giovedì, 23 Marzo, 2023

Il castello di Monti sfiora le mille presenze

Nel 2022 il Castello Malaspina di Monti di Licciana Nardi sono state sfiorate le mille presenze, un risultato positivo che vede un incremento del 30 % dei visitatori rispetto allo scorso anno, in linea con l’andamento in crescita dei luoghi della cultura dopo gli anni della pandemia. Il maniero, ancora oggi di proprietà della famiglia Malaspina, è uno splendido esempio di residenza signorile rinascimentale che ha conservato il suo fascino antico.

Le visite guidate, condotte dalle guide turistiche professionali della cooperativa Sigeric, hanno permesso di far conoscere le vicende storiche di questo ramo della famiglia Malaspina, oltre ad aver consentito al visitatore di entrare all’interno delle stanze del castello, normalmente chiuse al pubblico.

Una particolare menzione al proprietario Niccolò Malaspina che, per amore del suo territorio di origine, ha dato la possibilità al pubblico di entrare nella sua dimora, aumentando l’offerta culturale e turistica di tutta la Lunigiana.

Per il 2023 sono già in programma nuove visite guidate! Per rimanere aggiornati è necessario seguire il sito internet (www.sigeric.it) e le pagine social del Castello.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...