Parco Appennino Redazione-14 Marzo 2023 Annalisa Folloni eletta presidente della Comunità di Parco dell’Appennino tosco-emiliano È Annalisa Folloni, sindaca di Filattiera, la nuova presidente della Comunità del Parco nazionale dell’Appennino tosco emiliano. Succede a…
Parco Appennino Redazione-13 Febbraio 2023 L’assemblea territoriale MaB Unesco si riunisce a Luni La Casa Comune brucia! Siamo “testimoni di cambiamenti climatici inauditi e di una distruzione senza precedenti degli ecosistemi con gravi…
La Spezia Parchi Diego Remaggi-24 Gennaio 2023 Come è andata la sorveglianza del 2022 nel parco delle Cinque Terre Nel 2022 i Carabinieri del Reparto Parco Nazionale Cinque Terre, cui è affidata la sorveglianza sul territorio dell’area protetta, hanno…
Parco Appennino Redazione-30 Dicembre 2022 Dolce&Farina 2022: vincono i Briganti del Cerreto Al secondo posto due aziende lunigianesi Un centinaio di produttori e pubblico non sono stati scoraggiati dal maltempo e si sono dati…
Parco Appennino Redazione-27 Dicembre 2022 Il 2022 si chiude con Dolce&Farina, la miglior farina di castagna eletta tra 21 aziende Sono 21 le aziende protagoniste, giovedì 29 dicembre a Sassalbo, a Dolce&Farina 2022, la quinta edizione del contest dedicato alla farina…
Parco Appennino Redazione-21 Dicembre 2022 Crediti di sostenibilità: le imprese acquistano i servizi delle foreste d’Appennino “Un’importante porzione del territorio appenninico della regione Emilia-Romagna, assieme al versante toscano, ha saputo generare…
Parco Apuane Redazione-20 Dicembre 2022 Parco Apuane: approvata l’offerta didattica per le scuole Il Parco delle Alpi Apuane ha approvato l’offerta didattica ed educativa per l’anno scolastico 2022-2023. È rivolta alle scuole…
Parco Appennino Redazione-13 Dicembre 2022 Area MaB: presentati 32 progetti per ottenere risorse per le scuole Risorse per le scuole, dall’infanzia alle secondarie di primo grado, nella Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano. Sono…
Parco Appennino Redazione-9 Dicembre 2022 Torna Dolce&Farina il contest per i produttori di farina di castagne della MaB dell’Appennino Tosco Emiliano C’è un alimento dal sapore antico di secoli. In Appennino, dove ancora lo si produce, torna il contest a lui dedicato: Dolce&Farina,…
Parco Apuane1 Minuti di Lettura Redazione-1 Dicembre 2022 Parco Apuane: ultima giornata formativa con il Sast Ultimo appuntamento del programma 2022 previsto dal protocollo d’intesa tra il Parco delle Alpi Apuane e Sast (Soccorso Alpino Speleologico…
Parco Appennino Redazione-1 Dicembre 2022 Parco Appennino, candidatura dei Gessi Triassici nel Patrimonio Unesco: conclusa visita ispettiva nel Reggiano Si è conclusa lunedì 28 novembre, presso la sede della Regione, la visita della commissaria Icun/Unesco Gordana Beltram, in Emilia-Romagna. Un…
Parco Appennino Francesca Mastracci-21 Novembre 2022 Giornata nazionale degli alberi: rinascerà nelle scuole della Riserva Mab Unesco l’acero di Bismantova Davanti alle scuole della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano potrà crescere la discendenza dell’acero monumentale…
Francesca Mastracci-18 Novembre 2022 Parco Apuane: nasce l’Albo degli Amici del Parco Nei giorni scorsi il Consiglio Direttivo del Parco Regionale delle Alpi Apuane ha deliberato l’Albo degli Amici del Parco Regionale delle Alpi…
Parco Appennino Redazione-31 Ottobre 2022 Introdotti nei corsi d’acqua i piccoli gamberi di fiume italiano, un progetto europeo nel Parco al femminile È al femminile, è giovane e racconta della tutela dell’ambiente. È il progetto mirato alla tutela del preziosissimo e a rischio scomparsa…
Parco Appennino1 Minuti di Lettura Redazione-15 Ottobre 2022 A Tg2 Dossier il progetto Life BEEadapt per la tutela degli impollinatori dell’area MaB Lo straordinario progetto europeo per la tutela degli impollinatori, coordinato dal Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, nella…