sabato 15 Giugno 2024

Emergenza agricoltura in Lunigiana: incontro a Fivizzano su velutina e cecidomia

L’incontro è in programma martedì 28 maggio alle ore 16.00 presso la sala della Pubblica Assistenza

L’agricoltura lunigianese è sotto attacco? Consigli per difendersi e progetti in corso. Se ne parla martedì 28 maggio (dalle ore 16.00) a Fivizzano in occasione dell’incontro promosso da Coldiretti Massa Carrara e Coldiretti Donne Impresa Massa Carrara in collaborazione a Toscana Miele.

L’incontro, rivolto agli agricoltori, si terrà presso la Sala Pubblica dell’Assistenza (Piazza della Libertà, 13). Due i temi al centro del focus che minacciano l’agricoltura lunigianese (e dell’intero territorio): la vespa velutina killer delle api e la cecidomia degli olivi.

A parlare, in due differenti sezioni aperte dai saluti della presidente provinciale di Coldiretti, Francesca Ferrari e moderata dal direttore, Francesco Cianciulli, interverranno tecnici ed esperti. Sulla vespa velutina a parlarne saranno Carlo Andrea Giorgi (Tecnico di Toscana Miele), Lorena Ferrari (Responsabile Coldiretti Donne Impresa Coldiretti Massa Carrara) e Emiliano Centofanti (Presidente ATC 13 Massa Carrara). Sulla cecidomia, il dittero galligeno delle foglie degli olivi che preoccupa gli olivicoltori lunigianesi, ne parleranno invece Ruggero Petacchi (Professore Istituto Superiore Sant’Anna di Pisa), Massimo Gragnani (Servizio Fitosanitario Regionale) e Matteo Bertolucci (Agronomo Coldiretti Massa Carrara).

Per informazioni www.massacarrara.coldiretti.it oppure pagina ufficiale Facebook @coldirettimassacarrara, Instagram @Coldiretti_Toscana e  pagina ufficiale YouTube “Coldiretti Toscana”

Articoli Simili

Verified by MonsterInsights