domenica, 1 Ottobre, 2023

Castello di Monti, per la prima volta aperto al pubblico con visite guidate organizzate dalla cooperativa Sigeric

Una grande novità in arrivo per la stagione turistica 2019: le guide di Sigeric, in accordo con il Marchese Niccolò Malaspina, apriranno per la prima volta alle visite il Castello Malaspina di Monti – Licciana Nardi (MS).
Il castello domina la Valle del Taverone, area di antichissimo insediamento, fin dall’XI secolo, per controllare le vie di comunicazione dirette verso l’Appennino attraverso l’Abbazia dei Linari.
Legato in origine al capo feudo malaspiniano di Villafranca, oggi questo castello è l’unico, insieme a quello di Fosdinovo, ad essere rimasto nelle proprietà dei discendenti dei suoi primi feudatari.
Il Marchese Moroello Malaspina lo trasforma in una nobile dimora signorile, con meravigliosi soffitti voltati e camini monumentali. Dalla splendida terrazza, la vista è meravigliosa e permette di scorgere tutta la Lunigiana, con gli Appennini e le Alpi Apuane.
Le visite avranno un costo di 8 € a persona saranno curate dalle guide della cooperativa Sigeric, riproponendo il modello di Villa Dosi Delfini a Pontremoli, che ha avuto un sempre maggior successo negli ultimi due anni.
Ecco il calendario di aperture:
–       Domenica 2 giugno, con visite alle ore 11, 14.30 e 16.
–       Sabato e domenica 22 e 23 giugno, con visite alle ore 16.
–       Domenica 14 e venerdì 26 luglio, con visite alle ore 16.
–       Venerdì 2, 9, 16 e 23 agosto, con visite alle ore 16.
–       Domenica 1, sabato e domenica 21 e 22 settembre, con visite alle 15.30.
–       Domenica 13 ottobre, con visite alle 15.30.
La prenotazione è obbligatoria, è necessario contattare le guide di Sigeric: [email protected] – 331 8866241 – 366 3712808.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...