giovedì, 23 Marzo, 2023

SDS Lunigiana, Vallelonga sospesa per un anno, riconferma per Baldi

In merito al procedimento giudiziario in corso sulla cooperativa Serinper, che vede coinvolta la ex direttore della Società della Salute della Lunigiana, Rosanna Vallelonga, stamani la Giunta Esecutiva della SdS Lunigiana ha provveduto a prendere atto della decisione del Tribunale di sospendere la dottoressa Rosanna Vallelonga dalla carica di direttore fino al marzo del prossimo anno, riconfermando nel ruolo il dottor Amedeo Baldi, di comune accordo con la direzione aziendale.

“Innanzitutto, mi auguro che la dottoressa Vallelonga dimostri la sua totale estraneità ai fatti che le vengono contestati – commenta il presidente Riccardo Varese – e possa tornare al suo posto. Al tempo stesso, voglio rassicurare la popolazione sul fatto che i servizi erogati dalla SdS continuano ad essere garantiti e ringraziare tutto lo staff dirigenziale, in particolare il dottor Baldi, per l’impegno che ci stanno mettendo in questa difficile situazione, acuita anche dall’emergenza covid”.

E proprio sulla pandemia in corso e sulla campagna vaccinale, Varese lancia un appello a vaccinarsi agli anziani ultra80enni che non lo hanno ancora fatto: “Il vaccino è la principale arma che abbiamo, al momento, per lasciarci alle spalle questa brutta situazione, fatta sì di restrizioni alle nostre libertà, ma, soprattutto, di sofferenza, dolore e morte per tante famiglie. Quindi, agli anziani che ancora rifiutano il vaccino dico di vaccinarsi al più presto. Invece, a chi chiede più punti vaccinali dico che la nostra macchina organizzativa è pronta a vaccinare tutti”.

“Ci vuole la benzina e, come ha detto il commissario straordinario all’emergenza covid, il generale Figliuolo, ora abbiamo questa benzina, visto che sono arrivate parecchie dosi di vaccino” aggiunge il presidente della SdS Lunigiana.

Infine, ecco gli ultimi dati aggiornati sulle vaccinazioni in Lunigiana: per quanto concerne gli anziani ultra80enni sono stati vaccinati l’87% di questi, mentre la percentuale sull’intera popolazione ammonta al 26,3%; le prime dosi ad essere state somministrate sono 11mila e 699, a fronte di 5mila e 525 seconde dosi.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...

Partono dalla Lunigiana gli incontri del dipartimento di prevenzione

Sono iniziati dalla Lunigiana, da Aulla, gli incontri che il dipartimento di prevenzione effettuerà nei prossimi mesi nelle dieci zone della ASL, dove gli...

Videoconferenza con la Regione Toscana per delineare Aulla nel futuro

Si è parlato del masterplan, che comprende il parco lineare e la nuova viabilità, stamattina nel corso della videoconferenza che l’Amministrazione comunale ha avuto...

Tentato rogo a due ripetitori, “vendetta per Alfredo”

Un tentativo di incendio a due tralicci/ripetitori sulle alture del Pizzorne in località Pietrapertusa, nel comune di Capannori (Lucca).È quanto è stato scoperto ieri,...