Un evento ancora più grande: Fosdinovo si prepara allo Street Festival 2025

Una kermesse tra teatro, spettacoli e cultura dal 18 al 20 luglio

A meno di due mesi dall’inizio, Fosdinovo Street Festival lima il programma ormai pronto a riportare arte, musica e spettacolo, a Fosdinovo, in una sola grande kermesse itinerante. Con direzione artistica e organizzazione a cura di Enzo Ascione, il festival, oggi alla quarta edizione, sarà in programma da venerdì 18 luglio a domenica 20 luglio 2025 con 90 artisti e 40 show tra musica, teatro e arte: si contano almeno 25 concerti, 7 spettacoli di teatro e danza, 8 esposizioni d’arte, il coinvolgimento di tutto il paese.

È soddisfatto ed entusiasta Ascione: “Il programma è ormai chiuso e presto verrà diffuso attraverso i canali social – Instagram e Facebook – di Fosdinovo Street Festival come una delle principali manifestazioni dell’estate 2025. Lo sviluppo del format è reso possibile dalla rete, fatta ormai di importanti sponsor e partner, a conferma del valore e dell’interesse della kermesse”. Tra i sostenitori: Regione Toscana, Fondazione Carispezia, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Camera di Commercio Toscana-Nord Ovest. “Oltre questo – prosegue Ascione – ci dà forza e sostiene il riscontro crescente e vivace delle persone. Questo festival è nato per coinvolgere luoghi e abitanti, turisti e chiunque desideri visitare il nostro amato borgo medievale. L’idea di un festival a cielo aperto, promossa con l’Università Popolare, ha illuminato noi come i già numerosi follower e l’amministrazione comunale. Piace”.

Cosa si chiede al pubblico? Di andare a vedere e lasciarsi trasportare dalle molte proposte per vivere appieno, per un weekend, il paese della Lunigiana meglio situato fra terra e mare. Essere parte di questa comunità danzante. Per il sindaco Antonio Moriconi: “L’evento si conferma uno degli appuntamenti culturali più apprezzati e riusciti del territorio lunigianese. Un’idea vincente per un borgo come quello di Fosdinovo, palcoscenico tra le regioni di Liguria e Toscana, veramente tra terra e mare”. Dal successo delle prime tre edizioni e dal programma della quarta in arrivo a breve, ci si aspetta, insomma, grandi cose.

Il programma del festival sarà diffuso a stretto giro, a partire dalla musica, un ambito che Ascione conosce bene, spazio privilegiato che quest’anno proporrà una line-up importante. Attesi, per tutte le serate dalle ore 18, musicisti e gruppi di fama nazionale e internazionale, in un mix di generi e incroci che ancor di più rafforza il network dell’unico “Street Fest” del lunigianese. È un nuovo modo di risiedere, incontrarsi, ballare. Di fare cultura e far estate.

Leggi anche: