mercoledì, 4 Ottobre, 2023

Incidente stradale a Villafranca, indagato autista

I Carabinieri della Stazione di Mulazzo, alcune settimane fa, sono intervenuti nel Comune di Villafranca in Lunigiana poiché si era verificato un incidente stradale, che ha visto coinvolti un’autovettura e una motocicletta, con a bordo due ragazzi, un 17/enne, residente in bassa Lunigiana,  e una 19/enne, residente nello Spezzino.

La dinamica ricostruita dai carabinieri ha fatto emergere che il conducente della macchina, un 42/enne residente a Milano, nell’immettersi in un parcheggio, non si accorgeva dell’arrivo della moto:  l’impatto era inevitabile ed i ragazzi cadevano rovinosamente al suolo.

La caduta ha provocato, per entrambi i giovani, una serie di fratture multiple curate presso l’ospedale di Pontremoli, con prognosi di guarigione di circa 6 mesi. 

I militari, terminata la ricostruzione dell’incidente, hanno denunciato alla competente Procura di Massa il conducente della macchina per lo specifico reato di “lesioni personali stradali”.

Diego Remaggi
Diego Remaggihttp://diegoremaggi.me
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.

News feed

Incidente autobus a Mestre, Salvini: “Forse serve uno spunto di riflessione sull’elettrico”

Dopo l’incidente di Mestre, con 21 vittime accertate, il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini esprime il proprio cordoglio sui social e avanza dubbi sull’uso massiccio di veicoli elettrici.“Il nostro commosso pensiero...

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...