venerdì, 24 Marzo, 2023

Bagnone: carabinieri forestali bloccano un taglio abusivo

Mancanza di autorizzazione, utilizzo di manodopera irregolare e trattore non assicurato: sequestro del mezzo

Continuano i controlli dei Carabinieri forestali della stazione di Fivizzano sui tagli boschivi nel comune di Bagnone.
Nelle scorse settimane i militari hanno svolto anche attività congiunte con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Carrara, mettendo in luce una situazione gravemente irregolare.
Il taglio del bosco veniva svolto nella località Stazzone in assenza delle autorizzazioni necessarie ai sensi della Legge Forestale Toscana.
L’attività era condotta da un pensionato che si avvaleva di manodopera straniera impiegata al nero, e quindi priva delle tutele di legge. Al momento del controllo sono stati identificati il responsabile della sedicente ditta boschiva ed un giovane rumeno, intento a trasportare la legna tagliata con un trattore agricolo.
I lavori di taglio del bosco venivano condotti in violazione di più norme; oltre all’assenza di autorizzazione forestale è stato contestato il taglio irregolare di piante che dovevano rimanere a dotazione del bosco e l’apertura abusiva di un tracciato per consentire il passaggio del trattore carico di legna.
Le varie sanzioni ammontano ad oltre 1.600 euro.
Dai controlli sui documenti del mezzo si è poi accertato che il trattore, di proprietà di un terzo soggetto che sembra l’avesse affidato al pensionato in vista della cessione definitiva del mezzo, era privo di assicurazione, dei documenti di circolazione ed infine il conducente non aveva l’abilitazione necessaria alla guida. Per questo, in base alle violazioni riscontrate, sono stati redatti cinque verbali di contestazione alle norme sul codice della strada, per un importo complessivo superiore a 7.000 euro. Si è inoltre proceduto al fermo e al sequestro amministrativo del mezzo come sanzioni accessorie.
Circa la posizione lavorativa del giovane, dalle notizie acquisite è emerso che egli da tempo lavorava per il pensionato svolgendo varie mansioni in assenza di qualunque contratto e venendo retribuito saltuariamente in base al lavoro svolto, in violazione della normativa sul lavoro. Per questo procederanno i militari del Nucleo CC Ispettorato del Lavoro di Carrara.
 

News feed

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...