[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
venerdì, 2 Giugno, 2023

Lusuolo, botta e risposta tra minoranza e sindaco sull’installazione luminosa

Ieri la minoranza in consiglio comunale di Mulazzo ha inviato un comunicato stampa molto duro contro l’Amministrazione: “Quando abbiamo visto, per la prima volta, l’installazione posta sul castello di Lusuolo, siamo rimasti a dir poco perplessi. Un cerchio tondo, luminoso, qualcosa che assomiglia ad un’astronave, posto su un antico maniero che domina la valle. Un castello di pregio, al quale basta un faro per splendere della sua medievale bellezza. Invece eccoci di fronte al colpo di genio di qualcuno – indicano i consiglieri – : collocare una luce tonda e circolare, grande in quanto a dimensioni, avulsa rispetto al contesto, della quale non si capiscono la ragione e il motivo. Allora è necessario capire perché il Comune l’abbia fatta installare, quanto sia costata, a chi sia stata commissionata”.

“E oltre a chiederlo a Novoa, lo chiederemo all’assessore alla cultura e al turismo: si parla tanto di valorizzare Mulazzo e poi ci si ritrova di fronte a queste iniziative, di cui non si capiscono la ragione e il motivo”.

“Queste domande saranno oggetto di una interrogazione che presenteremo al sindaco e all’assessore alla cultura e al turismo. Sindaco e Assessore erano d’accordo? E, numeri, dati, atti alla mano, potremo dire e capire perché. Sulla bellezza invece una valutazione la possiamo dare subito: un pugno in un occhio”.

Nella giornata arriva la risposta del primo cittadino di Mulazzo Claudio Novoa: “L’opera d’arte é stata realizzata con un finanziamento ottenuto attraverso la partecipazione ad un bando della Fondazione Carispezia che, fortemente, ringraziamo. Quanto alla descrizione dell’opera d’arte, l’Amministrazione comunale accoglie con entusiasmo ogni commento, ben consapevole che la percezione estetica resta soggettiva”.

“Per noi rappresenta un onore potere ospitare un’opera dal così nobile significato come spiega l’autore: “Sulla cima del Castello di Lusuolo troverete installata “Ellisse”, una scultura a neon che come una grande iride, in un solo colpo d’occhio, rende immediatamente visibile allo spettatore che siamo parte di un tutto. Come l’alone che circonda la luna o un satellite intorno al sole, siamo parte del nostro Territorio.“

“Peraltro, siamo ben consapevoli del grande pregio artistico di Massimo Uberti – aggiunge Novoa – che ancora ringraziamo e che già riceve il plauso della comunità internazionale“.

“Ringraziamo ancora la minoranza – conclude il Sindaco – rammentandole che, se la consultazioni di bandi è ancora materia troppo tecnica, talvolta la lettura di riviste d’arte può essere un prezioso momento di ozio”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Nuovo record di vendite per lo Champagne: i consumatori amano il lusso

Dopo due anni difficili, l'industria francese dello Champagne ha festeggiato una gran ripresa nel 2022 con un deciso aumento delle esportazioni e un nuovo...

Il Campionato mondiale del fungo a Cerreto Laghi torna dopo lo stop della pandemia

Aperte le iscrizioni al Campionato mondiale del fungo, in programma domenica 8 ottobre a Cerreto Laghi. La manifestazione, che torna dopo lo stop dovuto...

Escursioni, arrampicate e mountain bike, un week end all’aria aperta a Equi Terme

Il borgo di Equi Terme, incantevole paesaggio a piedi della Apuane, sarà teatro per il quarto anno consecutivo di ‘Wild Summer Fest’, il festival...

Autobus caduto nella scarpata a Zeri, aperta un’indagine

Dopo alcune indiscrezioni apparse su alcuni media riguardo all’incidente del 30 maggio, avvenuto a Zeri MS, Autolinee Toscane ha precisato ieri che il conducente dell’autobus coinvolto...

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è all’opera

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è in piena attività, dopo lo strepitoso successo dell’edizione dello scorso anno lo staff è all’opera per proporre...