lunedì, 2 Ottobre, 2023

Licciana, Vallini presenta la propria lista e lo fa nel modo giusto: stanze del castello di Terrarossa pienissime

Le stanze del castello di Terrarossa gremite di gente. C’era pochissimo spazio e l’atmosfera era quella di un bellissimo ritrovo tra simpatizzanti di un centro sinistra “civico” ritrovato. Cosa poteva esserci di meglio? Roberta Vallini candidata sindaco in una Licciana che torna alle urne dopo la breve, purtroppo, parentesi Belli.
Una candidata capace di riunire sotto la propria lista le anime di squadre che nell’ultima tornata elettorale si sono presentate divise e che ora corrono insieme per sfidare la destra.
Nulla da eccepire sulla presentazione, Roberta Vallini ha chi le vuole bene, tutti sembrano pendere dalle sue parole quando inizia a parlare del perché ha scelto di candidarsi. Un motivo semplice “fare quello che facevo da quando avevo 15 anni, cioè politica”.
Un bel pezzo di vita trascorso nell’associazionismo, tra Avis, promozione locale e Dynamo Camp, la voglia di fare sempre qualcosa di importante per gli altri e la necessità di avere la possibilità di agire senza imposizioni di partito o coalizioni.
Ed eccoci qui, dopo molte settimane di riflessioni, incontri, alla presentazione di una squadra che si propone di amministrare con la competenza e col cuore, due punti saldi della Lista SiAmo Licciana.
Una lista che mette al primo posto un’idea importante di collettività tralasciando i personalismi. Le idee presentate riguardano l’ambiente, la scuola, i servizi, la programmazione per il futuro del comune e l’utilizzo dei fondi Europei per far crescere un Comune posizionato al centro delle due estremità della Lunigiana, tesoro per molti stranieri e turisti che hanno scelto di costruire una casa e passare il tempo più rilassante della propria vita in una Toscana da sogno, senza però dover rinunciare ai servizi e alle prerogative di civiltà.
Bene, tra i vari candidati della lista troviamo soprattutto giovani, disposti a mettersi in gioco per il proprio comune, ma anche persone più mature, più esperte, arricchite dalla propria esperienza lavorativa e umana, tutte accomunate dalla voglia di fare qualcosa di buono, semplice e importante per la collettività.
Mancano circa 20 giorni e Roberta Vallini avrà ancora modo di presentarsi ai propri elettori. Il primo giorno è stato un bagno di folla. E questo fa ben sperare per il futuro.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...