” ma purtroppo,  allo stesso tempo, possono rivelarsi molto pericolose.

A farne le spese questa volta è stato un 48enne italiano, residente in alta Lunigiana che, alla ricerca di un “motore usato” per il proprio fuoristrada, nella speranza di risparmiare qualcosa, si è messo a “navigare” nel variegato e pericoloso modo di “internet”, sino a trovare quella che sembrava una buona offerta: soli 550 euro; un buon risparmio rispetto ai preventivi fatti dai professionisti della zona, che si aggiravano intorno ai 1000 euro.

Purtroppo l’uomo non ha fatto i conti con le insidie che si nascondono dietro gli acquisisti on-line, a maggior ragione se si paga prima dell’arrivo della merce; infatti, pattuita la cifra con il venditore, il 48enne ha subito pagato la cifra pattuita mediante un bonifico postale.

Purtroppo, passati diversi giorni dal bonifico, il motore non è arrivato, il link che lo pubblicizzava ha smesso di funzionare ed il contatto “internet” del venditore “sparito”.

Al malcapitato non è rimasto altro che denunciare il fatto ai Carabinieri, che hanno avviato le indagini del caso riuscendo ad identificare e denunciare alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Massa il truffatore, un Italiano di origini Pugliesi di 29 anni, con numerosi precedenti specifici.

A seguito di questa vicenda i Carabinieri traggono spunto per raccomandare a “tutti” di prestare la massima attenzione sugli acquisti on-line diffidando “sempre” di proposte provenienti da siti non “certificati” o il cui prezzo non sia minimante in linea con il mercato di quello specifico prodotto. 

In caso di difficoltà, dubbi, perplessità i Carabinieri sono pronti a fornire consigli o come in questo caso a smascherare queste persone prive di scrupoli che approfittano di coloro che sono più esposti economicamente.

Diego Remaggi
Diego Remaggihttp://diegoremaggi.me
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...