sabato, 30 Settembre, 2023

Unità cinofila di soccorso delle Alpi Apuane in esercitazione a Podenzana

Nell’ambito delle tante attività e specializzazioni di protezione civile, che vedono il volontariato come una componente importante dell’intero sistema nazionale, un ruolo ed un impegno importante è rappresentato dalle unità cinofile da soccorso le quali, ricercando costantemente standard di qualità sempre più elevati, garantiscono energie sempre più qualificate, efficaci e tempestive, anche nelle specializzazioni d’intervento connesse alla cinofilia come, ad esempio, gli interventi per la ricerca di persone disperse in superficie o di persone travolte da macerie, in collaborazione con le istituzioni quali Prefetture e Forze dell’Ordine.

Sabato si è tenuta in località Barco di Podenzana un’esercitazione alla quale hanno presenziato il Sindaco di Podenzana, Marco Pinelli e l’assessore alla Protezione civile dell’unione dei Comuni, Matteo Mastrini.

L’ente lunigianese, rappresentato da Pinelli e Mastrini, ha ringraziato l’Unità cinofila di soccorso delle Alpi Apuane, avente sede a Carrara. 

“Abbiamo intenzione di avviare un rapporto di collaborazione – hanno affermato – per dare supporto nella ricerca persone disperse in superficie o travolte da macerie.

Purtroppo, anche in Lunigiana, è sempre più frequente che persone si perdano nelle aree boscate sia nel corso della ricerca funghi, sia di altri attività come escursioni o camminate: per le Istituzioni sarebbe importante avere un ulteriore supporto come quello che la Protezione Civile riesce a dare con le unità cinofile da soccorso.

Vedere all’opera questi fantastici cani – hanno concluso Pinelli  e Mastrini -, appositamente addestrati, e vedere il supporto e la collaborazione che riescono a dare ai volontari è stata un’esperienza eccezionale”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...