Si è svolto venerdì alla presenza del consigliere Regionale Giacomo Bugliani e del Sindaco di Mulazzo Claudio Novoa presso l’azienda Di Dante Pappini a Mulazzo l’incontro con le aziende Produttrici
Si è svolto venerdì alla presenza del consigliere Regionale Giacomo Bugliani e del Sindaco di Mulazzo Claudio Novoa presso l’azienda Di Dante Pappini a Mulazzo l’incontro con le aziende Produttrici
La dirigenza provinciale della Confartigianato Imprese Massa Carrara si stringe attorno alla famiglia Bazzà e alla figlia Benedetta, da sempre vicina all’Associazione per la prematura tragica scomparsa di Giuseppe. “Giuseppe
Una brutta domenica per la Lunigiana. Giuseppe Bazzà, di 75 anni, noto imprenditore villafranchese è morto improvvisamente alle 12 e 30 di ieri mentre stava lavorando a Lusuolo all’interno di
A partire da venerdì 7 giugno, presso il centro sociale Cento Fiori di Arpiola si svolgerà la terza edizione della Festa dei piccoli scienziati promossa dall’Associazione culturale Esploranda. Per la
Siamo alla fine dell’800 quando, a Boceda di Mulazzo, un ingegnere francese – E.J.Barbier – acquista dal marchese Annibale Malaspina di Villafranca un appezzamento di terra dove fa costruire uno
Siamo alla fine dell’800 quando, a Boceda di Mulazzo, un ingegnere francese – E.J.Barbier – acquista dal marchese Annibale Malaspina di Villafranca un appezzamento di terra dove fa costruire uno
Oltre 100mila euro dalla Regione per l’ampliamento del canile comprensoriale di Groppoli di Mulazzo in provincia di Massa. La somma rientra nel contributo concesso all’Unione dei Comuni della Lunigiana che
Bugelli, “Il menestrello della Lunigiana“, in questi giorni ha incontrato sette bambini della classe terza della Scuola Primaria Livio Galanti di Arpiola di Mulazzo. Emanuele, Edoardo, Lorenzo, Luca, Alice, Emma
Meraviglia di cucciolone e nessuno che si innamora di lui? No ma non è possibile! Baffo, circa 5 anni taglia media, è un amore di cucciolotto. Facciamo il miracolo, troviamo
La tradizione del canto del Maggio di Montereggio, una saga che si perde nella notte dei tempi, si rinnova ogni 1° maggio nell’antico borgo medioevale di Montereggio di Mulazzo, nell’alta
Le recenti piogge che si sono abbattute su Montereggio hanno causato il distacco di una Porzione di una pietra che va a formare l’arco dell’antico portale medievale, interno al paese,
Nella bellissima cornice dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo si svolge, come ogni primavera, l’undicesima edizione della Fiera del libro italiano 2019, evento che lo scorso anno ha visto la
L’Associazione “Le Maestà di Montereggio” presenta la nuova iniziativa, resa possibile grazie alla donazione del 5×1000 di tanti montereggini e non, che mira al recupero conservativo di uno dei manufatti
“Il Tar Toscana non lascia margini di dubbio e nella sentenza del 7 marzo respinge perentoriamente i motivi di ricorso con i quali il Sindaco Novoa cercava di salvare ‘capra
Mercoledì 6 marzo alle ore 18, Esploranda presenta l’incontro dal titolo: l’agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile: cosa possiamo fare per attuarla e per salvare il mondo; l’introduzione sarà