Da 11 metri di altezza, lungo gli oltre tre chilometri delle antiche Mura di Pisa, lo sguardo si allarga dall’iconica piazza dei Miracoli su un paesaggio incantato che arriva al
Da 11 metri di altezza, lungo gli oltre tre chilometri delle antiche Mura di Pisa, lo sguardo si allarga dall’iconica piazza dei Miracoli su un paesaggio incantato che arriva al
E’ stato presentato nel pomeriggio, con una conferenza stampa presso il comune di Aulla, il nuovo programma di visite guidate, a calendario per i mesi di maggio e giugno 2021,
La Toscana scommette sulla ripartenza del turismo, rivolgendosi ai viaggiatori pronti a muoversi dal resto d’Italia ma anche dall’estero; e dopo l’anteprima nel 2020, in un periodo di sostanziale chiusura
Il green pass vaccinale che consente gli spostamenti tra paesi dell’Unione Europea salva il turismo con l’estate degli stranieri in vacanza che vale circa 230 mila presenze per il sistema
Scrivono ai sindaci, all’Unione dei Comuni, alle istituzioni locali, ai parlamentari e alle associazioni categoria, circa 77 operatori turistici, titolari di aziende agricole, agriturismi, bar e ristoranti in Lunigiana. Chiedono
Il Parco delle Alpi Apuane ha approvato l’elenco annuale delle Guide del Parco: donne e uomini, professionisti del mestiere, che accompagnano persone singole o gruppi alla scoperta dell’area protetta. Ognuna
La pandemia globale ha rivoluzionato la nostra quotidianità sia nell’ambito lavorativo che in quello delle relazioni umane. Allo stesso modo è superfluo dire che questa condizione di “confinamento forzato” sarebbe
Considerate le numerose manifestazioni di partecipazione pervenute all’incontro e per dare modo quindi a tutti di partecipare, comunichiamo che l’evento si svolgerà solo in modalità online sulla piattaforma meet. Restano
Grazie al contribuito della Regione Toscana, Sigeric con il Centro di Produzione e Documentazione Didattica “Pieve di Sorano” di Filattiera, è oggi una Cooperativa di Comunità che promuove i principi
C’è un anello magico che circonda Carrara. Un percorso fatto di sentieri e strade bianche, spesso sconosciute a molti e in parte da recuperare, che uniscono a passo d’uomo tutti
L’Associazione Operatori Turistici della Lunigiana con la presidente Giovanna Zurlo scrive una lettera all’Agenzia Regionale per le Erogazioni in Agricoltura, alla Regione Toscana, alla Provincia di Massa Carrara e all’Unione dei
Le attività previste per Terre di Mezzo sono sviluppare il sistema di comunicazione e promozione turistica; per Territori e popolazioni resilienti sono: supporto alle attività di protezione civile e affiancamento
L’Associazione Operatori Turistici della Lunigiana, con la presidente Giovanna Zurlo, scrive una lettera alle istituzioni locali per chiedere l’esonero della Tari (Tassa sui rifiuti) 2020, un anno che come tutti
In quasi duemila, 1.944 per la precisione, hanno già ricevuto i contributi o li riceveranno nei prossimi giorni: più di 4 milioni e 300 mila euro complessivamente messi a disposizione
Prendendo spunto dal virtuoso esempio di via dell’Arancio, storica via carrarese diventata un piccolo polmone verde in pieno centro città grazie alla cura floreale avuta negli anni dai cittadini lì