venerdì, 31 Marzo, 2023

Tag: boschi

Un’altra inaugurazione, questa volta a Licciana Nardi, grazie all’impegno del sindaco Renzo Martelloni e della sua amministrazione, che sin da subito ha voluto riqualificare un’area abbandonata che è diventata ora il biglietto di benvenuto del caratteristico...
Riceviamo e pubblichiamo:La soppressione del Coreas in Toscana sta facendo discutere istituzioni e associazioni.Sul territorio lunigianese intervengono il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini e Alessia Bassignani, Presidente dell'associazione Arcobaleno della Vita di Bagnone, di cui anche...

Comune di Tresana contro TIM, Vannini: “Non rispetta gli impegni presi e non consente di tagliare le piante a bordo strada”

Il Comune di Tresana contro TIM: da un lato l'ente che cerca di tutelare dell'incolumità pubblica, dall'altro la società che risulta latente."Ci siamo fatti...

Il decalogo per una raccolta funghi in sicurezza

Mai da soli, evitate improvvisazioni, indossate abiti adatti e seguite le regole. La stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Alta Toscana...

Massa Carrara: stagione d’oro per il porcino e boschi “affollati”

Boschi affollati ed avvio di stagione d’oro per i funghi nell’alta Toscana dove le piogge hanno favorito le nascite. La stagione della raccolta è...

Salvare i boschi dall’abbandono, videoconferenza del Distretto Rurale

Salvare i boschi dall'abbandono è questo il tema dell'incontro in videoconferenza organizzato dal Distretto Rurale della Lunigiana martedì 25 maggio alle ore 17 per...

Incendi boschivi: vietato accendere fuochi fino al 25 settembre

La Toscana proroga al 25 settembre il divieto assoluto di bruciare residui vegetali sul territorio regionale, mentre la Sala operativa regionale raccomanda l’osservanza scrupolosa...

Incendi boschivi, divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali fino al 31 marzo

Divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali da sabato 21 sino al 31 marzo su tutto il territorio regionale. Lo ha...

Incendi boschivi, prorogato al 15 settembre il divieto di fare fuochi

È stato posticipato al 15 settembre il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale considerato l'alto...

Bagnone: carabinieri forestali bloccano un taglio abusivo

Continuano i controlli dei Carabinieri forestali della stazione di Fivizzano sui tagli boschivi nel comune di Bagnone. Nelle scorse settimane i militari hanno svolto anche...

Recent articles

spot_img