Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

In merito agli ultimi interventi di amministratori, esponenti politici e rappresentanti sindacali, l’Azienda USL Toscana nord ovest precisa la sua posizione sulla postazione 118 di Fosdinovo. “L’emergenza territoriale nella zona di Fosdinovo – spiega il direttore dell’area aziendale “Emergenza urgenza 118” Andrea Nicolini – è stata nel tempo organizzata con la presenza del medico 118 a bordo dell’ambulanza della Pubblica Assistenza Concordia in orario 8-20 tutti i giorni. Negli ultimi anni il sistema 118 ha però subito notevoli cambiamenti con l’introduzione di nuovi modelli organizzativi, rinnovate figure professionali, moderne tecnologie, evoluzioni in ambito formativo delle sue varie componenti e nuovo ruolo delle…

Leggi di più

Nella mattinata di ieri a Sarzana, è stato richiesto l’intervento della volante del Commissariato dato che un uomo si era impossessato di un’autovettura posteggiata lungo la Variante Aurelia, davanti ad un pubblico esercizio dove il proprietario era appena entrato. Nel corso delle immediate ricerche avviate, gli agenti hanno accertato che l’autore del furto era andato a tamponare poche centinaia di metri oltre un furgone che stava percorrendo regolarmente via Brigate Muccini, dandosi poi alla fuga. L’autore, accuratamente descritto dai testimoni, è stato facilmente identificato e riconosciuto anche grazie all’estrapolazione di alcune immagini di un impianto di videosorveglianza gestito dal Comune…

Leggi di più

È partito il giro di letture dei contatori dell’acqua da parte del Gestore idrico Gaia S.p.A nei comuni di Aulla e Filattiera. Le letture, che interesseranno oltre 8.000 utenze, sono iniziate il 12 maggio e si concluderanno entro il 12 luglio. È utile sapere che i tecnici incaricati per la lettura dei contatori di Gaia sono dotati di tesserino di riconoscimento con fotografia e nome. In caso di assenza dell’utente, i tecnici lasciano un avviso cartaceo. La lettura avviene tramite il sistema della fotolettura, ovvero lo scatto di fotografie digitali del quadrante del contatore e della relativa matricola identificativa, con…

Leggi di più

Il Teatro dei Servi di Massa riapre sabato 22 maggio (ore 19) con il concerto Incontri latini, a cura del quartetto d’archi dell’Orchestra della Toscana, Ort Florentia.Da Luigi Boccherini a Joaquin Turina; da Heitor Villa-Lobos a Carlos Gardel e Astor Piazzolla: un viaggio musicale affascinante, che parte dall’Italia ed attraversa la Spagna per raggiungere il cuore del Sud America con le tappe in Brasile e in Argentina. L’iniziativa, che segna la ripresa delle attività di spettacolo aperte al pubblico, nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Massa e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus.L’appuntamento del 22 maggio col quartetto d’archi Ort…

Leggi di più

Raccontare la storia, mettendo in primo piano quelli che sono stati i ricordi di chi ha vissuto le tragiche vicende della seconda guerra mondiale nel comune di Fivizzano. Storie drammatiche, che hanno narrato l’indicibile violenza dei soldati nazifascisti nei confronti dei civili inermi, di paesini lontani dai grandi centri ma allo stesso tempo laboriosi e pieni di vita. “Ci salvarono gli alberi”, un progetto di Officine T.O.K. realizzato assieme alla classe V dell’istituto Moratti, sezione di Monzone, si era già fatto notare partecipando e arrivando in Einale al Vittoria Film Fest di Ragusa, ma questa volta ha decisamente superato le…

Leggi di più

Continua la raccolta fondi della cooperativa di comunità Torrano Domani, sostenuta tra gli altri anche da L’Eco della Lunigiana. Dopo aver raggiunto la cifra per la ristrutturazione e messa a norma della cucina nel crowdfunding lanciato lo scorso anno, i lavori dovrebbero essere completati nella prossima settimana. Per la ristrutturazione dei locali del ristorante, dei due monolocali per l’ospitalità turistica e il ripristino del castagneto, i lavoro procedono, ma ci vorrà ancora tempo fanno sapere dalla cooperativa. “Vorremmo però iniziare già questa estate a organizzare una programmazione di iniziative artistiche, musica e teatro, oltre alla prima edizione di una nostra…

Leggi di più

L’ultimo arresto dei Carabinieri di Carrara ha confermato che nel mondo della droga gli affari illeciti dei pusher non si fermano mai, anzi quando una pedina viene tolta dallo scacchiere dello spaccio, spesso un’altra prende il suo posto. A confermare questa “regola” è stato un 42enne incensurato che da qualche settimana aveva cominciato a spacciare dosi di eroina al posto della sorella, che fino a metà aprile era ai domiciliari in un appartamento poco distante dalla centralissima Piazza Alberica, dove era stata denunciata e arrestata ripetutamente, perché continuava a vendere droga direttamente da casa sua. Per questo motivo, gli abitanti del…

