Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 9 marzo, sono 256. APUANE: 29 casi Carrara 12, Massa 12, Montignoso 5; LUNIGIANA: 0 casi PIANA DI LUCCA: 20 casi Altopascio 4, Capannori 3, Lucca 13; VALLE DEL SERCHIO: 9 casi Barga 2, Borgo a Mozzano 3, Castelnuovo di Garfagnana 1, Castiglione di Garfagnana 1, Pieve Fosciana 1, Sillano Giuncugnano 1; PISA: 56 casi Calci 1, Cascina 19, Fauglia 3, Pisa 20, San Giuliano Terme 6, Vecchiano 1, Vicopisano 6; ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 30 casi Bientina 6, Buti 1, Calcinaia 5, Chianni 1, Peccioli 4, Ponsacco 2, Pontedera 7, Santa Maria a Monte 3, Volterra 1; LIVORNO: 38 casi Collesalvetti 4, Livorno…

Leggi di più

Appuntamento venerdì 12 marzo alle 20.45 Tra spirito e lavori materiali. Doppio appuntamento con i dialoghi dell’Eremo di Bismantova, online venerdì 12 marzo alle 20.45. Nel corso di questo meeting virtuale, infatti, si potranno scoprire un approfondimento dell’enciclica Laudato Si, a cinque anni dalla sua stesura, e lo stato sui lavori di restauro in atto in uno dei luoghi più colmi di spiritualità del Parco nazionale dell’Appennino tosco emiliano. Infatti, il restauro dell’Eremo benedettino edificato, nel 1617, incastonato nel masso dantesco e celebre in tutta Italia, prosegue da quando – proprio a tale scopo – la Diocesi di Reggio e…

Leggi di più

Primi giorni dell’anno, Pontremoli è in piena “zona rossa”, gli spostamenti sono consentiti solo per comprovate esigenze di carattere lavorativo, di salute e necessità. I controlli dei Carabinieri sono serrati, in questo particolare momento è fondamentale il rispetto delle regole, diversi i posti di controllo predisposti in Lunigiana. Nel corso di uno dei controlli fatto nel comune di Pontremoli, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile danno l’alt ad un’autovettura condotta da un 49/enne Lunigianese. Oltre alle richieste di prassi è necessario giustificare il motivo dello spostamento e l’uomo con molta tranquillità riferisce ai Carabinieri di aver terminato il proprio turno di lavoro,…

Leggi di più

Proseguiti, nel primo fine settimana in zona gialla, i controlli anticrimine e anticontagio della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale, che grazie anche all’attività di sensibilizzazione posta in essere dal personale della Croce Rossa Italiana, hanno assicurato il presidio dei principali luoghi di aggregazione della città, anche alla luce delle nuove prescrizioni di cui al D.P.C.M. del 2 marzo u.s. Alla Spezia il personale in divisa ha svolto i pattugliamenti nelle vie del centro storico, presso il quartiere Umbertino, lungo il Molo Italia, Passeggiata Morin ed il Porto Mirabello, ove si è…

Leggi di più

In occasione della Giornata internazionale della donna, la Questura della Spezia ha voluto promuovere la campagna permanente della Polizia di Stato “Questo non è amore” con la consegna simbolica ad autorità, uffici ed enti concessionari di pubblici servizi, di alcune locandine, edite dal Servizio Centrale Anticrimine del Dipartimento della Pubblica Sicurezza e recanti didascalie informative e numeri utili al fine di favorire la richiesta di aiuto delle donne vittime di violenza, con l’invito ad esporle in luoghi di maggiore frequentazione del pubblico. È proprio per incidere sulla prevenzione di reati tanto odiosi, che attraversano l’intimità e le vite di troppe…

Leggi di più

Anche i neoimprenditori agricoli del Centro e del Nord Italia potranno beneficiare di mutui agevolati e finanziamenti a fondo perduto pari a quelli previsti dal bando Resto al Sud. Resto al Sud, il bando di Invitalia creato allo scopo di favorire l’occupazione e agevolare le iniziative imprenditoriali del Mezzogiorno, potrebbe varcare i confini del Sud Italia. Presto potrebbe infatti arrivare un’apertura verso il Centro Nord, con l’obiettivo di sostenere e agevolare l’ingresso dei più giovani nel settore dell’imprenditoria agricola. La decisione è arrivata con le modifiche apportate dal decreto Semplificazioni dello scorso settembre, nelle quali si stabilisce – tra l’altro…

Leggi di più

Martedì 16 marzo alle 21 per la serie realizzata da Lunicafoto Dopo il successo dei due incontri con Matteo Signanini (La Spezia) e Marco Buratti (Massa) Lunicafoto propone un terzo incontro online in programma martedì 16 marzo alle 21 con Nicolò Puppo, autore attivo a livello nazionale ma con base a Sarzana. Classe 1985, si è formato a Torino – Master in Fotografia allo IED – e Milano – Master in Reportage alla Kaverdash -, dove ha iniziato la sua carriera nel mondo editoriale e commerciale, prima di tornare alle origini – alla sua terra nativa, la Liguria. Da 15 anni…

Leggi di più

Nei giorni scorsi sono stati segnalati ai centralini di Gaia due nuovi tentativi di truffa a opera di falsi addetti dell’acqua in zona Marina di Carrara. “Al fine di mettere in guardia gli utenti da evenutali situazioni di pericolo, Gaia fornisce quanti più dettagli possibili sullo svolgimento dei fatti. Da quanto ci è stato riferito, a perpetrare i tentativi di truffa è stato un uomo vestito di scuro, in un caso accompagnato anche da un complice, anch’esso vestito di scuro.Le scuse con le quali chiedono di entrare in casa sono sempre le stesse: verifiche sull’acqua che esce dal rubinetto, sul…

