Autore: Diego Remaggi

Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.

Ieri pomeriggio alla Spezia, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Sarzana, durante un servizio di contrasto al fenomeno della vendita di sostanze stupefacenti, hanno arrestato, per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio, un 38enne marocchino già noto alle forze dell’ordine e gravato da numerosi precedenti specifici. Dopo un primo controllo eseguito su strada, nel corso del quale l’uomo è stato trovato in possesso di circa 10 grammi di cocaina, i Carabinieri hanno eseguito, in collaborazione con i colleghi della Radiomobile spezzina, una perquisizione domiciliare d’iniziativa presso la sua abitazione, durante la quale hanno rinvenuto e sequestrato altra sostanza stupefacente, precisamente…

Leggi di più

Durante la riunione tra i sindacati l’Azienda Toscana Nord Ovest le cooperative Compass e Di Vittorio (uscenti) e la Coopservice vincitrice del nuovo appalto di trasporti per servizi sanitari, è emerso che da anno nuovo gli Oss dipendenti della Coopservice potranno subire dei demansionamenti. A denunciare la questione è Enzo Mastorci segretario generale Cisl – Fp Area Toscana Nord Ovest: “Siamo di fronte all’ennesimo clamoroso errore della Regione Toscana che attraverso Estar emette gare ed assegna appalti che non tengono conto dei servizi e della loro qualità, ma esaminano soltanto sull’economicità del servizio calpestando i diritti delle persone e delle…

Leggi di più

Le offerte che si trovano su “internet” sono sicuramente allettanti ma, allo stesso tempo pericolose. Questa volta a farne le spese è stata una 47enne di origine albanese, residente da anni nel pontremolese, che, alla ricerca di una “playstation 5”, nella speranza di risparmiare qualcosa, si è messa a “navigare” all’interno del pericoloso modo del web, sino a trovare quella che sembrava una buona offerta, trattandosi dell’ultima versione della “playstation 5”: consolle e relativi accessori 485 euro; un buon risparmio rispetto al valore commerciale di circa 700 euro. Purtroppo la giovane non ha fatto i conti con le insidie che…

Leggi di più

Riceviamo e pubblichiamo Il progetto grafico vuole comunicare l’anima del nostro Istituto proprio nel momento dell’orientamento per gli alunni che in questo periodo si troveranno a dover scegliere quale strada intraprendere per il loro futuro.Abbiamo unito tutti gli indirizzi del nostro istituto, mostrando, tramite le fotografie i diversi mestieri e i talenti racchiusi in ogni studente. Abbiamo scelto lo stile del movimento artistico pixel art, usato nei videogiochi, con lo scopo di attirare e coinvolgere maggiormente i ragazzi. Vogliamo far emergere come le passioni possano fare la differenza nella nostra vita: in ognuno di noi risiede un talento diverso e…

Leggi di più

“Tutto nasce – esordisce Andrea Mambrini, direttore del reparto di Oncologia dell’ospedale delle apuane – quando arriva in reparto Gianandrea Lodovici, famosissimo producer discografico, per ricevere un trattamento chemioterapico. Capisce subito che la musica avrebbe potuto essere il veicolo per lenire, a livello psicologico, le sofferenze di una malattia che spesso non offre prospettive. Ed avrebbe potuto anche fornire sollievo sia per il malato, sia per il personale sanitario, sia per il reparto. Acquista un pianoforte Bechstein del 1935 e lo dona al reparto. Nasce così, nel 2007, l’Associazione Donatori di musica, dispensatrice di emozioni, grazie alla quale concertisti, cantanti…

Leggi di più

Percorreva a bordo della sua autovettura il lungomare di Marina di Massa quando ha incrociato un posto di controllo alla circolazione stradale del personale della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri del capoluogo, i quali, insospettiti dall’andatura serpeggiante del veicolo, hanno intimato l’Alt al guidatore.  Incurante della presenza dei militari, il conducente ha proseguito nella marcia fermandosi spontaneamente dopo un centinaio di metri, venendo immediatamente seguito dalla pattuglia. Al successivo controllo lo stesso uomo è apparso visibilmente confuso adducendo di non essersi fermato in quanto non si era reso conto del segnale di Alt che gli era stato intimato poco prima. …

Leggi di più

“I no vax si rassegnino, non saranno farneticanti frasi vergate su un muro davanti a una scuola a scalfire la fiducia generalizzata verso la scienza e i vaccini”. Il presidente Eugenio Giani e l’assessora all’istruzione Alessandra Nardini esprimono la loro “ferma condanna” per quanto accaduto davanti a una scuola dell’infanzia e primaria di Arezzo, dove è apparsa una scritta no vax. Giani e Nardini ricordano come “il ritorno alle lezioni e alle attività didattiche in presenza sia stato possibile proprio grazie alla campagna vaccinale e al contributo del sapere e della ricerca scientifica”. “Grazie al vaccino – aggiungono il presidente…

Leggi di più

“La difficoltà di sostituire medici di famiglia che vanno in pensione in alcuni paesi dell’entroterra della nostra provincia (e non solo) sta diventando un problema sempre più diffuso, su cui è necessario intervenire a tutti i livelli. Si tratta di una questione che desta non poca preoccupazione e che interessa in particolar modo alcune zone disagiate della Lunigiana. Faccio riferimento al recente caso di Tresana dove, a causa di prossimi necessari pensionamenti di chi operava all’interno del territorio comunale, il rischio di rimanere senza medico è elevatissimo”. “Ci sono realtà che, con la perdita dei servizi ambulatoriali dei medici di…

