domenica, 1 Ottobre, 2023

Dalla Regione oltre 270milioni per la disabilità, non autosufficienza e Vita indipendente

Bugliani (PD) : “Toscana impegnata e vicina ai più deboli ”

“Oltre 270 milioni nel 2019 per la disabilità, la non autosufficienza e il sostegno alla domiciliarità, 13.627 persone assistite in Rsa in Toscana nel 2016, 14.075 nel 2017 e 15.388 nel 2018, 1.886 assistiti nei Centri diurni nel 2017, 2.144 nel 2018. Non sono numeri a caso ma quelli che provano un impegno concreto, effettivo e sentito della Regione Toscana a favore delle famiglie e delle persone in difficoltà. In questi ultimi anni sono aumentate iniziative e progetti, cresciute le cifre investite in questo settore, ed è salito anche sensibilmente il numero di persone prese in carico nelle Rsa e nei Centri diurni, un attenzione per cui va ringraziata la Giunta e l’assessore Saccardi. L’obiettivo è non lasciare indietro nessuno, non far sentire sole le famiglie e chiunque si sia fatto carico dell’assistenza ai loro congiunti disabili, anziani, non autosufficienti. Stiamo parlando di situazioni difficili e tragiche, a maggior ragione in contesti in cui la crisi economica si è fatta sentire in maniera più incisiva, come appunto la provincia di Massa Carrara. Da rappresentante del territorio farò sempre il possibile perché la Toscana continui a investire nel sociale e a considerarlo una priorità assoluta, portando avanti il percorso già ben intrapreso”.

Così Giacomo Bugliani, consigliere regionale Pd, commentando le quattro delibere presentate dall’assessore al diritto alla salute e al sociale Stefania Saccardi e approvate dalla giunta nelle ultime sedute del 2018 che prevedono: oltre 270 milioni di euro per la disabilità, la non autosufficienza, la Vita indipendente, un progetto sperimentale per interventi di adattamento domestico per il sostegno alla domiciliarità, che ora va a regime, l’adeguamento della quota sanitaria per la non autosufficienza all’interno delle Rsa delle tariffe per i Centri di riabilitazione extraospedaliera.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...