Il 14 agosto 2025, Montereggio di Mulazzo – il borgo simbolo della tradizione libraia ambulante italiana – ospiterà “Montereggini Emigranti nel Mondo”, un evento dedicato alla memoria, all’identità e alla
Il 14 agosto 2025, Montereggio di Mulazzo – il borgo simbolo della tradizione libraia ambulante italiana – ospiterà “Montereggini Emigranti nel Mondo”, un evento dedicato alla memoria, all’identità e alla
Domenica 1° giugno Montereggio si trasforma nella capitale del Canto del Maggio. La 20ª Rassegna Interregionale porta nel borgo lunigianese – famoso in tutta Italia come “paese dei librai” –
Dalla gerla carica di libri, dei primi dell’800, al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025, questo è il lungo viaggio della saga dei librai di Montereggio, rappresentato attraverso Il Libro
In ricordo dei 25 anni dalla canonizzazione di San Francesco Fogolla, la Comunità di Montereggio organizza, domenica 16 marzo, una tavola rotonda dal titolo Montereggio – Taiyuan (China). Sulla strada
Grande successo e tutto esaurito per l’evento “La storia dei librai erranti da Montereggio a Bolzano”, tenutosi presso il centro culturale del Teatro Cristallo di Bolzano. Una storia unica, quella
La storia di Montereggio il Paese dei librai giunge a Bolzano, Venerdì 22 novembre, alle ore 18:00, presso il centro culturale del Teatro Cristallo – Sala Giuliani- , avrà luogo un
Anche quest’anno si è ripetuta a Montereggio, il Paese dei Librai, l’antica tradizione del “Canto del Maggio” legata all’avvento della buona stagione. Carlo Antoniotti, punto di riferimento del maggio montereggino,
Montereggio ha ricevuto in dono, dalla scrittrice giapponese Yoko Uchida, un’opera dell’artista giapponese Mika Sasaki, intitolata Mercanti Viaggiatori di Libri, raffigurante la tradizione dei librai montereggini. Dipinto su una pregiata carta giapponese, è
Montereggio (MS, Lunigiana) 15 luglio 2021–Il festival del fumetto Nuvole a Montereggioannuncia il vincitore dell’edizione 2021 del premio “Fumetto nella Gerla”. L’opera selezionata dalla Giuria è: Aldobrando, di Gipi e Luigi Critone, pubblicato
È trascorso un anno da quando la casa editrice Hojosha Publishing Co ltd di Tokyo ha pubblicato “Il Libro nella Gerla. La Storia di Montereggio il Paese dei Librai” scritto
Le ragazze del Pillar battono Gipi e l’Apocalisse di Castelli e Roi! È questo il risultato, per alcuni versi sorprendente, per altri una conferma per il duo Turconi/Radice, decretato dalla
È “Leone, appunti di una vita” ad aggiudicarsi il premio del pubblico. L’opera di Carmine Di Giandomenico e Francesco Colafella ha conquistato il popolo del web che lo ha votato
Il comitato organizzativo del Premio Letterario “Nuvole a Montereggio – Il Paese dei Librai”, promosso dalla Pro Loco, dall’Associazione “Le Maestà di Montereggio e dall’Associazione Fiera del Libro di Genova,
La Pro Loco di Montereggio ha portato a termine un altro dei suoi progetti in programma, dando così un chiaro segnale in questo difficile periodo per il rilancio del centro
In Giappone, nell’ultima settimana di febbraio, “Il libro nella gerla, Storia di Montereggio il Paese dei librai” è ancora sulla cresta dell’onda. Alla trasmissione radiofonica “Good neighboors” di Radio FM