Leggi di più

Un nuovo pianoforte per i pazienti del reparto di oncologia dell’ospedale Apuane di Massa Carrara: Fondazione Marmo ha deciso di donare all’ospedale lo strumento, indispensabile per poter continuare l’attività dell’associazione ‘Donatori di musica’, che prevede concerti gratuiti di musicisti professionisti all’interno della struttura di oncologia e che è guidata da Maurizio Cantore, ex primario a Massa Carrara e adesso direttore di oncologia a Mantova. La cerimonia si è svolta oggi alla presenza del direttore del reparto di Oncologia di Massa Carrara Andrea Mambrini e del pianista conosciuto a livello internazionale Roberto Prosseda, direttore artistico di ‘Donatori di musica’. “La nostra esperienza è partita nel 2007 -…

Leggi di più

Si è chiuso nella giornata di lunedì 29 novembre l’esame e la valutazione di ammissibilità delle candidature a presidente della Provincia di Massa-Carrara e delle liste di candidati alla carica di consigliere provinciale nelle elezioni in programma il prossimo 18 dicembre 2021. L’ufficio elettorale ha approvato il verbale e ammesso tutte le candidature a presidente e tutte le liste per il consiglio provinciale. Nello stesso tempo ha fissato le operazioni di sorteggio per il posizionamento di candidature e liste nelle schede elettorali per giovedì 2 dicembre 2021 alle ore 10. Di seguito le candidature a presidente e le liste per…

Leggi di più

Dalle ore 18 di ieri, lunedì 29 novembre, è possibile prenotare la terza dose “booster” di vaccino anti-Covid per tutti gli over 18 (a partire dai 18 anni compiuti) che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da almeno 5 mesi (150 giorni), come da indicazioni della struttura commissariale nazionale. Le prenotazioni potranno essere effettuate sul portale https://prenotavaccino.sanita.toscana.it cliccando sul pulsante “over 18” e le somministrazioni avranno inizio il 1 dicembre. “La possibilità di prenotare la terza dose a partire dai 18 anni era una nostra precisa richiesta ed è un traguardo importante – commenta il presidente Eugenio Giani – per far procedere la…

Leggi di più

Dal 2005 è attivo il progetto «Immagine e memoria»: ideata e sviluppata da Davide Tansini, l’iniziativa si occupa di documentazioni storiche, conservate per mezzo di fotografie digitali. Le riprese riguardano monumenti e testimonianze di vario tipo: architetture civili, fortificate, produttive e religiose, carte d’archivio, paesaggi, opere d’arte, antiche strutture legate alle vie di comunicazione, pitture, iscrizioni e graffiti. Il progetto ha finora acquisito circa 500.000 scatti, effettuati in Austria, Francia, Italia, Svezia, Svizzera, nel Principato di Monaco e nella Città del Vaticano. Fra i luoghi interessati dall’iniziativa sono comprese numerose località situate in Lunigiana e nelle province della Spezia e…

Leggi di più

Al via sabato 4 dicembre, da Pallerone, l’iniziativa Un caffè con il Sindaco: un ciclo di appuntamenti organizzati dall’Amministrazione comunale nelle frazioni del territorio per favorire momenti di confronto orizzontale fra la cittadinanza e le istituzioni. Un percorso articolato in tappe programmate in cui il Sindaco Roberto Valettini incontrerà i cittadini in luoghi informali, nei bar dei paesi, per annullare ogni distanza percepita tra l’amministrazione comunale e i residenti e costruire insieme la Aulla del futuro. I primi tre appuntamenti si svolgeranno nel mese di dicembre. “Sono a disposizione di tutti i cittadini che vogliano dialogare assieme su come rendere migliore…

Leggi di più

Riceviamo e pubblichiamo: L’Associazione di Promozione Sociale “Oltre” è lieta di presentare “AGORÀ – UN CENTRO IN FERMENTO”, una lunga serie di iniziative realizzate all’interno del progetto “Carrara Si-Cura” e in collaborazione con il Comune di Carrara, la Pro Loco di Carrara, i commercianti e diverse associazioni operanti nel territorio, che si terranno dal 27 novembre all’8 dicembre 2021.Le iniziative, che accompagneranno la comunità – e in particolare i più piccoli – verso le prossime festività natalizie, nascono con lo scopo di riscoprire in maniera più “viva” lo stare insieme nelle piazze come un momento di crescita, di dialogo e…

Leggi di più

Si chiamerà così l’iniziativa proposta dal Comune di Pontremoli e dalla Croce Rossa Italiana Comitato di Albiano Magra e rivolte all’IC G. Tifoni e all’I.C. P. Ferrari di Pontremoli e Zeri e alle insegnanti dell’Asilo Nido G. F. Bisciotti di Pontremoli, con lo scopo di promuovere percorsi di formazione ed informazione per studenti, sulle diverse attività di prevenzione e primo soccorso. Una sinergia posta in atto grazie al rinnovo del protocollo di convenzione tra Croce Rossa e MIUR per garantire una sicurezza maggiore a scuola, ed una sensibilizzazione rivolta alle giovani generazioni che in questo modo, sin da piccoli, potranno…

Leggi di più