Categoria di Navigazione
Parco Appennino
162 posts
Bocconi avvelenati sull'Appennino Tosco Emiliano
Questa mattina il Nucleo Cinofilo Antiveleno in forza alla Stazione Carabinieri Parco di Bosco di Corniglio (PR) è…
30 Novembre 2020
Parco Appennino: resentata al Ministero dell’Ambiente la proposta per l'allargamento della MaB Unesco
“In questi giorni abbiamo presentato al Ministero dell’Ambiente il dossier per una nuova MaB dell’Appennino, dalla via Emilia…
28 Settembre 2020
Parco Appennino Tosco Emiliano: dal Ministero dell'ambiente 3,5 milioni di euro per la riduzione della CO2
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha rilanciato per il 2020 il programma…
16 Settembre 2020
Parco Appennino, sostegni alle piccole e medie imprese della zona, 40 milioni di euro dal Decreto Rilancio
“I parchi nazionali saranno tutti ZEA (zone economiche ambientali) e quindi le piccole e medie imprese che hanno…
5 Settembre 2020
Progetto Life M.I.R.Co-lupo: mercoledì 9 settembre webinar conclusivo del percorso iniziato nel 2015
Sta per concludersi il progetto Life M.I.R.Co-lupo, cofinanziato con il contributo dell’Unione Europea, iniziato nel 2015. L’evento finale…
2 Settembre 2020
Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano: 7 milioni di euro per il contrasto al cambiamento climatico
Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano investe quasi sette milioni di euro in due anni. Questo è il…
19 Agosto 2020
Al via in Appennino il progetto "Ecoforest", per una gestione più responsabile delle foreste
Nell’ambito delle iniziative promosse dal Centro Uomini e Foreste d’Appennino, è stata siglato giovedì l’atto di costituzione dell’Associazione…
1 Agosto 2020
Parco Appennino: parte il progetto Life Claw per la conservazione e il miglioramento della popolazione del gambero di fiume
In questi giorni potrebbe capitarvi di incontrare i tecnici del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano lungo i torrenti…
21 Luglio 2020
Appennino, paesaggi Colori Persone di Luciano Cremascoli
Il Parco Nazionale e la Riserva della Biosfera UNESCO dell’Appennino tosco-emiliano, ora, si potranno anche ammirare e conosce…
18 Luglio 2020
La MaB Unesco dell'Appennino compie 5 anni e guarda al futuro
La Riserva di Biosfera Unesco dell’Appennino tosco-emiliano spegne cinque candeline e si prepara a crescere, arrivando a coinvolgere…
15 Giugno 2020
Parco Appennino: riapre il centro visitatori dell'Orecchiella
Il Parco dell’Appennino Tosco Emiliano, in collaborazione con il reparto carabinieri Biodiversità di Lucca, riapre il Centro Visitatori…
5 Giugno 2020
Il Parco Nazionale interviene sul faggio monumentale di San Romano Garfagnana
L’albero monumentale è un sistema vivente complesso, un individuo unico che va accompagnato con la massima attenzione nel…
29 Maggio 2020
Parco Appennino: Sul Monte Valoria un segno di pietra tra la Via Francigena e il Cammino Italia
Nel Parco Nazionale Riserva di Biosfera MaB UNESCO dell’Appennino Tosco Emiliano c’è un punto, la sella del Monte…
21 Maggio 2020
Tra gli esperti scelti per la fase 2 dal governo anche Donatella Bianchi, presidente WWF Italia e Parco 5 Terre
“È importante per il mondo dei Parchi e di tutti gli amici dell’ambiente che il presidente del Consiglio,…
13 Maggio 2020
Fase 2 – Attività motoria nel Parco Appennino tosco emiliano
Secondo l’ultimo dpcm sarà possibile dal 4 maggio raggiungere in auto (da soli o con conviventi) i territori…
4 Maggio 2020