Autore: Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Livorno vs Pisa, Firenze vs Siena o Prato vs Pistoia: sono solo alcune delle storiche “rivalità” tra le province toscane. Per celebrare con ironia le eterne contrapposizioni tra i territori della regione, nella “terra dei campanili” e dei guelfi e ghibellini arriva un nuovo gioco da tavolo di strategia: Gnamo! Conquista la Toscana. L’idea è di Demoela, cooperativa ligure con una redazione diffusa in varie regioni d’Italia, specializzata nella realizzazione di giochi da tavolo ispirati a città e regioni italiane. Per la prima volta, con Gnamo!, la cooperativa si cimenta in un gioco di società incentrato sulla Toscana, fin dalla scelta del nome che riflette una tipica…
Al via dal 24 novembre la Stagione 2021/22 della Sala Garibaldi. Grandi interpreti per un programma caratterizzato dalla qualità nel cartellone che nasce dalla collaborazione fra l’Amministrazione Comunale e laFondazione Toscana Spettacolo onlus. Ascanio Celestini, Silvio Orlando, Leo Gullotta, Veronica Pivetti, Maria Amelia Monti, Marina Massironi,Sandro Lombardi sono solo alcuni dei protagonisti della stagione. Dieci appuntamenti ed un progetto speciale che ben rappresentano i diversi linguaggi dello spettacolo dal vivo, per una proposta che saprà soddisfare le aspettative degli spettatori. Alla Sala Garibaldi anche una rassegna dedicata al pubblico delle famiglie, con quattro spettacoli da dicembre a febbraio. “Tornare a teatro e riappropriarsi dei luoghi della cultura sono diritti, – spiega l’assessore alla…
Entrano ufficialmente oggi, con la prima giornata di formazione, i 35 volontari di servizio civile regionale, provenienti da tutta la Toscana, che si sono candidati al progetto ‘PlasmAvis 3.0′ di Avis Toscana, l’Associazione volontari del sangue. I giovani lavoreranno all’interno di 34 sedi Avis sulle oltre 160 del territorio regionale. I nuovi ingressi selezionati da Avis Toscana vanno dai 18 ai 29 anni, come previsto dalle normative regionali. Si tratta di ragazzi inattivi o disoccupati, residenti, domiciliati o soggiornanti in Toscana: la più giovane è Elisa, diciottenne dell’ Avis comunale Prato. Per tutti si è aperto un periodo di formazione che andrà…
La lettura avvicina i popoli. È questo il messaggio che giunge dalla recente esperienza della giovane scrittrice Giulia Besa, di origini succisane, in trasferta a Tirana per il tour promozionale di quattro opere tradotte in lingua albanese dall’editore Botimet Toena con il contributo dell’Istituto di Cultura Italiano della capitale dell’Albania. Una bellissima esperienza per la scrittrice, che non ha perso l’occasione per parlare di Pontremoli e del Premio Bancarellino, di cui è stata vincitrice nel 2019 con il libro “Gemelle”. Un viaggio durato quattro giornate denso di significati e di emozioni per Giulia, andata ospite sulle televisioni nazionali dove non…
Nel pomeriggio di ieri è stata diramata una nota di ricerca da parte della Centrale Operativa della Questura in merito ad una segnalazione di scomparsa di una quindicenne che si era allontanata da alcuni giorni dalla propria abitazione sita nella provincia di Milano e che secondo alcune informazioni poteva essersi diretta proprio a La Spezia. Gli agenti della Squadra Volante hanno iniziato ad effettuare delle ricerche nei luoghi dove presumibilmente la minore avrebbe potuto recarsi e dopo una serie di accertamenti, intorno alle 21.30, la ragazzina è stata localizzata all’interno di un’abitazione nel quartiere Umbertino mentre era in compagnia di…
Dal 5 Novembre sarà realtà il bus navetta gratuito nel comune di Licciana Nardi che permetterà, alle persone anziane ed a coloro che hanno necessità, di muoversi comodamente all’interno del territorio comunale, collegando le frazioni più alte e più disagiate a: capoluogo di Licciana, alla frazione di Monti e quella di Terrarossa. Il bus navetta partirà alle ore 9:00 di ogni venerdì della settimana dalla Piazza adiacente il Ristorante Capriolo di Tavernelle, passando per la Frazione di Varano, e raggiungerà le Frazioni sopra indicate, mentre il rientro è previsto per le ore 11:30 il tutto avverrà nel rispetto delle recenti…
Tanti giovani hanno partecipato lo scorso fine settimana al “sabato dell’ambiente”: manifestazione organizzata dal Consorzio 1 Toscana Nord, che ogni ultimo sabato del mese vede tantissime associazioni del territorio impegnate nella pulizia da rifiuti e plastiche degli alvei e degli argini dei corsi d’acqua. “L’appuntamento si sta sempre di più caratterizzando per un’occasione intergenerazionale a difesa del nostro ambiente – spiega il presidente del Consorzio, Ismaele Ridolfi –. Tra i volontari impegnati, infatti, cresce il numero delle ragazze e dei ragazzi: e lo scorso week-end, complice anche il ponte di Ognissanti, la presenza più giovane è stata particolarmente rilevante”. “D’altronde…
