Il Parco regionale delle Alpi Apuane è tra i partner del progetto transfrontaliero Italia-Francia Marittimo CAVESTOUR, “Strategie per la promozione della gestione sostenibile delle grotte turistiche nello spazio transfrontaliero“, coordinato
Il Parco regionale delle Alpi Apuane è tra i partner del progetto transfrontaliero Italia-Francia Marittimo CAVESTOUR, “Strategie per la promozione della gestione sostenibile delle grotte turistiche nello spazio transfrontaliero“, coordinato
Camilla Bianchi, sindaca di Fosdinovo è la nuova Presidente della Comunità di Parco, l’organo che si compone dei Sindaci dei comuni e dei Presidenti delle Province, i cui territori sono
La tutela delle Alpi Apuane come patrimonio ambientale, storico e culturale minacciate dalla pressione antropica, in particolare dalle attività estrattive sono state al centro anche del XII Congresso Nazionale di
Con Decreto del 7 novembre 2023 il Presidente della Giunta Regionale Toscana Eugenio Giani ha nominato Andrea Tagliasacchi nuovo Presidente dell’Ente Parco delle Alpi Apuane. Tagliasacchi, vanta una consolidata esperienza
Pietro Pallini, Alessio Ulivi, Vanessa Greco, Cristian Daimo, Giacomo Faggioni, Marco Zollini e Alessio Berti sono i componenti del nuovo Consiglio Direttivo del Parco, nominato con Decreto del Presidente del
Quali misure possiamo adottare per ridurre il rischio sismico? E come vanno comunicate al pubblico? Questo e altro ancora verrà spiegato dai geologi dell’INGV (Istituto di Geoscienze e Vulcanologia) sezione
Il Parco delle Apuane e il Soccorso Alpino e Speleologico Toscana (SAST), stazione Carrara-Lunigiana (articolazione locale territoriale del CNSAS) hanno rinnovato il Protocollo d’intesa che li vede uniti nell’obiettivo di
Destinati a bambini e adolescenti, tornano i soggiorni settimanali estivi del Parco delle Alpi Apuane. Il programma 2023 prevede 3 soggiorni della durata di una settimana divisi per fasce d’età
Anche quest’anno il Parco delle Alpi Apuane celebra la Giornata europea dei Parchi e la settimana europea delle aree protette. Come da tradizione, attorno al 24 Maggio, data riconosciuta per
Una donna di 58 anni è morta e un trentenne è rimasto ferito in modo grave dopo essere precipitati durante un’escursione sulle Alpi Apuane. Lo spiega il Sast intervenuto nella
Il Parco delle Alpi Apuane ha approvato l’offerta didattica ed educativa per l’anno scolastico 2022-2023. È rivolta alle scuole dell’infanzia e della primaria e secondaria di primo e secondo grado,
Ultimo appuntamento del programma 2022 previsto dal protocollo d’intesa tra il Parco delle Alpi Apuane e Sast (Soccorso Alpino Speleologico Toscano) per diffondere la conoscenza sulla sicurezza in montagna. Domenica
Nei giorni scorsi il Consiglio Direttivo del Parco Regionale delle Alpi Apuane ha deliberato l’Albo degli Amici del Parco Regionale delle Alpi Apuane. L’Albo è aperto a tutti. Possono diventare
Ogni anno il 13 ottobre si celebra l’International Day for Disaster Risk Reduction, nato per volere dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989 con lo scopo di sensibilizzare e riflettere sulla
Da Isola Santa al Monte Sumbra, dal Monte Sagro al Forato. E ancora, la via Vandelli, il parco Archeominerario di Calcaferro, la traversata del Monte Corchia e molto altro: ottobre