Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Maltempo in Lunigiana, tanti danni nelle aziende agricole che ora possono segnalare i danni alla Regione Toscana
I coloratissimi fiori del melo, pero e pesche “bruciati” dal freddo. L’ondata di gelo artico che si è abbattuta negli scorsi giorni sulla provincia di Massa Carrara toccando punte anche di tre-quattro gradi sotto zero non ha risparmiato nemmeno gli alberi da frutto. L’immagine è di quelle fanno male al cuore: i germogli piegati, i colori spenti. Il freddo sembra essersi portato via la primavera. A Pontremoli, così come in altri comuni della Lunigiana, i danni sono ingenti. È quanto emerge dalla ricognizione della Coldiretti Massa Carrara che all’indomani della gelata del 7 e 8 aprile aveva prontamente chiesto alla Regione Toscana…
Il Comune di Pontremoli è entrato a far parte dei “Comuni Amici della Famiglia”. Sono diverse in Italia le realtà che fanno parte di questa grande rete, gestita dall’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili con sede nella Provincia Autonoma di Trento. Una certificazione per la quale il Comune di Pontremoli, primo in tutta la Toscana ad ottenerla, ha presentato tutte le misure adottate in questi anni per andare incontro a quelle che sono le politiche familiari: dal bonus bebè, alla costituzione della Consulta delle Associazioni familiari e del Consultorio familiare, dall’organizzazione di iniziative volte a…
Dal 12 aprile la Toscana torna arancione. Ieri il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza. Il governatore toscano Eugenio Giani ha comunque stabilito che rimarranno rossi alcuni specifici territori. “In Toscana”, ha dichiarato, “siamo a 1,01 di Rt quindi addirittura molto vicini a quella che un tempo rappresentava la soglia fra la zona gialla e la zona arancione. Come indice di contagio ci troviamo a 230 casi su 100 mila abitanti, quindi al di sotto del tetto dei 250”. “Tuttavia – ha proseguito Giani – “voglio tenere un atteggiamento prudente e rigoroso, perché la situazione negli ospedali è…
“Potrebbe essere la seconda scoperta archeologica più importante mai fatta dopo il ritrovamento della tomba di Tutankhamon”, ha detto Betsy Bryan, professoressa di egittologia alla Johns Hopkins University e membro della missione, all’interno di una nota ripresa dal Washington Post. Si ritiene che Aten sia stata fondata dal faraone Amenhotep III, che governò l’Egitto dal 1391 al 1352 a.C., diventando in breve tempo il piuù importante insediamento amministrativo e industriale dell’epoca. “La sua scoperta – ha aggiunto Bryan – ci darà nuove opportunità per capire come vivevano gli antichi egizi” in un momento in cui l’impero era al suo apice.…
DL Sostegni, 6 milioni alle imprese della provincia di Massa Carrara, Bugliani (Pd): “Una prima risposta per un territorio particolarmente colpito”
“Il Dl Sostegni assegna 6.128.463 euro alle imprese della provincia di Massa Carrara per un totale di 1872 richieste di ristoro pervenute fino al 5 aprile. Le domande potranno essere presentate entro il 28 maggio 2021. Al contributo a fondo perduto possono accedere i soggetti che abbiano subito perdite di fatturato, tra il 2019 e il 2020, pari ad almeno il trenta per cento calcolato sul valore medio mensile. Il nuovo meccanismo ammette le imprese con ricavi fino a 10 milioni di euro, a fronte del precedente limite di 5 milioni di euro. Complessivamente il Dl Sostegni assegna alla nostra…
Mercoledì scorso personale della Polizia della Spezia ha segnalato alla competente autorità giudiziaria i responsabili di due distinti episodi di truffa perpetrata via internet. I fatti risalgono rispettivamente ai mesi di gennaio e febbraio di quest’anno, quando le vittime, due cittadini italiani, si sono presentate negli uffici della Questura per formalizzare regolare denuncia a seguito di acquisti effettuati da differenti siti internet: il primo acquisto si riferiva ad un personal computer per il quale è stata corrisposta, tramite carta di credito, una somma di 750 euro, mentre nel secondo caso, è stato effettuato l’acquisto di un giubbotto e di un…
L’integrità genetica del lupo italiano è sempre più minacciata dall’ibridazione con il cane domestico. È quanto dimostrato in un recente studio condotto dalla Sapienza Università di Roma in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, l’Istituto superiore per la ricerca e la protezione ambientale (Ispra) e il Centre Nationale de la Recherche Scientifique (Francia). La ricerca, pubblicato sulla rivista The Journal of Wildlife Management, stima la prevalenza degli ibridi nella popolazione di lupo che vive nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e nelle zone circostanti dell’Appennino settentrionale, un’area centrale e strategica della distribuzione del lupo nell’Appennino, dove i primi individui ibridi,…
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 9 aprile, sono 347. APUANE: 52 nuovi casi positivi Carrara 23, Massa 25, Montignoso 4; Tamponi eseguiti: 493 tamponi molecolari e 46 test rapidi; Numero di guarigioni: 33; Vaccinazioni complessivamente effettuate: 26.200 prime dosi e 8.376 seconde dosi; la percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una dose: 53,3%. LUNIGIANA: 6 nuovi casi positivi Aulla 2, Filattiera 1, Fivizzano 1, Mulazzo 1, Pontremoli 1; Tamponi eseguiti: 33 tamponi molecolari e 7 test rapidi; Numero di guarigioni: 30; Vaccinazioni complessivamente effettuate: 7.768 prime dosi e 2.978 seconde dosi; la percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una dose: 55,1%. I guariti su tutto il territorio aziendale sono 59.021 (+441 rispetto a ieri). Si sono registrati 14 decessi di persone…
