Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

A meno di due mesi dall’inizio, Fosdinovo Street Festival lima il programma ormai pronto a riportare arte, musica e spettacolo, a Fosdinovo, in una sola grande kermesse itinerante. Con direzione artistica e organizzazione a cura di Enzo Ascione, il festival, oggi alla quarta edizione, sarà in programma da venerdì 18 luglio a domenica 20 luglio 2025 con 90 artisti e 40 show tra musica, teatro e arte: si contano almeno 25 concerti, 7 spettacoli di teatro e danza, 8 esposizioni d’arte, il coinvolgimento di tutto il paese. È soddisfatto ed entusiasta Ascione: “Il programma è ormai chiuso e presto verrà…

Leggi di più

Penultimo round degli Assoluti d’Italia di Enduro, questa volta in Abruzzo, precisamente a Civitaquana, in provincia di Pescara. Sabato 7 e domenica 8 giugno, il caldo torrido e la polvere hanno dominato le giornate, mettendo a dura prova i piloti impegnati nei percorsi di enduro, cross e extreme test, ripetuti quattro volte il sabato e tre la domenica. Nella classe 250 2T, Gianluca Martini, portacolori del team MX FONTARACING su GASGAS EC 250, è arrivato all’appuntamento da leader del campionato. Nonostante le difficoltà climatiche del sabato, ha conquistato un prezioso secondo posto nella sua categoria. La domenica ha migliorato le…

Leggi di più

Giovedì 12 giugno, l’Azienda USL Toscana nord ovest promuove un Open Day dedicato agli screening oncologici. Per l’occasione saranno attivati punti informativi in ospedali, Case della Salute, consultori e farmacie del territorio. L’iniziativa mira a sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione e a promuovere la partecipazione ai test gratuiti per il tumore del collo dell’utero, della mammella e del colon retto. Durante la giornata, i professionisti dell’Azienda saranno disponibili per offrire informazioni dettagliate, rispondere alle domande e fornire supporto a chi intende aderire ai programmi di screening. Inoltre, sarà possibile richiedere un nuovo invito nel caso non si sia ricevuta…

Leggi di più

“Intendo esprimere solidarietà ai lavoratori della Comunità Tiziano di Aulla e invitare tutte le parti in causa a garantirne il presente e il futuro mettendo da parte posizioni rigide e poco utili a trovare una soluzione condivisa”. Così il Sindaco di Tresana e assessore della SDS Matteo Mastrini, interpellato sulla vicenda, esprime la propria posizione: “Penso sia urgente e necessario tutelare i lavoratori, ma anche il diritto alla salute dei pazienti e la storia di una struttura costruita nel tempo con amore e professionalità”. Per Mastrini quello della Comunità Tiziano non è un problema locale: “La Comunità Terapeutica Tiziano è…

Leggi di più

Nella serata di ieri, lunedì 9 giugno, gli agenti della Polizia di Stato, durante un controllo in via A. Ferrari all’incrocio con via A. Gramsci, hanno sorpreso un giovane mentre consegnava un pacchetto contenente sostanza stupefacente, identificata successivamente come cocaina, a un’altra persona. L’individuo, cittadino albanese, è stato immediatamente fermato dagli agenti e trovato in possesso di otto involucri di cocaina per un peso complessivo di 7,29 grammi, oltre a una cospicua somma di denaro in contanti, circa 1000 euro. Gli operatori hanno proceduto con l’arresto del soggetto per detenzione di droga ai fini dello spaccio e lo hanno messo…

Leggi di più

Dopo mesi di attesa, i lavoratori della Fondazione Don Gnocchi di Fivizzano possono finalmente tirare un sospiro di sollievo: anche per loro scatterà l’adeguamento contrattuale al CCNL Aris Sanità, lo stesso già in vigore nella struttura gemella di Marina di Massa. A darne notizia è la CISL Funzione Pubblica, che rivendica il risultato come una vittoria legale e sindacale ottenuta al termine di un lungo percorso, culminato il 10 giugno al tavolo delle trattative. “Una vittoria di coerenza e determinazione. Non si poteva più tollerare un’ingiustizia così evidente”, commenta Enzo Mastorci, segretario della CISL FP. Tutto parte nel 2019, quando…

Leggi di più

Ammontano a 200 mila gli euro che la Provincia di Massa-Carrara ha messo a disposizione con il bilancio e il Documento unico di programmazione del 2025 per un intervento relativo alla sistemazione della scarpata in frana lungo la Strada Provinciale 63 di Guinadi, all’altezza del km 2,400 nel comune di Pontremoli. Il Settore Tecnico dell’Ente di Palazzo Ducale ha provveduto in questi giorni ad approvare il progetto esecutivo e ha indetto la procedura per l’affidamento diretto dell’intervento. L’importo dei lavori è pari a circa 169 mila euro, iva compresa: a questa cifra occorre aggiungere le spese tecniche, in parte già…

Leggi di più

Sono stati resi noti i sei finalisti della quarta edizione del Premio di narrativa “Pontremoli – Città del Libro e della Famiglia”. Dopo un’attenta selezione, il Premio entra nella sua fase conclusiva, che si chiuderà il 5 luglio 2025 con la cerimonia di premiazione nella splendida cornice di Pontremoli. Anche quest’anno, il concorso ribadisce la sua missione: esplorare, attraverso la narrativa, i legami familiari, un tema universale affrontato dagli autori con approcci differenti per stile e prospettiva. Ecco i sei titoli in gara: La selezione è frutto del lavoro di una giuria prestigiosa composta da esperti del mondo culturale, accademico…