Nell’ultimo week end di Halloween e del ponte di Ognissanti, le pattuglie dell’Aliquota Radiomobile e delle Stazioni che operano sul territorio della città hanno intensificato i controlli sulle strade e nelle località solitamente più frequentate dai ragazzi. La particolare “missione” degli uomini al comando del Maggiore Cristiano Marella, è stata quella di garantire ai giovani un sano divertimento e contrastare i “nemici” di sempre: l’alcool e la droga, soprattutto nei luoghi della movida notturna presenti nel comprensorio. Per evitare qualsiasi eccesso che avrebbe potuto “rovinare” i festeggiamenti, sono stati eseguiti posti di controllo in prossimità dei principali luoghi di aggregazione…
Sanzionato bar-pizzeria del centro storico per somministrazione di alcolici a minori da parte dei poliziotti della Squadra Amministrativa della Questura di Massa. Il titolare dell’esercizio pubblico ha servito un drink a base di super-acolici a un minore, nei confronti del quale non effettuato alcuna preventiva verifica del documento d’identità mirata a consentire l’acquisto o la somministrazione di alcoolici.La giovane età non è però sfuggita ai poliziotti, che hanno proceduto immediatamente all’identificazione del minore e alla contestazione della relativa sanzione al titolare del locale. Nel mentre sono stati contattati i genitori del minore, che venivano invitati a presentarsi sul posto per…
“Molti cittadini mi hanno scritto e contattato in proposito al velox posizionato a Filattiera sulla strada statale numero 62”. A dirlo è Pierluigi Bassignani, coordinatore provinciale Forza Italia Seniores. “Ciò accade perché stanno continuando ad arrivare sanzioni per violazioni al codice della strada a nostro avviso molto discutibili – spiega l’esponente azzurro -, chi passa davanti alla farmacia di Filattiera ai 53km/h si vede arrivare a casa, direttamente dal Comune, una cartella verde di pagamento”. “Come Forza Italia siamo già intervenuti con una interrogazione del consigliere di minoranza Federico Lucchetti. Il sindaco Annalisa Folloni si è rifugiata in una risposta…
Dall’aprile scorso, la dottoressa Carolina Bianchi è la nuova responsabile dell’unità funzionale Servizi per le Dipendenze (Ser.D.) della zona Lunigiana, nell’ambito del Dipartimento di salute mentale e dipendenze. Laureata in medicina e chirurgia all’Università di Pisa, ha conseguito la specializzazione in psichiatria sempre a Pisa, dove ha successivamente conseguito un dottorato di ricerca in neurobiologia e clinica dei disturbi affettivi. Nel 2009 ha iniziato a prestare la propria attività presso l’unità funzionale Ser.D. della zona Apuane, nella sede di Massa, come dirigente medico nella disciplina di psichiatria, occupandosi sia di attività clinica che inerente la sicurezza del paziente e l’area…
I Carabinieri di Pontremoli sono nuovamente intervenuti a seguito di un furto in un esercizio pubblico di Aulla, sorprendendo un minorenne mentre tentava di sfondare la porta d’ingresso del locale. Nel corso della nottata è giunta alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Pontremoli, da parte della vigilanza privata, la comunicazione che era scattato l’allarme all’interno del Bar “Bistrot” della nuova Stazione FF.SS. di Aulla. In pochi secondi due pattuglie si precipitano sul posto, una della Stazione Carabinieri di Albiano Magra e l’altra dell’Aliquota Radiomobile di Pontremoli; i militari vedono e bloccano un giovane che si sta allontanando con passo…
Tutto pronto ad Albiano per i festeggiamenti della notte più ‘spaventosa’ dell’anno, amata da grandi e piccini: la festa del 31 ottobre, tradizionalmente conosciuta come ‘Halloween’, nata negli Stati Uniti nel XX secolo ma di antichissime origini celtiche, nota ai più per il divertente rito del “dolcetto o scherzetto” con gli immancabili travestimenti a tinte horror. In questa ricorrenza la Scuola di Danza Tap Dancing e Viviamo Albiano APS, con il patrocinio del Comune di Aulla, organizzano uno speciale fine settimana di eventi all’insegna del divertimento, con appuntamenti per tutti i gusti che trasformeranno il borgo in uno spettrale e…
“La Lunigiana è già, di per sè, una terra sofferente che merita particolari cure e attenzioni.Il 18 dicembre, per tutta la giornata, si vota per il rinnovo del Consiglio Provinciale ed il rischio è che l’esercizio del proprio diritto al voto non venga agevolato a tutto il corpo elettorale”. A rilevarlo sono i sindaci lunigianesi Jacopo Ferri, Matteo Mastrini, Renzo Martelloni, Filippo Bellesi e Riccardo Ballerini “Non è giusto – scrivono in un comunicato congiunto – che si voti solo nel seggio di Massa e non se ne organizzi uno in Lunigiana. Nella nostra provincia sono 245 i “grandi elettori” che…
Nel corso della notte mercoledì, alle centrale operativa dei Carabinieri di Pontremoli è giunta una chiamata: un uomo con delle bottiglie in mano si aggirava con fare sospetto tra le auto in sosta nel piazzale della vecchia Stazione Ferroviaria di Aulla. In pochi minuti è arrivata sul posto una pattuglia della Stazione Carabinieri di Licciana Nardi, con grande sorpresa hanno notato che si trattava della stessa persona messa in arresto dagli stessi Carabinieri sabato scorso. Il giovane, in preda ad un raptus di follia, con ancora in mano una bottiglia piena di liquore, alla vista dei militari, l’ha scagliata contro…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.