Giovedì 31 ottobre nel borgo di Tassonarla torna Tassonhill – Atto II “Il risveglio”: la manifestazione, organizzata dal Comitato Insieme per Tassonarla con il patrocinio del Comune di Tresana, vede
Giovedì 31 ottobre nel borgo di Tassonarla torna Tassonhill – Atto II “Il risveglio”: la manifestazione, organizzata dal Comitato Insieme per Tassonarla con il patrocinio del Comune di Tresana, vede
Dopo una lunga attesa riapre il Ponte Penolo che collega il monte di Riccò a Barbarasco.“Un’arteria vitale – sottolinea il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini – soprattutto per le numerose
Dopo i focolai di luglio anche a Zeri, relativamente alla peste suina africana, il presidente della Regione Eugenio Giani ha firmato un’ordinanza che dispone le “misure di prevenzione, controllo ed eradicazione della
Ammonta a 1 milione e 100 mila euro la spesa che la Provincia di Massa-Carrara sostiene per la manutenzione straordinaria del ponte lungo la Strada Provinciale 20 Montedivalli, all’altezza del
Sabato 31 agosto torna presso la piazza ddl Castello Malaspina di Tresana “Tresana Wine and Food in un Castello di libri”. L’evento è organizzato dal Comune di Tresana in collaborazione
Si è svolta a Barbarasco una piacevole manifestazione culturale comprendente la presentazione del libro “Come l’uom s’etterna” di Giovanni Cittadini e la successiva rappresentazione scenica della compagnia “Amighi d’ Gino”
Si è conclusa con un grande successo di pubblico e di critica l’edizione 2024 di TassonArt, la mostra d’arte diffusa tenutasi nel borgo di Tassonarla. Organizzata dal Comitato Insieme per
Avranno inizio sabato 29 giugno alle ore 21, presso il Castello Malaspina di Tresana, le conferenze organizzate dal neonato Comitato “Tresana per la cultura” con il patrocinio del Comune di
Il Comune di Tresana si è aggiudicato un finanziamento di 270.069 euro per il Campo Sportivo Comunale “Bruno Bianchini” di Barbarasco. Alla somma, erogata dalla Regione Toscana, l’ente aggiungerà un
Il “Turismo delle Radici” è un’offerta turistica strutturata attraverso appropriate strategie di comunicazione, che coniuga alla proposta di beni e servizi del terzo settore (alloggi, eno-gastronomia, visite guidate) la conoscenza della storia familiare e
La Regione Toscana ha contribuito alle attività di sviluppo sostenibile, cultura e turismo dei Comuni del territorio. Con questo obbiettivo è stato predisposto il relativo bando al quale gli enti
L’evento ludico motorio, che vede impegnati i rappresentanti dei Comuni della Lunigiana e della Provincia di Massa-Carrara nella raccolta fondi per la fondazione dell’ospedale pediatrico Meyer, è ormai un evento
Grande affluenza a Corneda, dove si è tenuta la seconda edizione del Capodanno Toscano: la manifestazione, finanziata dal Consiglio Regionale della Toscana, è stata inaugurata dal Sindaco di Tresana, Matteo
La prima rievocazione storica del 2024 si celebra nello splendido borgo di Corneda di Tresana, domenica 21 aprile tutto il giorno. Questo il programma completo dell’evento: Musiche a cura di
Franco Antoniotti è il nuovo Presidente dell’associazione di Protezione Civile Radio Cb Il Castello di Tresana. Antoniotti succede a De Pastena, che ha guidato negli utlimi tre anni l’associazione dei