Leggi di più

È iniziato con oltre 200 persone e la meraviglia che può regalarti soltanto ballare dall’ora del tramonto ad almeno mezzanotte in una delle location più ambite delle Cinque Terre. Venerdì sera, nella splendida terrazza del bar La Conchiglia di Riomaggiore, si è aperto ufficialmente MÄEGASSÜ, nuovo festival itinerante di musica su vinile del Parco delle Cinque Terre. In consolle con il direttore artistico e dj host BUD LEE, i giovani talenti emergenti della scena musicale spezzina, LARRY e BEA, per la prima volta insieme. La selezione musicale, come da concept MÄEGASSÜe con le naturali contaminazioni con la musica di Larry…

Leggi di più

Si è chiusa con una gran partecipazione di pubblico la “Rassegna Internazionale d’Organo Città della Spezia”, giunta quest’anno alla sua XXXIII Edizione: ospiti alcuni dei più importanti interpreti della scena musicale del settore. Un concerto straordinario quello che si è tenuto all’antica Pieve Santo Stefano Protomartire di Marinasco, venerdì sera con uno dei musicisti italiani più acclamati a livello internazionale, Lorenzo Ghielmi, già organista su organo Ahrend della basilica milanese San Simpliciano, docente e direttore d’ensemble. Scelto dal direttore artistico Ferruccio Bartoletti per il gran finale nella splendida location che guarda alla costa ligure, il Maestro ha suonato sull’appena restaurato…

Leggi di più

Il sindaco Roberto Valettini, accompagnato dal consigliere comunale delegato al commercio Andrea Caponi, ha effettuato oggi una serie di visite presso le attività commerciali del centro storico per raccogliere le prime impressioni sulla riapertura sperimentale di Via XX Settembre al traffico veicolare, avvenuta stamani lunedì 9 giugno. Il tour ha toccato diverse attività rappresentative del tessuto commerciale locale. Come previsto dalla sperimentazione, la strada è accessibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 19:00, con senso unico di marcia dall’ex passaggio a livello sulla SS63 in direzione Piazza della Vittoria, nel rispetto dei limiti di velocità ridotta a passo d’uomo.…

Leggi di più

Salute, prevenzione, benessere in piazza, con visite mediche gratuite e tutti i servizi socio sanitari erogati dalla Società della salute della Lunigiana. Fivizzano ha ospitato ‘Agorà e Afa day’, evento promosso dalla Società della salute della Lunigiana, con la collaborazione di molte associazioni locali. Primo appuntamento una passeggiata con gli istruttori Afa Paolo Gabelloni, Giovanni junior Poleschi e Nina Krashcenko, alla scoperta dei luoghi di interesse culturale e artistico. A seguire, nella sala consigliare del Museo degli Agostiniani un convegno, aperto dai saluti istituzionali di Gianluigi Giannetti, sindaco di Fivizzano, Roberto Valettini, presidente della Società della salute della Lunigiana; Matteo…

Leggi di più

A urne chiuse, i primi dati sull’affluenza ai referendum indicano una partecipazione nazionale intorno al 30%. Lo segnala il sito del Viminale, che ha esaminato finora 50.780 sezioni su un totale di 61.591. I seggi sono rimasti aperti fino alle ore 15 di oggi, ma il quorum del 50% più uno, necessario per convalidare la consultazione, sembra lontano anni luce. Quattro quesiti, proposti dalla Cgil, vertevano sul mondo del lavoro; il quinto, sulla cittadinanza, era promosso da un Comitato composto da diverse associazioni e guidato da Riccardo Magi, Sonny Olumati e Deepika Salhan. Nelle stesse giornate si è votato anche…

Leggi di più

Il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta sta scendendo in piazza in diversi comuni della Lunigiana per incontrare la cittadinanza e far conoscere le molteplici attività svolte quotidianamente dai propri volontari, spesso lontano dai riflettori ma sempre al servizio del prossimo. Nella giornata di ieri, i volontari hanno allestito il loro gazebo nella piazza di Fosdinovo. Un’occasione di dialogo e sensibilizzazione che ha permesso di mostrare da vicino l’impegno silenzioso e concreto del gruppo guidato da Pasquale Caruso. Dall’accoglienza ai profughi, dove i volontari CISOM offrono assistenza sanitaria e supporto umano a chi arriva dopo viaggi drammatici, fino alle…

Leggi di più

Sono 170 mila gli euro che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione per la manutenzione e il ripristino delle barriere stradali lungo la Strada Provinciale 37, nel tratto compreso tra i km 3,850 e 23, nel Comune di Zeri. In questi giorni il dirigente del Settore Tecnico della Provincia ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento e ha indetto la procedura per l’affidamento diretto dei lavori. Il finanziamento, lo ricordiamo, rientra tra quelli assegnati alla nostra Provincia sulla base della Strategia Nazionale per le Aree interne (SNAI), confluita poi nel PNC, il Piano Nazionale di investimenti Complementare al PNRR: lo…

Leggi di più