L’Unione di Comuni della Lunigiana cerca 5 giovani dai 18 ai 28 anni per il progetto: “Il territorio in sicurezza: conoscenza e prevenzione nei comuni di Lazio, Marche, Toscana e
L’Unione di Comuni della Lunigiana cerca 5 giovani dai 18 ai 28 anni per il progetto: “Il territorio in sicurezza: conoscenza e prevenzione nei comuni di Lazio, Marche, Toscana e
I rincari dei prezzi dell’energia elettrica si fanno sentire non solo per i privati, ma anche per le pubbliche amministrazioni che, a oggi, si ritrovano a dover pagare bollette davvero
Da tempo l’Unione di Comuni Montana Lunigiana ha un obiettivo, quello di diventare una Green Community, cioè un insieme di comunità locali che collaborano per sfruttare in modo equilibrato le
E’ di circa 15 ettari, l’area bruciata nel pomeriggio di ieri al Masero di Terrarossa proprio a ridosso della via Francigena e del Centro commerciale Naturale che racchiude varie attività.
Da oggi l’Unione di Comuni Montana Lunigiana ha attivato, in collaborazione con la Regione Toscana e Lepida S.c.p.A. (gestore di identità accreditati), uno sportello dedicato al rilascio gratuito dello Spid.
Un’occasione, per la Lunigiana, per affrontare la transizione ecologica ed economica lavorando a livello d’ambito tramite un piano che investa su gestione forestale, risorse idriche, rifiuti coinvolgendo soggetti istituzionali, pubblici
Da quando è iniziata l’emergenza, l’Unione dei Comuni ha garantito supporto alla Regione Toscana per quanto riguarda il coordinamento logistico della raccolta degli aiuti provenienti dalle farmacie del territorio lunigianese
All’accusa di immobilismo mossa dal sindaco di Tresana Matteo Mastrini all’Unione di Comuni Montana Lunigiana, risponde il presidente dell’Ente, e sindaco di Fivizzano, Gianluigi Giannetti: «Quando si parla di Unione
“La Cecidomia delle foglie dell’olivo: situazione attuale e prospettive future” è il titolo del tavolo di incontro organizzato dall’Unione di Comuni Montana Lunigiana e dalla Regione Toscana con il prof.
L’Ufficio di Statistica Associato dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana, seguendo le indicazioni fornite dall’Istat, intende rinnovare l’Albo Rilevatori per lo svolgimento delle indagini statistiche previste dal Programma Statistico Nazionale nei
Con l’anno nuovo riparte anche l’Unione di Comuni Montana Lunigiana e lo fa con la firma da parte nel nuovo presidente, sindaco di Fivizzano Gianluigi Giannetti, del decreto di nomina
L’Unione di Comuni della Lunigiana cerca 5 giovani dai 18 ai 28 anni per il progetto: “Occhio al rischio: volontari che diffondono la cultura della prevenzione” in coprogettazione con Anci
Cosa sarebbe una comunità senza il volontariato? In questo periodo storico, più che mai, abbiamo capito quanto la collaborazione con il prossimo sia fondamentale per affrontare le difficoltà, di qualsiasi
E’ stato approvato martedì 28 luglio dall’Assemblea del Distretto Rurale della Lunigiana il nuovo progetto economico-territoriale. “Del progetto era stata data notizia a novembre impegnandosi a realizzarlo entro luglio –
“Garantire un’adeguata struttura all’Unione dei Comuni Montana Lunigiana, valorizzando le risorse umane per merito e competenza, attraverso una condivisione strategica comprensoriale, ritengo sia il presupposto per riuscire a garantire, in