Leggi di più

“Le donne sono da sempre un motore importante nel mondo della cooperazione: la loro presenza è maggioritaria tra gli addetti, tra i soci, e sempre di più anche nella governance delle nostre imprese cooperative”. Lo ha affermato Claudia Fiaschi, presidente di Confcooperative Toscana, intervistata oggi da Radio Toscana in occasione della festa della Donna. “Stiamo cercando di fare un investimento mirato – ha spiegato – proprio per garantire, attraverso percorsi formativi e di coinvolgimento, un maggior ruolo proprio dello sguardo femminile anche all’interno della nostra economia cooperativa”. La partecipazione femminile, ha sottolineato Fiaschi, è “un elemento importante, perché sappiamo che il…

Leggi di più

“Il piano Tari arrivato dall’Ato (Ambito Territoriale Ottimale) contiene cospicui aumenti per tutti i Comuni ed è irricevibile. Aumentare i costi in questo momento è una cosa inammissibile. Il Comune di Tresana lo rispedisce al mittente”. A dichiararlo è il sindaco Matteo Mastrini che interviene sul piano di tariffazione dei rifiuti. “La Regione, togliendo la gestione dei servizi ambientali all’Unione dei Comuni per trasferirla alla catena Ato-Reti Ambiente, ha ripetuto lo stesso errore già commesso in passato, replicando il modello sanità anche con i rifiuti e con l’acqua – prosegue Mastrini – Aree vaste dove decidono i dirigenti su delega…

Leggi di più

Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 8 marzo, sono 396. APUANE: 54 casi Carrara 14, Massa 32, Montignoso 8; LUNIGIANA: 11 casi Aulla 7, Fivizzano 1, Fosdinovo 1, Licciana Nardi 2; PIANA DI LUCCA: 50 casi Altopascio 8, Capannori 11, Lucca 23, Montecarlo 6, Porcari 2; VALLE DEL SERCHIO: 21 casi Bagni di Lucca 3, Barga 10, Borgo a Mozzano 1, Camporgiano 1, Castelnuovo di Garfagnana 2, Coreglia Antelminelli 1, Piazza al Serchio 1, San Romano in Garfagnana 2; PISA: 53 casi Calci 1, Cascina 10, Pisa 35, San Giuliano Terme 3, Vecchiano 2, Vicopisano 2; ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 58 casi Bientina 4, Buti 2, Calcinaia…

Leggi di più

Oggi 8 marzo, festa della donna, nei Centri trasfusionali dell’ospedale Apuane di Massa e dell’ospedale di Pontremoli, è in corso – fino al pomeriggio – la raccolta di sangue e di plasma nell’ambito del “Plasma Day”. “E’ un’occasione – spiega la direttrice della struttura Anna Baldi – per dare la possibilità di donare anche a chi ha difficoltà di donazione al mattino. Il percorso della donazione, in particolare quello della donazione femminile, è pieno di ostacoli anche per la necessità di conciliare i tempi di vita e lavoro. Questo aspetto è importante perché le donne, soprattutto dopo i 35 anni, hanno in generali…

Leggi di più

Come tanti avventori, nel passato weekend, un 28enne incensurato, si era recato al Penny Market di via Pellegrini per fare la spesa. A differenza però degli altri clienti, ha omesso di fare la cosa più importante: pagare quanto prelevato dagli scaffali del supermercato. Pensando di aver nascosto, senza essere stato visto, dentro al proprio zainetto la spesa appena compiuta, 20 euro di prodotti alimentari, il 28enne si è recato all’uscita dedicata a chi non ha comperato nulla per guadagnarsi la “fuga”. Ma lì, personale preposto alla vigilanza lo ha bloccato e ha chiamato immediatamente il 112, il quale ha fatto…

Leggi di più

“Questo 8 Marzo non sarà facile, ma è necessario. Ci incontriamo tuttx nella zona fuxia, presidio in piazza Mentana alle 17:30, rispettando le disposizioni anti covid e indossando la mascherina, prendendoci cura l’unx dell’altrx. Lo sciopero femminista e transfemminista non è soltanto una tradizionale forma di interruzione del lavoro ma è un processo di lotta che attraversa i confini tra posti di lavoro e società, entra nelle case, invade ogni spazio in cui vogliamo esprimere il nostro rifiuto di subire violenza e di essere oppressə e sfruttatə”. A scriverlo in una nota stampa è l’assemblea di Non Una di Meno…

Leggi di più

Nel pomeriggio di venerdì il personale del Commissariato di Sarzana ha individuato, nel corso di un servizio di controllo nel centro cittadino, uno straniero più volte denunciato per attività di spaccio. L’uomo, un 30enne marocchino, è stato visto entrare con fare sospetto all’interno di una palazzina e gli operatori, dopo averlo seguito, individuando così l’appartamento che aveva in uso, vi estendevano il controllo. Grazie anche all’ausilio di un’unità cinofila della Polizia di Stato, proveniente dalla Questura di Firenze, veniva rinvenuta sostanza stupefacente, tra cocaina ed hashish, per venti dosi, un bilancino di precisione ed altro materiale per il confezionamento, nonché…

Leggi di più