È stato proclamato uno sciopero di 24 ore dalle 8 di mercoledì 15 settembre 2021, indetto dall’Associazione sindacale Fisi (Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali). L’Azienda si scusa anticipatamente con i propri utenti
È stato proclamato uno sciopero di 24 ore dalle 8 di mercoledì 15 settembre 2021, indetto dall’Associazione sindacale Fisi (Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali). L’Azienda si scusa anticipatamente con i propri utenti
“La CISL FP Toscana è fortemente preoccupata dalle conseguenze sul personale in servizio e regolarmente vaccinato in merito all’applicazione del provvedimento circa la sospensione del personale non vaccinato” dichiara Mauro Giuliattini, reggente della segreteria regionale. “Infatti, ad oggi, non abbiamo un quadro chiaro dei numeri e dei profili coinvolti, ma soprattutto non sappiamo come la Regione e le Aziende intendano sostituire il personale interessato dal
“Di fronte ad una situazione sanitaria che vede, in maniera progressiva, lo smantellamento della sanità pubblica e territoriale occorre fare qualcosa. A nulla sono servite in queste anni le firme
Il presidente Riccardo Varese e il membro della Giunta Esecutiva, Camilla Bianchi, in rappresentanza della Società della Salute della Lunigiana, intervengono per replicare al comunicato stampa dei sindaci di centrodestra
Il centrodestra della Lunigiana e nel particolare i sindaci dei comuni di Casola, Licciana, Pontremoli, Tresana e Villafranca hanno spronato la società della salute a farsi sentire dalla direzione dell’azienda
Il Sindaco Gianluigi Giannetti risponde alle errate informazioni diffuse da alcune componenti politiche sulla situazione del presidio Ospedaliero di Fivizzano: “Tutto si può dire tranne che la cardiologia e di
“La Regione si impegni ad attivare e rendere disponibile, in tempi brevi, il Registro Tumori anche per la provincia di Massa Carrara, territorio particolarmente colpito dalle patologie tumorali. Metta in atto
Durante la gravidanza, Mariana ha avuto la fortuna di incrociare la Dottoressa Venturella Vangi, neonatologa dell’Ospedale di Careggi di Firenze specializzata nella diagnostica fetale, che svolge la propria attività anche
“La programmazione assurda – e per certi versi vergognosa – che ha previsto migrazioni di cittadini ‘estremamente fragili’ a centinaia di chilometri da casa per consentire loro di ricevere l’agognata
Proseguono le accuse dell’opposizione fivizzanese alla Giunta guidata dal sindaco Gianluigi Giannetti. “Procede a passi spediti il subordinamento della giunta Fivizzanese alle logiche del PD e della regione”, scrivono in una nota
Non si ferma la campagna di screening con test rapidi organizzata dal Comune di Pontremoli, che questo fine settimana verrà effettuata esclusivamente durante la mattinata di domenica 14 marzo, dalle
Come peraltro preannunciato durante un’intervista radiofonica due settimane fa circa dal rappresentante del Comitato in Difesa del Diritto alla Salute Lunigiana, giovedì scorso si è svolto l’incontro con il sindaco
È stato proclamato uno sciopero per l’intera giornata di lunedì 8 marzo 2021, indetto dai sindacati Cub, Usb Pi, Si-Cobas, Slai-Cobas, Cobas-Sur e indirizzato a tutti i dipendenti dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest
Dal 6 aprile dello scorso anno, quando la Regione Toscana le istituì ufficialmente, anche in Lunigiana operano le USCA, le Unità Speciali di Continuità Assistenziale. Sono state e continuano ad
“Al di la del gravissimo problema covid affrontato con dilettantistico pressapochismo dal CDA, oltre il vergognoso tentativo di privatizzare i contratti ai dipendenti, si aggiunge un altra clamorosa inettitudine amministrativa.