venerdì, 31 Marzo, 2023

Nuovo servizio sanitario a Licciana, apripista al progetto Botteghe della Salute

La ViceSindaca Reggente dott.ssa Michela Carlotti esprime piena soddisfazione per l’avvio di nuovi servizi sociali e sanitari aggiuntivi nel territorio del Comune di Licciana Nardi, destinati ad agevolare l’accesso ai servizi ASL da parte della popolazione più disagiata. Ringrazia la Dott.ssa Rosanna Vallelonga per la preziosa collaborazione che ha fatto del Comune di Licciana Nardi il Comune apripista della nuova sperimentazione.
I cittadini di Licciana Nardi da questa settimana potranno usufruire di alcuni servizi aggiuntivi.
A partire da martedì 7 maggio dalle ore 7.30 alle ore 9.00 presso il Presidio Distrettuale sito in Piazza Nardi, 1 a Licciana Nardi, all’attività infermieristica verrà affiancato un operatore CUP. Inizialmente avrà mansioni di aiuto infermiere e successivamente, appena sarà predisposta ed ultimata la rete informatica, potrà operare a pieno regime con alcune funzioni cup, consentendo i pagamenti e l’accettazione dei prelievi.
Inoltre, a partire da venerdì 10 maggio , il Comune di Licciana Nardi farà da “apripista” al Progetto Bottega della Salute. Si tratta di un servizio variegato e di accompagnamento ai servizi già presenti quali l’attivazione della tessera sanitaria, tramite cui è possibile accedere alla stampa di referti medici, dichiarazione della fascia di reddito, cambio del medico, mappatura degli anziani ed aiuto gli anziani stessi nell’acquisto della spesa o dei farmaci in collaborazione anche con le Associazioni operanti sul territorio.
Il punto “Botteghe della salute” verrà aperto nella frazione di Tavernelle, ospitato presso il ristorante “Il Capriolo” come appoggio per la rete informatica.
La Vice-Sindaca Reggente Michela Carlotti: “Ho pensato a Tavernelle per agevolare le frazioni montane e più disagiate del nostro Comune. Non avendo in questa zona immobili fruibili di proprietà comunale, con la ASL abbiamo chiesto all’esercizio pubblico ivi esistente la disponibilità a garantirci un punto di appoggio peri collegamenti alla rete informatica”.
La Bottega della Salute è un progetto regionale in collaborazione con ANCI Toscana. La Società della Salute della Lunigiana è uno dei territori che ha aderito al progetto che consiste in un servizio in lavorano cinque giovani del Servizio Civile Regionale adeguatamente formati per l’accompagnamento ai servizi. Si tratta di un progetto innovativo, multifunzionale, gratuito, riconoscibile e facilmente accessibile a tutti, presente in particolare nei piccoli Comuni delle zone montane o più periferiche per garantire il livello di accesso ai servizi dove prima risultava difficile e per mettere a disposizione una varietà di servizi on line: servizi sanitari e sociali e altri servizi di pubblica utilità.
Nel Comune di Licciana Nardi saranno dunque attivi i seguenti punti della Bottega della Salute: Licciana Nardi c/o Presidio Distrettuale Piazza Nardi, 1  il 1° e 3° venerdì del mese dalle ore 9.00 alle ore 11.00; Tavernelle c/o il ristorante “Il Capriolo” in via Val d’Enza a Tavernelle il 2° e 4° venerdì del mese dalle ore 9.00 alle ore 11.00 Il primo appuntamento per i cittadini è quindi a Tavernelle venerdì 10 maggio dalle ore 9.00 alle ore 11.00.
Per la dott.ssa Rosanna Vallelonga questo servizio rappresenta la realizzazione di un progetto che era in gestazione da anni.
La Lunigiana potrà ospitare finalmente un progetto innovativo e sperimentale che potrà implementare i servizi di prossimità.

News feed

A Licciana inaugurata piazza Aldo Moro

Un’altra inaugurazione, questa volta a Licciana Nardi, grazie all’impegno del sindaco Renzo Martelloni e della sua amministrazione, che sin da subito ha voluto riqualificare...

Mastrini: “Ancora un passo indietro della sanità toscana sulla lotta ai tumori”

Riceviamo e pubblichiamo:La soppressione del Coreas in Toscana sta facendo discutere istituzioni e associazioni.Sul territorio lunigianese intervengono il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini e...

Ferri: “Altro taglio sul personale ospedaliero, l’Asl intervenga subito!”

Riceviamo e pubblichiamo:Da tempo rappresentiamo all’azienda il grave deficit di personale ospedaliero, a tutti i livelli e praticamente in tutti i reparti.I casi di...

Carabinieri arrestano un presunto spacciatore

Ieri, nel primo pomeriggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 55enne straniero,...

Sta per riaprire il CUP del distretto socio sanitario a Pontremoli

Riaprirà da sabato 1° aprile il CUP del distretto socio sanitario di via Mazzini a Pontremoli.L’orario al pubblico sarà il seguente: dal lunedì al sabato, dalle ore 7,30...