domenica, 2 Aprile, 2023

Il segreto di un adattamento cinematografico: la storia di James Bond

Passare da un libro al film non è semplice. Così come non lo è farlo dal piccolo schermo della televisione a quello grande del cinema. Insomma, passare da un format all’altro, da un mezzo di comunicazione all’altro, non è affatto semplice. Esistono però una serie di adempimenti da fare e di strategie da seguire per arrivare a un grande successo.

Fiore all’occhiello di come si possa passare da un sistema, da un medium all’altro, è la figura e la storia di James Bond. Legato indissolubilmente al mondo degli 007 e dei servizi segreti, in pochi sanno che il suo atto di nascita è datato 1953, quando lo scrittore inglese Ian Fleming, un po’ per noia un po’ per scappare alla sua vita coniugale, si mette a scrivere. Piccola chicca di curiosità: il nome di James Bond viene preso da una persona realmente esistita. Si trattava di un esperto di ornitologia, ovvero la scienza che studia gli uccelli, autore di alcuni libri di cui era Fleming era molto geloso. Tra il 1953 e il 1966 uscirono ben 14 romanzi dedicati a questa figura, che negli stessi anni debuttò anche nel mondo del cinema.

Il primo attore a portarlo in scena fu Barry Nelson, nel 1954, prima del grande Sean Connery che fu protagonista negli anni sessanta e poi nel 1971 e nel 1983. Gli altri artisti furono David Niven, George Lazenby, Roger Moore, Timothy Dalton, Pierce Brosnan, Daniel Craig. Sei Premi Oscar, in totale, per un incasso al botteghino che supera i cento miliardi di dollari complessivi.

Insomma un vero successo. Che ovviamente non si è fermato qui. Sulla storia di James Bond sono state fatte serie tv, fumetti, ma soprattutto videogiochi. Quello del gaming è un settore particolare, iniziato nel 1983 quando la Parker Brothers insieme ad Atari 2600 pubblica il primo titolo dedicato all’agente segreto, che sarà protagonista anche di molte slot machine. Il palinsesto digitale dei casinò online in Italia ha infatti una lunga tradizione di adattamenti cinematografici, basti pensare alle VLT dedicate a Tomb Raider o al Signore degli Anelli, a Star Wars, ad Harry Potter.

Insomma, passare dal libro al cinema, dal film al videogame e infine alla slot machine è possibile. Perché certi successi non conoscono proprio limiti e restrizioni ma sono destinati a bucare ogni tipo di schermo.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Look da uomo: le regole di stile per i matrimoni della bella stagione

La primavera è iniziata e con lei anche il periodo dell'anno nel corso del quale è frequente ricevere inviti ai matrimoni. Se, nel caso...

A Licciana inaugurata piazza Aldo Moro

Un’altra inaugurazione, questa volta a Licciana Nardi, grazie all’impegno del sindaco Renzo Martelloni e della sua amministrazione, che sin da subito ha voluto riqualificare...

Mastrini: “Ancora un passo indietro della sanità toscana sulla lotta ai tumori”

Riceviamo e pubblichiamo:La soppressione del Coreas in Toscana sta facendo discutere istituzioni e associazioni.Sul territorio lunigianese intervengono il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini e...

Ferri: “Altro taglio sul personale ospedaliero, l’Asl intervenga subito!”

Riceviamo e pubblichiamo:Da tempo rappresentiamo all’azienda il grave deficit di personale ospedaliero, a tutti i livelli e praticamente in tutti i reparti.I casi di...

Carabinieri arrestano un presunto spacciatore

Ieri, nel primo pomeriggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 55enne straniero,...