[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
mercoledì, 31 Maggio, 2023

Secondo Forza Italia la Toscana si interessa poco di Fivizzano e del suo sviluppo

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di Vittorio Marini, coordinatore comunale Forza italia Fivizzano:

“Le infrastrutture viarie sono fattori essenziali di sviluppo del territorio, perché favorendo la mobilità di persone e cose consentono scambi commerciali, relazioni sociali e confronto culturale. Ove manchino vie di comunicazione adeguate alle necessità, l’isolamento è l’inevitabile conseguenza.

È comprensibile la soddisfazione del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, quando firmando il Protocollo d’Intesa presso il Ministero delle Infrastrutture per l’avvio, la realizzazione e il completamento di alcuni interventi, quali la terza corsia dell’A11 Firenze-Peretola-Prato-Pistoia e altre opere complementari, li definisce come “complesso di interventi strategici per lo sviluppo della Regione”. Condividiamo e ne siamo ben lieti, ma ci pare che il Presidente abbia un’idea piuttosto ristretta della Regione Toscana, perché i benefici delle opere citate sono territorialmente limitati, mentre permangono territori considerati marginali e come tali abbandonati.

È il caso della Lunigiana, in particolare quella orientale, veramente lontana dalle più importanti vie di comunicazione, votata allo spopolamento per mancanza di lavoro e di servizi. I giovani se ne vanno, restano i pensionati e un territorio incontaminato e variamente attraente per morfologia, bellezze naturali, storia e cultura, meta di un turismo entusiasta, ma occasionale, che certamente non soddisfa pienamente le esigenze di una economia povera di altre risorse. L’unica soluzione, su cui insistiamo da decenni, è una nuova viabilità per sostituire un tracciato secolare inadeguato.

Ecco, vorremmo che il Presidente Giani considerasse anche la Lunigiana come parte integrante di uno sviluppo generale coinvolgente l’intera realtà regionale. Il nostro è territorio di confine, e di montagna, delimitato dal crinale appenninico, che non facilita la piena condivisione di affinità culturali, tradizioni e scambi commerciali un tempo fiorenti con la popolazione dell’altro versante.Un territorio che manca di una viabilità rispondente alle odierne necessità: per questo la popolazione di Fivizzano insiste fin dagli anni ’50 per un collegamento diretto e scorrevole con la costa apuana, per favorire turismo e opportunità di lavoro contro lo spopolamento.

L’idea è tuttora valida e assume maggior valore se vista in continuità oltre il Passo del Cerreto con una viabilità a scorrimento veloce per favorire uno sbocco al mare alla ricca economia reggiana, con evidenti vantaggi turistici e commerciali per la costa. Fivizzano non sarebbe più isolato, al contrario potrebbe vantare una nuova prospettiva di sviluppo, forte della sua posizione strategica e diventerebbe un centro logistico importante, punto di incontro tra due economie complementari.

Insistiamo come Forza Italia per un incontro a livello regionale per rappresentare correttamente i contenuti e la fattibilità di un’idea come fattore di sviluppo della Lunigiana e dell’intera Provincia di Massa Carrara. I nostri vertici regionali lo hanno già chiesto al Presidente Giani e ringraziamo l’onorevole Deborah Bergamini, il Coordinatore regionale Marco Stella e il responsabile enti locali Matteo Mastrini per l’impegno: ci auguriamo che l’incontro avvenga quanto prima e al più alto livello istituzionale come inizio di un percorso lungo, ma utile nelle sue prospettive di sviluppo. 

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

“Rumble & Tremble” a Equi: la mostra illustra l’origine e la storia dei terremoti

Come si originano i terremoti? Come si propagano? Come si misurano? A queste e altre domande cercheranno di rispondere le immagini contenute nella mostra...

La musica jazz parte dal comune più piccolo della Lunigiana: MutaMenti 2023 i primi tre appuntamenti

Da Comano, il comune più piccolo della Provincia di Massa-Carrara, meraviglioso scrigno di bellezze naturalistiche, storiche ed architettoniche, parte, venerdì 2 giugno alle 18.30,...

Autobus fuori strada tra Pontremoli e Zeri, AT: “Il mezzo è stato revisionato lo scorso ottobre”

Un pullman di Autolinee Toscane con circa 20 studenti è uscito di strada sulla SP 37 tra Pontremoli e Zeri, in provincia di Massa...

Al Centro Commerciale Le Terrazze arrivano Wax e Angelina di Amici 2022

Il Centro Commerciale Le Terrazze, si prepara ad accogliere Wax e Angelina, i due giovani cantanti protagonisti dell’ultima edizione di Amici di Maria De...

Martelloni risponde a Micheli: fa attacchi basati sul nulla

Riceviamo e pubblichiamo la risposta dell'Amministrazione di Licciana Nardi al consigliere d'opposizione Francesco Micheli:Ma chi ha il desiderio di amministrare un comune non dovrebbe...