lunedì, 5 Giugno, 2023

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.

Lo comunica in una nota il Coordinatore comunale di Forza Italia, Vittorio Marini: “Da sempre noi di Forza Italia proponiamo politiche di sviluppo del territorio. E la Lunigiana orientale ormai paga un prezzo troppo alto in termini di carenza delle infrastrutture”.

Per questo Marini ha chiamato a raccolta i big di Forza Italia: “Abbiamo la volontà di sensibilizzare i nostri rappresentanti istituzionali sulla necessità di fare, e presto, ciò che serve alle nostre comunità”.

Saranno presenti il Coordinatore regionale di Forza Italia Marco Stella e i parlamentari Deborah Bergamini, Chiara Tenerini ed Erica Mazzetti.

“L’onorevole Mazzetti ci ha già dato la sua disponibilità a lavorare in commissione infrastrutture per la Fivizzano-Mare e a sollecitare il Governo a realizzare nel più breve tempo possibile la strada”.

Secondo Marini occorre dare gambe a ciò che il Comune di Fivizzano ha deliberato: “È qualcosa, ma non abbastanza perché ormai per ottenere i finanziamenti servono progetti esecutivi e soprattutto finanziamenti.

Questa strada interessa più territori e più istituzioni e proprio nella consapevolezza della complessità della situazione è gradito e utile l’impegno di tutti”.

Molti soggetti dal Comune, come detto, alla Provincia, a soggetti come il Comitato Gino Chinca e il Centro studi De Gasperi si sono impegnati, ma resta da vedere se esista la concreta volontà di procedere: “Stella – ha aggiunto Marini – fece anche approvare in regione un documento per la strada Fivizzano-Mare e il traforo della foce, ma nessuno per adesso li ha finanziati”.

Fra i relatori che interverranno alcuni progettisti che, nel tempo, hanno elaborato o aggiornato studi sulla Fivizzano-Mare e sul Traforo della foce.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Sbarco dei migranti a Marina Carrara: il personale Asl in prima fila per le operazioni di accoglienza

Gli operatori dell’Azienda USL Toscana nord ovest  hanno dato il loro prezioso contributo dal punto di vista sanitario in occasione dello sbarco dei 29 migranti...

Screening nazionale del fegato nel castello di Terrarossa

“Lunigiana In Salute”” così si chiama la giornata di prevenzione gratuita di valenza nazionale che, organizzata dall’Associazione “Lunigiana Solidale”, si terrà sabato 10 giugno...

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 9 giugno 2023

È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 9 giugno 2023, indetto dal sindacato Fsi- Usae e indirizzato ai dipendenti dell'Azienda USL Toscana nord...

SeaFuture di Spezia, presente anche il Segretariato Generale della Difesa

Il Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti (Segredifesa) partecipa all’ottava edizione di SeaFuture, che si inaugura oggi e terminerà il prossimo...

In Lunigiana i volontari tolgono i rifiuti abbandonati nei fiumi

C'è chi sporca e chi pulisce, chi abbandona nell'ambiente qualsiasi cosa e chi proprio non sopporta che fiumi, torrenti e canali siano trasformati in...