lunedì, 27 Marzo, 2023

Cambiare Mulazzo: "Il TAR boccia Novoa, lasci il GAL o rinunci agli incarichi"

“Il Tar Toscana non lascia margini di dubbio e nella sentenza del 7 marzo respinge perentoriamente i motivi di ricorso con i quali il Sindaco Novoa cercava di salvare ‘capra e cavoli’ mantenendo tutti i suoi ruoli politici e professionali che, in verità, agli occhi di molti – e già da tempo – erano considerati e segnalati come certamente inopportuni se non appunto incompatibili”, scrivono in una nota stampa i consiglieri d’opposizione in consiglio comunale di Mulazzo.
“Avevano dunque ragione l’Unione dei Comuni e l’Autorità Nazionale Anticorruzione nel contestare l’incompatibilità del Sindaco Novoa, nella sua qualità di responsabile del GAL Lunigiana, con ruoli assessorili o presidenziali in seno all’Unione stessa”.
“Tutte le sperticate ‘difese’ rese in merito dall’interessato e da tutto il PD in questi mesi/anni ogniqualvolta il problema sia stato sollevato vengono dunque spazzate via dal TAR e lasciano sul tavolo un problema non da poco che riguarda sia il passato che il futuro del Gal, dell’Unione e forse anche della Provincia e del Comune di Mulazzo. Aspetti delicati per i quali sarà necessario fare ogni dovuto approfondimento”, evidenziano Emanuele Ferdani, Alessandro Ricci e Michele Moscatelli.
“Fin da subito intanto chiediamo che l’Unione e/o il Gal ne prendano atto al più presto per evitare ripercussioni negative sulla vita amministrativa del Comune, oltre che degli altri enti, e soprattutto chiediamo a Novoa – concludono i rappresentanti di Cambiare Mulazzo – di smetterla di prendere in giro tutti con le sue furbizie e la sua bramosia di incarichi: faccia scelte chiare e soprattutto legittime perché l’ora del PD egemone che lo protegge politicamente nelle sue operazioni di potere è finita”.

News feed

Barbarasco, inaugurato Largo Rita Levi Montalcini

Si sono conclusi i lavori di riqualificazione urbana di via Europa a Barbarasco.Nella mattinata di ieri l'area, intitolata alla scienziata, senatrice a vita e...

La terza categoria a tre turni dal termine

A tre turni dal termine dell’esaltante stagione la capolista con ancora da disputare la finale di coppa Provinciale non rallenta la grande cavalcata, vince...

Tassonarla, il borgo dell’arte

Sabato mattina, a Tassonarla, grazie al contributo del Comitato Insieme per Tassonarla e della Pro Loco Tresana, è stata installata una scultura in bronzo,...

Giannetti eletto nuovo presidente dell’Unione dei Comuni

Si sono tenute nella serata di ieri le elezioni del nuovo presidente dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana. Con 8 preferenze su 13, la carica...

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...