Agricoltura, avviata la procedura per accedere a interventi compensativi per danni da “gelate”
Emergenza “gelate”, Alice Rossetti e Pietro Perfetti, coordinatori provinciali di Italia Viva avvisano che è stata avviata la procedura per le segnalazioni per l’evento che ha interessato l’intero territorio regionale il 7 e l’8 aprile.Le segnalazioni potranno essere presentate sul Sistema Informativo ARTEA mediante compilazione del modulo id 20402 fino alle ore 24:00 del 30 aprile 2021. Quelle pervenute potranno consentire alla Regione di richiedere al Ministero una misura di intervento in deroga alla normativa vigente, ovvero il D.Lgs. 102/2004, che prevede l’attuazione di interventi compensativi a sostegno delle aziende agricole colpite da calamità naturali, avversità atmosferiche e altri eventi catastrofici.…
Prosegue la campagna di screening intrapresa dal comune di Pontremoli già da inizio anno, volta a garantire un tracciamento il più puntuale ed aggiornato possibile atto ad evitare la nascita di un nuovo focolaio nella nostra realtà. Per il prossimo fine settimana i tamponi saranno effettuati esclusivamente nella giornata di domenica 11 aprile 2021 dalle ore 9,30 alle ore 11,30 nelle Stanze del Teatro della Rosa. Il servizio, come da consuetudine, darà attenzione e preferenza al mondo della scuola (insegnanti, studenti, operatori vari), ma sarà fruibile anche da coloro i quali per motivi lavorativi/professionali frequentino stabilmente la Città. Sarà quindi…
Mercoledì 7 aprile 2021, al Pronto Soccorso dell’Ospedale Apuane, in collaborazione con la struttura di Malattie Infettive, sono stati trattati con gli anticorpi monoclonali e precisamente con l’associazione di Bamlanivimab e Etesevimab altri due pazienti con infezione da SARS-Cov-2, dopo il paziente già trattato nei primi giorni di aprile. La somministrazione della terapia con anticorpi monoclonali è indicata per pazienti positivi al coronavirus, eleggibili secondo dei criteri fissati dall’AIFA, che non necessitano di ossigeno terapia supplementare e che sono ad alto rischio di progressione verso malattia severa. I pazienti trattati il 7 aprile sono un uomo di 79 anni e…
Ha fatto discutere la notizia delle sanzioni emesse da parte dei carabinieri forestali nel periodo pasquale ad alcuni motociclisti trovati fuori strada con i loro mezzi (Leggi la notizia). Gianni Belloni Pasquinelli di Lunigiana Enduro ha voluto chiarire con una nota alcuni aspetti della vicenda. “In merito alla notizia di numerosi verbali nei confronti di motociclisti rei di aver circolato fuoristrada nel comune di Fosdinovo, il dottor Alessandro Marini della Fmi Toscana (Federazione Motociclistica Italiana) ha condotto una ricerca se effettivamente i motociclisti si fossero addentrati in un percorso fuoristrada, chiaramente illegale, ed è emerso quanto segue – afferma Belloni…
Si è conclusa la riqualificazione degli alloggi Erp di via Europa a Barbarasco.Il primo intervento ha riguardato lo smaltimento dell’eternit e la posa di lamiere ondulate, verniciate, coibentate, anti rumore: importo dei lavori: 80.000 euro. Il secondo intervento si riferisce al rifacimento della facciata, al ripristino del calcestruzzo e alla realizzazione del cappotto: importo dei lavori: 95.000 euro.”I tempi di realizzazione delle opere sono stati abbastanza lunghi – afferma il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini – ed alcuni particolari devono essere necessariamente migliorati nelle prossime settimane, ma in generale posso dire che si è trattato di un importante investimento per…
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 8 aprile, sono 276. Dal bollettino di ieri inseriamo i dati specifici per tamponi, guarigioni e vaccinazioni direttamente sotto i nuovi casi positivi riscontrati in ogni Zona Distretto. APUANE: 27 nuovi casi positivi Carrara 12, Massa 14, Montignoso 1; Tamponi eseguiti: 361 tamponi molecolari e 56 test rapidi; Numero di guarigioni: 37; Vaccinazioni complessivamente effettuate: 25.721 prime dosi e 8.203 seconde dosi; la percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una dose: 49,6%. LUNIGIANA: 9 nuovi casi positivi Aulla 1, Filattiera 3, Fivizzano 1, Fosdinovo 3, Pontremoli 1; Tamponi eseguiti: 80 tamponi molecolari e 8 test rapidi; Numero di guarigioni: 12; Vaccinazioni complessivamente effettuate: 7.516 prime dosi e 2.888 seconde dosi; la percentuale…
Seconda edizione per l’iniziativa dei Mitilanti. Le poesie si scelgono dal menù, si prenotano e poi si ascoltano dal citofono di via Fiume 12. Il servizio sarà attivo domenica 11 aprile, dalle 15 alle 19. Ritorna, dopo il successo del debutto, il Poetry Take Away dei Mitilanti, collettivo di poeti performativi spezzini, già protagonisti di molte iniziative in città, dai poetry slam, al call center poetico, fino a Sail In vero e proprio drive in acquatico, andato in scena lo scorso agosto in mezzo al golfo. Quello delle poesie d’asporto, performance che è anche un chiaro richiamo verso una sensibilizzazione…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.