venerdì, 22 Settembre, 2023

FantasticHandicap: al via il bando della XIX edizione del concorso letterario

Il Centro Documentazione Handicap di Carrara ha indetto il bando della XIX edizione del Concorso letterario FantasticHandicap.

Il Concorso è suddiviso in due sezioni: Sezione “A” adulti, Sezione “B” ragazzi (fino al 18° anno d’età)

I concorrenti dovranno inviare solo un racconto in lingua italiana inedito, mai apparso in siti web, blog o altro, che non dovrà superare le 5 cartelle dattiloscritte (per cartella si intendono 30 righe di 60 battute). Altri generi, poesie, favole, saggi ecc. verranno esclusi dalla selezione.

L’elaborato dovrà essere spedito in 13 (tredici) copie cartacee più una su chiavetta USB. Solo una copia dovrà recare nome, cognome, indirizzo, indirizzo email e numero telefonico dell’autore. I partecipanti alla Sezione “B” dovranno specificare, oltre ai dati personali, la data di nascita. Il tutto dovrà essere inviato per raccomandata con ricevuta di ritorno o consegnato a mano (previo appuntamento tramite messaggio email all’indirizzo: [email protected]) entro LUNEDÌ 5 LUGLIO 2021 presso Il Centro Documentazione Handicap, Via del Cavatore 1/D, 54033 CARRARA (MS).

La partecipazione al Concorso è gratuita.

Premi per la Sezione “A”

1° classificato € 500,00

2° classificato € 300,00

3° classificato € 200,00

Premi per la Sezione “B”

1° classificato € 150.00

2° classificato Targa

3° classificato Targa

La giuria, la cui composizione verrà resa nota al momento della Premiazione, sarà composta da persone sensibili al problema dell’handicap e da rappresentanti del mondo della cultura, letterario e giornalistico.

La Premiazione avverrà a Carrara nell’autunno 2021. La data ed il luogo verranno pubblicati sul sito Internet del Centro Documentazione Handicap Carrara in tempo utile.

Info: http://www.cdhcarrara.it/

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...

Le terme di Equi si rifanno il look

È arrivata pochi giorni fa la notizia della concessione di un finanziamento, attraverso Regione Toscana, da parte del Fondo Unico Nazionale per il Turismo...

Tornano le attività didattiche della Scuola di Musica Abreu di Aulla

A partire da Ottobre il circolo arci di Aulla riapre i battenti delle lezioni e corsi del progetto Abreu e rivolto a studentesse e...