sabato, 9 Dicembre, 2023

La Polizia di Spezia accompagna un giovane per il rimpatrio

Un cittadino senegalese di 25 anni, irregolarmente soggiornante sul territorio nazionale e gravato da numerosi precedenti penali e di polizia (quali lo spaccio di sostanze stupefacenti, resistenza a P.U., ricettazione e lesioni personali), è stato accompagnato nel pomeriggio di ieri preso il Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Gradisca d’Isonzo (Gorizia), dove verranno espletate la pratiche volte al suo accompagnamento nel paese d’origine.

L’accompagnamento, disposto dal Questore di La Spezia, è avvenuto a cura del personale dell’ufficio Immigrazione immediatamente al termine dell’udienza di convalida dell’arresto a carico del medesimo, svolta presso il Tribunale spezzino alle 11 di ieri mattina, all’esito della quale il Giudice ha convalidato l’arresto per spaccio in cui era incorso il cittadino senegalese nella giornata precedente e lo ha sottoposto alla misura cautelare del divieto di dimora nella provincia della Spezia.

Sempre a cura dell’Ufficio Immigrazione della Questura di La Spezia, è stato richiesto all’Autorità Giudiziaria il nulla osta all’espulsione del soggetto, per via delle sue ripetute inottemperanze agli ordini di allontanamento posti in essere nel tempo.

Il cittadino senegalese, oltre all’arresto, era divenuto noto alle cronache essendo stato lo stesso protagonista di una lite passata alle vie di fatto con altro cittadino straniero in corso Cavour, alla presenza di numerosi passanti, tra cui anche diversi minori.

L’arresto, è avvenuto nel pomeriggio di martedì 30 marzo, quando alcuni operatori della Polizia Locale lo hanno individuato mentre spacciava nel quartiere Umbertino, e più precisamente tra via Milano e Corso Cavour.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Trovata morta in hotel a La Spezia, uomo fermato in Lunigiana, ipotesi femminicidio

Il corpo senza vita di una turista italiana di 53 anni, Rossella Cominotti, è stato scoperto stamani nella sua stanza presso un hotel a...

“Ti metterai alla guida dopo aver bevuto?” 1 ragazzo su 4 dice sì

Più di 1.200 alcoltest effettuati nel centro storico e al Pin grazie all’impegno di un totale di 76 giovani volontari della Croce Rossa. È...

Ambulatorio Infermieristico di Prossimità: avvio di nove ambulatori in Lunigiana

Gli indirizzi della nuova normativa sanitaria relativa agli standard assistenziali sul territorio hanno orientato le Aziende sanitarie verso un modello centrato sulla presa in...

Sabato la presentazione degli atti del convegno internazionale di studi sul barocco pontremolese

Sabato 9 dicembre 2023, alle ore 16.30, presso il Teatro della Rosa di Pontremoli (MS), sarà presentato il volume "Un meraviglioso artificio - Architettura...

Il dono dei ragazzi dei Centri di socializzazione al reparto di Oncologia di Pontremoli

Fiori, cuori, farfalle colorate. Disegnati su quadri da appendere alle pareti, per rendere più piacevole il tempo trascorso nel reparto di Oncologia. Ieri mattina,...