sabato, 9 Dicembre, 2023

Non Una di Meno La Spezia: zona fuxia contro le violenze di genere

“La zona fuxia è un memoriale ma anche un muro di lotta e rivendicazione, uno spazio sicuro da cui ripartire e tessere relazioni senza lasciare indietro niente e nessuna.
Invitiamo tutte, tuttx e tutti a riservare un momento nella loro giornata e passare di qui perché non abbiamo bisogno di spiegare l’urgenza della nostra lotta, ma abbiamo bisogno di riconoscerci e incontrarci, lasciamo un segno, portiamo un fiore, riserviamo un pensiero”.

Lo riferisce il gruppo Non Una di Meno La Spezia che ieri ha creato uno spazio ai margini della scalinata Giancarlo Fusco per ricordare le vittime di violenza di genere e femminicidio. Dei cartelli con i loro nomi e la loro storia per mostrare quanto sia diffusa in Italia la mentalità patriarcale che porta a queste tragedie.

“Noi oggi abbiamo lasciato un segno perché nessuno dimentichi e saremo qui ogni volta che ce ne sarà bisogno, perché: Siamo il grido altissimo e feroce di tutte quelle donne che più non hanno voce ma siamo anche il grido collettivo di tutte le donne e soggettività che si oppongono alla violenza maschile sulle donne, la violenza di genere e dei generi.

Oggi siamo qui per ricordare le vittime di femminicidio in Italia in questi primi tre mesi dell’anno e sono 18. Mentre preparavano il materiale per quest’occasione abbiamo letto i loro nomi, l’età, le loro storie, i luoghi in cui vivevano e il ruolo che il loro assassino aveva nelle loro vite, ci siamo anche scontrate con la narrazione tossica con la quale media nazionali e locali raccontano la violenza, ma questo non ci ha fermate, ci siamo concesse il tempo per salutare e per piangerle mentre scrivevamo le loro storie, oggi siamo qui per portare le loro storie in questo spazio”.


“L’otto marzo – proseguono dal movimento Nudm – dopo tanta attesa abbiamo scelto di tornare in piazza e abbiamo deciso di farlo portando con noi i nomi delle donne uccise nei primi due mesi dell’anno con la promessa e la volontà di ricordarle e fare tutto quanto in nostro potere per continuare a lottare e rimuovere le cause che portano a questa strage. Perché le leggi da sole non bastano e noi lo sappiamo bene, anche se sono stati fatti dei passi avanti con la convenzione di Istanbul, con gli aggiornamenti al codice penale sappiamo quanto questi provvedimenti siano suscettibili ad arresti improvvisi, manomissioni e maleinterpretazioni.

Sappiamo bene anche quanto il lavoro di centri e sportelli antiviolenza che hanno protetto e aiutato moltissime donne, dipenda nei fatti dalla scelta politica di costante definanziamento.
Per noi è fondamentale ribadire quanto sia necessario scardinare la mentalità patriarcale che vede nelle donne gli oggetti del dominio e del possesso maschile, sui quali agire con violenza. Abbiamo ribadito più di una volta le nostre rivendicazioni, le nostre proposte ed i nostri bisogni”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Trovata morta in hotel a La Spezia, uomo fermato in Lunigiana, ipotesi femminicidio

Il corpo senza vita di una turista italiana di 53 anni, Rossella Cominotti, è stato scoperto stamani nella sua stanza presso un hotel a...

“Ti metterai alla guida dopo aver bevuto?” 1 ragazzo su 4 dice sì

Più di 1.200 alcoltest effettuati nel centro storico e al Pin grazie all’impegno di un totale di 76 giovani volontari della Croce Rossa. È...

Ambulatorio Infermieristico di Prossimità: avvio di nove ambulatori in Lunigiana

Gli indirizzi della nuova normativa sanitaria relativa agli standard assistenziali sul territorio hanno orientato le Aziende sanitarie verso un modello centrato sulla presa in...

Sabato la presentazione degli atti del convegno internazionale di studi sul barocco pontremolese

Sabato 9 dicembre 2023, alle ore 16.30, presso il Teatro della Rosa di Pontremoli (MS), sarà presentato il volume "Un meraviglioso artificio - Architettura...

Il dono dei ragazzi dei Centri di socializzazione al reparto di Oncologia di Pontremoli

Fiori, cuori, farfalle colorate. Disegnati su quadri da appendere alle pareti, per rendere più piacevole il tempo trascorso nel reparto di Oncologia. Ieri mattina,...