Leggi di più

“Esprimiamo tutta la nostra piena solidarietà alla giovane tirocinante di psicologia a cui, per sbaglio, sono state iniettate al Noa più dosi di vaccino Pfizer. Dosi che oggi sembrerebbero ridotte a 4 rispetto alle 6 inizialmente ipotizzate. A lei auguriamo che la vicenda si risolva nel migliore dei modi e senza alcuna conseguenza. Ma la nostra solidarietà va anche all’infermiera su cui è ricaduta l’intera responsabilità dell’errore umano: purtroppo è solo la punta dell’iceberg di una pessima gestione dell’organizzazione in alcuni settori dell’azienda Usl Toscana nord ovest che sta creando stress psicologici e fisici ai lavoratori in vari reparti. Settori…

Leggi di più

Gli agricoltori muniti di tesserino di caccia potranno abbattere i cinghiali per difendere raccolti e vigneti sotto il coordinamento della Polizia Provinciale. È un provvedimento storico quello approvato dalla giunta regionale sul contenimento degli ungulati accolto da Coldiretti Massa Carrara con “soddisfazione”. La principale organizzazione agricola lotta da anni per ottenere un concreto provvedimento di contenimento che mette ora in condizioni gli agricoltori di intervenire direttamente sul proprio fondo in presenza di danni ai raccolti. “Ogni 100 ettari di territorio si registra la presenza di almeno 20 cinghiali, mentre il Piano faunistico regionale – incalza il presidente Francesca Ferrari, Presidente…

Leggi di più

Avevano da poco tentato di vendere ad un negozio di apparecchiature informatiche due personal computer portatili rubati lo scorso 8 maggio all’istituto scolastico elementare della frazione di Ortola di Massa, ma al ritiro del malloppo li attendevano i Carabinieri del N.O.R.M. della Compagnia e della Stazione di Massa.  Così, un 45 enne e un 41 enne originari di Massa, entrambi con precedenti specifici per reati contro il patrimonio, sono stati colti in flagranza di reato mentre si recavano nel negozio a riscuotere il valore in banconote dei due computer che avevano precedentemente portato per la loro valutazione economica.  I Carabinieri…

Leggi di più

“Dopo due anni di amministrazione Maffei, Comano attende un cambio di passo. Avremmo dovuto tracciare un primo bilancio già al primo anno, ma per spirito di collaborazione e per via della pandemia ci siamo astenuti dal farlo. Adesso però è trascorso un periodo di tempo sufficientemente lungo per fare le nostre valutazioni”. A dichiararlo sono i consiglieri comunali di Cambiamo Comano, la capogruppo Rita Galeazzi, con Marta Nardi e Luciano Galeazzi. “Un piccolo Comune come Comano, per la sua posizione strategica, ha anzitutto bisogno di collegamenti – proseguono i consiglieri – Inutile ricordare come in questo momento il nostro Comune…

Leggi di più

Dopo una “battaglia” durata quasi due anni Fosdinovo, bandiera arancione come uno dei borghi più belli d’Italia, si è svegliata finalmente ben connessa alla rete telefonica. Da tre giorni il suo centro storico e Pulica, una delle dodici frazioni che lo compongono, sono pienamente serviti dalla rete di Tim e gli abitanti non sono costretti a ricercare gli angolini dove c’era campo. Finalmente, come spiega la sindaca Camilla Bianchi “il segnale raggiunge l’intero Palazzo comunale, la biblioteca, l’ufficio informazioni turistiche, bar e ristoranti del centro storico, il Castello Malaspina e numerosi uffici di rilievo. E questo avrà riflessi positivi per…

Leggi di più

In attesa della riapertura al pubblico con lo spettacolo che vede protagonista Patrizio Oliva, il Teatro Civico continua a mettere a disposizione il proprio palcoscenico alle Associazioni culturali del territorio spezzino. Lo scorso fine settimana la Compagnia degli Enigmatici e quella dei Giovani sognaTTori – che fanno parte dell’Associazione Culturale Nadar – sono state impegnate nelle prove dei due spettacoli “Quale Verità” e “Il Processo della vergogna”.“Intendo esprimere la mia gratitudine nei confronti della direzione del Teatro Civico e di tutto il personale, per l’accoglienza ricevuta in questi due giornate indimenticabili. – afferma la presidente di Nadar Fabrizia Fazi -…

Leggi di più

Gli era stato intimato di non fare ritorno nel Comune di Sarzana per 2 anni a partire dallo scorso ottobre, ma un giovane 19enne residente nella provincia di Massa Carrara, ha ignorato la prescrizione del Questore della Spezia e la scorsa settimana è stato trovato all’interno della stazione sarzanese. Gli agenti della Polizia Ferroviaria di Sarzana, durante il servizio di controllo dello scalo ferroviario, lo hanno identificato mentre era in compagnia di un amico, anche lui con precedenti di polizia, mentre tentavano entrambi di dileguarsi alla vista dei poliziotti. Il provvedimento in questione era stato emesso per diversi reati attribuiti…

Leggi di più

A seguito della rottura del ponte dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale sulla darsena Pagliari, il sindaco di La Spezia Poerluigi Peracchini dichiara quanto segue: “La città si è svegliata bruscamente con la rottura del ponte sulla darsena Pagliari, ma la buona notizia è che non ci sono stati feriti. Sono da questa mattina in contatto con l’Autorità di Sistema Portuale, da cui dipendono la competenza e responsabilità sui controlli e sulla manutenzione del ponte. Mi auguro che, dopo tutte le verifiche del caso, l’Autorità di Sistema si attivi prontamente per il ripristino della struttura, perché l’immagine della…

Leggi di più