mercoledì, 7 Giugno, 2023

Arriva Olea Lunae 2019, ecco il programma

Torna la rassegna dedicata all’olio della Lunigiana e all’olivicoltura:

  • –  venerdì 15 marzo 2019 dalle ore 9:30 alle 18:00
  • –  sabato 16 marzo dalle ore 9:30 alle 18:00
    Corso, gratuito, aperto a tutti, di potatura olivo.
    Il corso insegna come potare, spiegando le tecniche di potatura con teoria e pratica adatta a tutti.
    Il docente esperto Stefano Bacciarelli riesce a trasferire la propria conoscenza grazie ad un approccio pratico di chi sa come e quando potare un oliveto per averlo fatto personalmente. La gestione degli olivi considera tutti gli aspetti dal terreno alla produzione di olio.
    Lezione teorica: venerdì 15 marzo alle ore 9:30 presso la Biblioteca Naturale Albino Fontana, Castello di Terrarossa,
    Lezioni pratiche i oliveto: venerdì pomeriggio 15 marzo (in località Monti) e sabato 16 marzo dalle ore 9:30 (sempre in località Monti – Punto di ritrovo Piazza Giarella, Monti, Licciana Nardi (MS).

– domenica 17 marzo 2019
Sala convegni Castello di Terrarossa dalle ore 9:30 alle 13:00

  • Ore 9:30 – Saluti istituzionali del Vice – Sindaco Reggente Dott.ssa Michela Carlotti – Apertura Olea Lunae 2019, XIX Rassegna dell’Olio extravergine di oliva della Provincia di Massa Carrara presentazione componenti di valutazione oli;
  • Ore 9:45 – I prodotti di eccellenza dell’Appennino Tosco-Emiliano Riserva Mab Unesco – Relatore Sen. Fausto Giovanelli, Presidente del Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano;
  • Ore 10:05 – Quando la cooperazione è sinonimo di successo e sviluppo di un territorio. Analisi costi/benefici del prodotto certificato Toscano IGP – Relatore: Giampiero Cresti direttore OTA (Olivicoltori Toscani Associati) e Vice presidente Consorzio IGP Toscano;
  • Ore 10:25 – La mosca dell’olivo in Toscana: Presentazione progetto 2019 – Relatore Dott. Ruggero Petacchi, Scuola Sant’Anna, Istituto Scienze della Vita
  • Ore 10:45 – Presentazione della “Guida” all’olio EVO Apuo – Lunigianese – Relatore Ass. alle attività produttive Omar Tognini
  • Ore 11: 00 – Consegna attestati di partecipazione e merito
  • Ore 11:30 – Consegna attestati “Menzioni speciali” e attestazioni di merito oli selezionati da “altre” manifestazioni in Lunigiana (- Festa dell’Olio in memoria di Mauro Franceschini di Caprigliola, Aulla – Il Premio “Il torchio” di Malgrate, Villafranca in Lunigiana – Il Premio “La Preda” di Caprio, Filattiera – Cas’Oleae 2019 di Casola in Lunigiana)
  • Ore 12:30 – Inaugurazione mostra pittorica “I Millenari” di Alessandro Cignetti
  • Ore 13:00 – Buffet con i prodotti della Biosfera Appennino Tosco Emiliano curato dagli studenti dell’Istituto Alberghiero “A. Pacinotti” di Bagnone con degustazione oli in concorso al Premio.
    Mostra mercato dalle ore 8:00 alle ore 18:00 – Piazza Castello
    Esposizione e vendita di attrezzature per l’olivicoltura, prodotti della terra a km zero, piante e ortaggi.
    Esposizione e vendita olio EVO dalle ore 8:00 alle ore 18:00 – corte interna Castello di Terrarossa
    I produttori Apuo – Lunigianesi partecipanti al Premio espongono e vendono il proprio olio.
    “Porta il tuo Olio” dalle 15:00 alle 17:00 – al piano primo della Biblioteca Naturale Albino Fontana
    Al fine di conoscere il prodotto olio che consumiamo, il Panel di Firenze rimane a disposizione di tutti gli hobbisti di Lunigiana per un’analisi organolettica, valutazione e consigli
    Laboratorio per bambini dalle 15:00 alle 17:00 – al piano terra della Biblioteca Naturale Albino Fontana
    Il Responsabile del Settore Francesco Pedrelli

News feed

A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola

"In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in seguito ad...

Appennino, un luogo da abitare

E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53...

Fodinovo e Mulazzo le prossime tappe di MutaMenti

Giovedì 8 giugno alle ore 21.30 arriva una nuova tappa del Festival MutaMenti 2023. Il Parco La Torretta di Fosdinovo accoglie un duo vincitore...

L’attività dell’Arma dei Carabinieri nell’ultimo anno in provincia

Oggi ricorre il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Dopo le celebrazioni di stamattina nel capoluogo di regione, nel pomeriggio anche a Massa...

Tennis in carrozzina, Perfigli trionfa nel torneo internazionale di Alghero

Nella settimana dal 29 maggio al 4 giugno si è svolto in Sardegna l'Alghero Open Futures , torneo internazionale di tennis in carrozzina dove...