Sabato 31 agosto torna presso la piazza ddl Castello Malaspina di Tresana “Tresana Wine and Food in un Castello di libri”. L’evento è organizzato dal Comune di Tresana in collaborazione
Sabato 31 agosto torna presso la piazza ddl Castello Malaspina di Tresana “Tresana Wine and Food in un Castello di libri”. L’evento è organizzato dal Comune di Tresana in collaborazione
Maggiore valore per il Castello di Terrarossa, situato nella frazione omonima del comune di Licciana Nardi, in provincia di Massa-Carrara. È stato, infatti, concluso in questi giorni un progetto del
Sabato 21 ottobre Istituto Valorizzazione Castelli e Comune di Tresana organizzano una giornata di visita a Giovagallo all’interno della “Giornata dei 100 Castelli”. Il sito ha una storia antichissima legata
Sabato 5 e domenica 6 agosto il Castello Malaspina di Tresana, riqualificato dalla Fondazione Defendente Maneschi, apre le sue porte ai visitatori. Per l’occasione l’amministrazione comunale di Tresana con la
Nel 2022 il Castello Malaspina di Monti di Licciana Nardi sono state sfiorate le mille presenze, un risultato positivo che vede un incremento del 30 % dei visitatori rispetto allo
L’associazione SiAmo Lunigiana e l’associazione Bibola e i suoi castelli invitano tutti a partecipare al convegno “Bibola dai Bizantini ai Malaspina”, che si terrà domenica 7 agosto dalle 21.15 nella piazza
“Le misteriose Guardiane del Castello”: il Centro Teatro Pontremoli dona un libro a tutti i bambini in visita al Museo delle Statue Stele Lunigianesi Ci sono le illustrazione di Giada Poli,
A Fosdinovo, Comune della Lunigiana che in primavera ha visto confermato il riconoscimento della Bandiera Arancione, nei prossimi fine settimana accadranno due interessanti eventi ad essa legati. La Festa nazionale
Le Notti al Castello proseguono ad agosto con un imperdibile appuntamento per gli appassionati di Archeologia. Mercoledì 4 agosto alle 21.30 al Castello San Giorgio (via XVII Marzo) potremo ascoltare il racconto di un’eccezionale
Come di consueto, l’arrivo della bella stagione coincide con le riaperture al pubblico del Castello Malaspina di Monti, una dimora privata situata nel Comune di Licciana Nardi, all’ingresso della Valle
Ieri la minoranza in consiglio comunale di Mulazzo ha inviato un comunicato stampa molto duro contro l’Amministrazione: “Quando abbiamo visto, per la prima volta, l’installazione posta sul castello di Lusuolo,
Il Castellaccio di Aiola, costruito a 500 metri di altezza a sorveglianza dei due rami del torrente Lucido, quello di Vinca e quello di Equi Terme, sta progressivamente riemergendo alla
In previsione delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, entra nel vivo il progetto per la riqualificazione del Castello di Giovagallo. Un legame, quello fra l’antica rocca
In un momento di grande difficoltà per la cultura e il turismo arriva l’iniziativa di Assocastelli. Un programma che punta a non far regredire la visibilità della Lunigiana e che
Il Museo delle Statue Stele della Lunigiana registra un costante interesse e un sentimento quasi di stupore e meraviglia da parte dei tanti visitatori che, dopo la terribile fase del