domenica, 1 Ottobre, 2023

Esploranda e l'agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile

Mercoledì 6 marzo alle ore 18, Esploranda presenta l’incontro dal titolo: l’agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile: cosa possiamo fare per attuarla e per salvare il mondo; l’introduzione sarà a cura del prof. Giorgio Pagano.

L’Agenda ONU 2030 è un “appiglio” decisivo da cui partire se non vogliamo rinunciare all’obbiettivo di rendere il mondo più giusto, in Occidente come nei Paesi più poveri. Ogni Paese deve impegnarsi a definire una propria Strategia di Sviluppo Sostenibile che gli consenta di raggiungere gli Obbiettivi dell’Agenda ONU entro il termine stabilito del 2030. L’Agenda richiama in modo esplicito le responsabilità di tutti i settori della società: non solo i Governi centrali ma anche quelli locali, le imprese, la società civile, i singoli cittadini.

Giorgio Pagano è laureato in filosofia. E’ stato Sindaco di La Spezia dal 1997 al 2007. Attualmente collabora con la Fondazione Water Right Foundation e con l’associazione Euro African Partnership su progetti di cooperazione internazionale e presiede, dal 2010, l’associazione Funzionari senza Frontiere. Ha pubblicato numerosi libri ed interviste, in particolare:nel 2012 Ripartiamo dalla polis; nel 2014 Non come tutti; nel 2015 Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945; nel 2016 Sao Tomè e Principe – Diario do centro do mundo; nel 2017 Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana, con Maria Cristina Mirabello.

L’incontro si terrà presso il centro sociale Cento Fiori di via della Repubblica 49 ad Arpiola (Mulazzo)L Associazione Esploranda per realizzare tutte le iniziative si avvale solo del contributo tessera annuale di 5 euro per gli adulti e 3 euro per minorenni e studenti. Sottoscrivere la tessera è un modo per sostenere Esploranda, tuttavia non è obbligatorio per partecipare agli incontri.

Agli studenti del triennio delle superiori ad ogni incontro verrà rilasciato un attestato di partecipazione che potrà essere utilizzato per il credito formativo. Per informazioni sull’attività di Esploranda chiamare Loredana Capponi 338-8203072 dopo le ore 13.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...